Mario
2006-05-08 08:01:01 UTC
Alla mia rete casalinga, formata da PC con Windows 2000 e varie versioni di
SuSE Linux, ho deciso di aggiungere un PC con WindowsXP.
È la prima volta che installo questo SO e non lo conosco molto, ma per
quanto riguarda la rete mi sembrerebbe simile a Windows 2000, così lo ho
settato (mi sembra) con facilità.
Il computer si collega a internet tramite il router, apre il sito http
ospitato sul PC con Windows2000, i pc si pingano senza problemi. La rete
sembra funzionare bene, almeno fino al livello TCP/IP.
Non riesco però a vedere le risorse condivise degli altri PC in rete
Windows/Samba, mentre gli altri PC possono leggere e scrivere sul PC con
Windows XP senza problemi.
Se, da WinXP, clicco su "Visualizza computer del gruppo di lavoro", compare
la clessidra per qualche secondo, poi ottengo il messaggio "Impossibile
accedere a Workgroup, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione
necessaria... [altre 4 righe di testo]"
Ogni tanto, raramente, riesco invece ad accedere, vedo le icone dei PC nella
rete, ma non riesco ad andare più avanti di 1 o 2 livelli. Infatti,
cliccando su una cartella o su un file ricompare la clessidra e poco dopo un
messaggio con le prime 2 righe del messaggio precedente e sotto "Il nome di
rete specificato non è più disponibile".
Poi per un paio di ore e vari restart non riesco ad accedere per niente.
Lo stesso computer, che ha Windows XP, funziona bene se avviato con SuSE 9.3
Per l'occasione i firewall di tutti i PC sono stati disabilitati.
I PC hanno IP locale fisso
Sono installati:
- Client per reti Microsoft
- Condivisione file e stampanti per reti Microsoft
- Utilità di pianificazione pacchetti QoS (Non so cosa sia, ma c'era di
default)
- Protocollo internet (TCP/IP)
Nel settaggio TCP/IP (Copiato da Windows 2000)
IP del router internet come gateway e DNS primario
Nessun indirizzo WINS
Spuntato Abilita NETBIOS su TCP/IP
Ricerca LMHOSTS disabilitata
Sapete aiutarmi?
Mario
SuSE Linux, ho deciso di aggiungere un PC con WindowsXP.
È la prima volta che installo questo SO e non lo conosco molto, ma per
quanto riguarda la rete mi sembrerebbe simile a Windows 2000, così lo ho
settato (mi sembra) con facilità.
Il computer si collega a internet tramite il router, apre il sito http
ospitato sul PC con Windows2000, i pc si pingano senza problemi. La rete
sembra funzionare bene, almeno fino al livello TCP/IP.
Non riesco però a vedere le risorse condivise degli altri PC in rete
Windows/Samba, mentre gli altri PC possono leggere e scrivere sul PC con
Windows XP senza problemi.
Se, da WinXP, clicco su "Visualizza computer del gruppo di lavoro", compare
la clessidra per qualche secondo, poi ottengo il messaggio "Impossibile
accedere a Workgroup, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione
necessaria... [altre 4 righe di testo]"
Ogni tanto, raramente, riesco invece ad accedere, vedo le icone dei PC nella
rete, ma non riesco ad andare più avanti di 1 o 2 livelli. Infatti,
cliccando su una cartella o su un file ricompare la clessidra e poco dopo un
messaggio con le prime 2 righe del messaggio precedente e sotto "Il nome di
rete specificato non è più disponibile".
Poi per un paio di ore e vari restart non riesco ad accedere per niente.
Lo stesso computer, che ha Windows XP, funziona bene se avviato con SuSE 9.3
Per l'occasione i firewall di tutti i PC sono stati disabilitati.
I PC hanno IP locale fisso
Sono installati:
- Client per reti Microsoft
- Condivisione file e stampanti per reti Microsoft
- Utilità di pianificazione pacchetti QoS (Non so cosa sia, ma c'era di
default)
- Protocollo internet (TCP/IP)
Nel settaggio TCP/IP (Copiato da Windows 2000)
IP del router internet come gateway e DNS primario
Nessun indirizzo WINS
Spuntato Abilita NETBIOS su TCP/IP
Ricerca LMHOSTS disabilitata
Sapete aiutarmi?
Mario