Discussione:
2 pc in rete uno vede l'atro ma l'altro no
(troppo vecchio per rispondere)
Al
2004-10-05 16:35:10 UTC
Permalink
Ciao

Ho una piccola rete in casa formata da 2 pc e un modem/router ADSL

i due pc hanno:

A xp home sp2
B xp pro sp2

disattivando anche i firewall A vede B ma B non vede A

gli ip in rete sono settati staticamente
se faccio un ping + ip da B vedo A
se faccio un ping + nome da B non vedo A

sempre da B verso A
se faccio net view \\nomecomputer
Errore di sistema 53

se faccio net view \\ip
trova A e vedo anche la cartella condivisa

a cos'è dovuto e come risolvo :-(
Support4
2004-10-06 07:39:03 UTC
Permalink
Al wrote:
[CUT]
Post by Al
Ho una piccola rete in casa formata da 2 pc e un modem/router ADSL
A xp home sp2
B xp pro sp2
disattivando anche i firewall A vede B ma B non vede A
gli ip in rete sono settati staticamente
se faccio un ping + ip da B vedo A
se faccio un ping + nome da B non vedo A
sempre da B verso A
se faccio net view \\nomecomputer
Errore di sistema 53
se faccio net view \\ip
trova A e vedo anche la cartella condivisa
[CUT]

Ciao, prova a verificare che sui computer sia installato Condivisione file e
stampanti per reti Microsoft e che la relativa casella sia selezionata
(tasto dx su Risorse di rete, Proprieta', tasto dx sulla connessione,
Proprieta'; scheda generale; se il componente e' elencato, verifica che sia
selezionato; se non e' elencato, fai click su installa e installalo). Se,
installato il componente, dovessi ancora avere l'errore, controlla anche che
i servizi Server e Browser di computer siano abilitati (Start => Esegui =>
services.msc) e che sia abilitato NetBIOS su TcpIp (sempre nelle proprieta'
della connessione, click su TcpIp, Proprieta', Avanzate, tab WINS).

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Al
2004-10-07 09:50:41 UTC
Permalink
Post by Support4
[CUT]
Post by Al
Ho una piccola rete in casa formata da 2 pc e un modem/router ADSL
A xp home sp2
B xp pro sp2
disattivando anche i firewall A vede B ma B non vede A
gli ip in rete sono settati staticamente
se faccio un ping + ip da B vedo A
se faccio un ping + nome da B non vedo A
sempre da B verso A
se faccio net view \\nomecomputer
Errore di sistema 53
se faccio net view \\ip
trova A e vedo anche la cartella condivisa
[CUT]
Ciao, prova a verificare che sui computer sia installato Condivisione file e
stampanti per reti Microsoft e che la relativa casella sia selezionata
(tasto dx su Risorse di rete, Proprieta', tasto dx sulla connessione,
Proprieta'; scheda generale; se il componente e' elencato, verifica che sia
selezionato; se non e' elencato, fai click su installa e installalo). Se,
installato il componente, dovessi ancora avere l'errore, controlla anche che
i servizi Server e Browser di computer siano abilitati (Start => Esegui =>
services.msc) e che sia abilitato NetBIOS su TcpIp (sempre nelle proprieta'
della connessione, click su TcpIp, Proprieta', Avanzate, tab WINS).
il netbios era disattivato, anche dopo aver fatto quello che mi dicevi
nulla da fare.
O io ho disattivato qualche servizio...

Sembrerebbe che non riesca a risolvere il nome, è come se su internet
su riesci a raggiungere il sito solo con l'IP ma non con il dominio
perchè non è presente nei DNS... c'è un'analogo per la rete?

comunque sono riuscito ad aggiungere il pc come risorsa di rete ma
solo con l'ip

se da esegui inserisco \\IP vedo le cartelle condivise sul'altro pc,
analogamente ho fatto per aggiungera la mia cartella di scambio come
risorsa di rete
Post by Support4
Ciao!
Al
2004-10-07 09:53:05 UTC
Permalink
Post by Al
il netbios era disattivato, anche dopo aver fatto quello che mi dicevi
nulla da fare.
O io ho disattivato qualche servizio...
Sembrerebbe che non riesca a risolvere il nome, è come se su internet
su riesci a raggiungere il sito solo con l'IP ma non con il dominio
perchè non è presente nei DNS... c'è un'analogo per la rete?
comunque sono riuscito ad aggiungere il pc come risorsa di rete ma
solo con l'ip
se da esegui inserisco \\IP vedo le cartelle condivise sul'altro pc,
analogamente ho fatto per aggiungera la mia cartella di scambio come
risorsa di rete
Ciao!
Ho dimenticato una cosa credo importante gli IP sulle macchine non
vengono assegnati dal DHCP ma sono fissi
Support4
2004-10-07 09:57:51 UTC
Permalink
Al wrote:
[CUT]
Post by Al
il netbios era disattivato, anche dopo aver fatto quello che mi dicevi
nulla da fare.
O io ho disattivato qualche servizio...
Sembrerebbe che non riesca a risolvere il nome, è come se su internet
su riesci a raggiungere il sito solo con l'IP ma non con il dominio
perchè non è presente nei DNS... c'è un'analogo per la rete?
comunque sono riuscito ad aggiungere il pc come risorsa di rete ma
solo con l'ip
se da esegui inserisco \\IP vedo le cartelle condivise sul'altro pc,
analogamente ho fatto per aggiungera la mia cartella di scambio come
risorsa di rete
[CUT]

Ciao, verifica anche che i servizi Browser di Computer e Server siano
avviati.

