Discussione:
CONFIGURAZIONE DRAYTEK
(troppo vecchio per rispondere)
e***@carraraenzo.it
2005-09-07 10:21:25 UTC
Permalink
In breve: Sono un principiante e devo configurare N. 2 ROUTER
DRAYTEK VIGOR 2600i
Su 2 linee ADSL diverse e poste geograficamente distanti.


La prima linea ADSL (in casa) col primo ROUTER ha a disposizione n. 8
IP STATICI della serie 81.174.35.216/223 subnet 255.255.255.248
A questo router fa capo una LAN con diversi dispositivi tutti della
serie 192.168.1.1/15 abilitati internet e solo (al momento) 4 di questi
(un PC, una WEBCAM, un VOIP, e un telecontrollo)
Raggiungibili dall'esterno tramite assegnazione di IP STATICO anche a
pc spenti.
Questa stessa linea deve poi poter accedere in modo protetto e
riservato all'altra qui di seguito:

Seconda linea ADSL (in campagna) col secondo ROUTER che ha a
disposizione 1 solo IP STATICO della serie 81.174.12.249 subnet
255.255.255.255
Cui fa capo una LAN con PC e WEBCAM configurati con 192.168.1.1 e
successivi.
Anche qui tutti i dispositivi devono poter uscire in internet e per la
sola WEBCAM assegnare l'unico IP STATICO tale da poter essere
raggiunta dall'esterno anche a pc spento.
Anche per questa rete (naturalmente) deve poter colloquiare in modo
privilegiato con quella di casa
Di cui sopra.

Saro' grato a chiunque mi dia indicazioni precise di come posso
configurare e distribuire/assegnare i vari IP statici e non
all'interno dei rispettivi router e dispositivi.

Enzo Carrara ***@carraraenzo.it
AndreaC
2005-09-08 00:54:20 UTC
Permalink
Post by e***@carraraenzo.it
In breve: Sono un principiante e devo configurare N. 2 ROUTER
DRAYTEK VIGOR 2600i
Su 2 linee ADSL diverse e poste geograficamente distanti.
Dovevi prendere il 2600V per il supporto VOIP; il 2600I ha il backup
ISDN ma tu non te ne fai niente da quello che ho capito
Post by e***@carraraenzo.it
La prima linea ADSL (in casa) col primo ROUTER ha a disposizione n. 8
IP STATICI della serie 81.174.35.216/223 subnet 255.255.255.248
A questo router fa capo una LAN con diversi dispositivi tutti della
serie 192.168.1.1/15 abilitati internet e solo (al momento) 4 di questi
(un PC, una WEBCAM, un VOIP, e un telecontrollo)
Raggiungibili dall'esterno tramite assegnazione di IP STATICO anche a
pc spenti.
Ci provo anche se non possiedo un router Draytek

Nella parte di internet access configura l'ip statico utilizzando
81.74.35.224

Nella sezione di basic Setup TCP/IP e DHCP

-1st Ip Address -> 192.168.1.254 (E' il gateway per i dispositivi di
rete interna che non vuoi che abbiano indirizzi pubblici)
-For Ip routing usage -> Enable
-2st Ip Address -> 81.174.35.222 (E' il gateway per i dispositivi a cui
vuoi dare gli Ip pubblici ovvero a questo punto da 216 a 221)
-Rip protocol control -> 1st subnet

Disabilita il dhcp server, assegna ai tuoi pc i dns che ti ha
comunicato il tuo provider.

E ricorda che se un PC è spento non può essere raggiungibile anche se
ha IP pubblico !!!!!!!!!!!
Post by e***@carraraenzo.it
Questa stessa linea deve poi poter accedere in modo protetto e
Seconda linea ADSL (in campagna) col secondo ROUTER che ha a
disposizione 1 solo IP STATICO della serie 81.174.12.249 subnet
255.255.255.255
Cui fa capo una LAN con PC e WEBCAM configurati con 192.168.1.1 e
successivi.
Anche qui tutti i dispositivi devono poter uscire in internet e per la
sola WEBCAM assegnare l'unico IP STATICO tale da poter essere
raggiunta dall'esterno anche a pc spento.
L'ip statico 81.174.12.249 utilizzalo nella internet setting per
configurare la parte ADSL

Devi cambiare l'attribuzione della classe di rete; utilizza la
192.168.2.0 (ovvero 192.168.2.1/254)

Nella sezione di basic Setup TCP/IP e DHCP

-1st Ip Address -> 192.168.2.254 (E' il gateway per i dispositivi di
rete interna)

Disabilita il dhcp server, assegna ai tuoi dispositivi i dns che ti ha
comunicato il tuo provider.

Non puoi attribuire alla webcam l'ip pubblico in quanto ne hai uno solo
e devi obbligatoriamente utilizzarlo per la connessione ADSL; Puoi
però ridirigere il traffico proveniente dall 'esterno alla webcam
ottenendo perciò lo stesso risultato, ma devo sapere protocolli /
porte. Per la ridirezione leggi il manuale nella parte NAT / port
redirection.
Post by e***@carraraenzo.it
Anche per questa rete (naturalmente) deve poter colloquiare in modo
privilegiato con quella di casa
Di cui sopra.
Per collegare le due reti ti conviene configurare una VPN Lan to Lan;
nel manuale guarda caso c'è proprio un ' esempio (Head Office - branch
Office) con le tue classi private e devi solo sostituire gli IP
pubblici con quelli utilizzati nella connessione ad Internet
Post by e***@carraraenzo.it
Saro' grato a chiunque mi dia indicazioni precise di come posso
configurare e distribuire/assegnare i vari IP statici e non
all'interno dei rispettivi router e dispositivi.
Ciao.

Andrea.

Loading...