Impossibile accedere a file e cartelle condivise o esplorare computer
appartenenti al gruppo di lavoro.
http://support.microsoft.com/?id=318030

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Al
2004-10-07 12:13:06 UTC
Permalink
Post by Support4
[CUT]
Post by Al
il netbios era disattivato, anche dopo aver fatto quello che mi dicevi
nulla da fare.
O io ho disattivato qualche servizio...
Sembrerebbe che non riesca a risolvere il nome, è come se su internet
su riesci a raggiungere il sito solo con l'IP ma non con il dominio
perchè non è presente nei DNS... c'è un'analogo per la rete?
comunque sono riuscito ad aggiungere il pc come risorsa di rete ma
solo con l'ip
se da esegui inserisco \\IP vedo le cartelle condivise sul'altro pc,
analogamente ho fatto per aggiungera la mia cartella di scambio come
risorsa di rete
[CUT]
Ciao, verifica anche che i servizi Browser di Computer e Server siano
avviati.
Impossibile accedere a file e cartelle condivise o esplorare computer
appartenenti al gruppo di lavoro.
http://support.microsoft.com/?id=318030
sono già avviati
Post by Support4
Ciao!
Support4
2004-10-07 12:54:24 UTC
Permalink
Al wrote:
[CUT]
Post by Al
sono già avviati
[CUT]

Ciao, in effetti te lo avevo gia' suggerito in un precedente post che non
avevo riletto con attenzione; rileggendo pero' meglio anche il tuo primo
post, ho notato che tu riesci a raggiungere le cartelle condivise mediante
IP, ma non tramite il nome del pc in questione. Il problema quindi dovrebbe
essere nella connettivita' a livello TcpIp tra i due pc e in particolare
nella risoluzione dei nomi. Prova a fare un ipconfig /all su entrambi i pc:
che risultato ti da'? Se vuoi postalo. E il ping con il nome che non riesce,
cosa risponde? Prova poi a fare sui due computer nbtstat -c. Cosa
restituisce?

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Valerio Vanni
2004-10-07 21:46:09 UTC
Permalink
Post by Support4
Ciao, in effetti te lo avevo gia' suggerito in un precedente post che non
avevo riletto con attenzione; rileggendo pero' meglio anche il tuo primo
post, ho notato che tu riesci a raggiungere le cartelle condivise mediante
IP, ma non tramite il nome del pc in questione. Il problema quindi dovrebbe
essere nella connettivita' a livello TcpIp tra i due pc e in particolare
nella risoluzione dei nomi.
A dire il vero, la risoluzione dei nomi viagga a un livello più alto
del TCP/IP.
Post by Support4
che risultato ti da'? Se vuoi postalo. E il ping con il nome che non riesce,
cosa risponde? Prova poi a fare sui due computer nbtstat -c. Cosa
restituisce?
E finché ci siamo un bel "net view \\altropc"!

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
DeltaFox
2004-10-06 10:56:11 UTC
Permalink
Secondo me il problema e' la differenza delle versioni XP : la
versione home e la versione prof non sono perfettamente "visubili" fra
di loro.

d.f.
Al
2004-10-06 22:10:32 UTC
Permalink
Post by DeltaFox
Secondo me il problema e' la differenza delle versioni XP : la
versione home e la versione prof non sono perfettamente "visubili" fra
di loro.
d.f.
ora non posso fare le prove descritte prima ma domani le faccio,
comunque prima dell'istallazione di sp2 e della formattazione di uno
dei 2 pc si vedevano entrambi
DeltaFox
2004-10-08 07:53:46 UTC
Permalink
Post by Al
ora non posso fare le prove descritte prima ma domani le faccio,
comunque prima dell'istallazione di sp2 e della formattazione di uno
dei 2 pc si vedevano entrambi
Premesso che ho sempre trovato grosse difficolta' a fa parlare un XP
ed un HOME, mi fido della tua esperienza pre-formattazione; allora un
tentativo che puoi fare, usando IP statici, e' quello di usare il file
HOSTS per inserire la corrispondenza :

indirizzo ip - nome computer

in questo modo sostituisci le funzioni DNS.

Spero di esserti stao di aiuto.

d.f.

David
2004-10-07 07:30:48 UTC
Permalink
Post by Al
Ciao
Ho una piccola rete in casa formata da 2 pc e un modem/router ADSL
A xp home sp2
B xp pro sp2
disattivando anche i firewall A vede B ma B non vede A
gli ip in rete sono settati staticamente
se faccio un ping + ip da B vedo A
se faccio un ping + nome da B non vedo A
sempre da B verso A
se faccio net view \\nomecomputer
Errore di sistema 53
se faccio net view \\ip
trova A e vedo anche la cartella condivisa
a cos'è dovuto e come risolvo :-(
controlla se in una delle macchine p installato un Fireall di qualsiasi
tipo...
Al
2004-10-07 09:51:38 UTC
Permalink
Post by David
Post by Al
Ciao
Ho una piccola rete in casa formata da 2 pc e un modem/router ADSL
A xp home sp2
B xp pro sp2
disattivando anche i firewall A vede B ma B non vede A
gli ip in rete sono settati staticamente
se faccio un ping + ip da B vedo A
se faccio un ping + nome da B non vedo A
sempre da B verso A
se faccio net view \\nomecomputer
Errore di sistema 53
se faccio net view \\ip
trova A e vedo anche la cartella condivisa
a cos'è dovuto e come risolvo :-(
controlla se in una delle macchine p installato un Fireall di qualsiasi
tipo...
disativati sutte e due le macchine durante le prove
Loading...