Discussione:
COSè LA METRICA?
(troppo vecchio per rispondere)
PLUTO
2005-03-04 09:27:30 UTC
Permalink
Ciao,
domanda stupida penso..
Cosè la metrica?
Ossia ad ogni interfaccia..so che cè l'IP la subnetmask e la metrica?
Cos'è?
Come si usa?
A che serve?
Grazie
Luca Sasdelli
2005-03-04 15:09:40 UTC
Permalink
Post by PLUTO
Cosè la metrica?
La metric e' il costo della route e viene assegnata ad ogni entry della
tabella di routing. Al momento di instradare i pacchetti, viene scelta
l'entry con il costo piu' basso.

Ciao
Luca
--
Luca Sasdelli
Microsoft MVP - Security, Networking, Windows NT/2000/XP
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx
IDRCI Italia - http://www.idrci.it - http://forum.idrci.it
CHX-I, CHX-I NAT Stateful Packet Filter
Mirko Borsari
2005-03-05 10:03:06 UTC
Permalink
Ciao Luca Sasdelli in data Fri, 04 Mar 2005 16:09:40 +0100, hai
Post by Luca Sasdelli
La metric e' il costo della route e viene assegnata ad ogni entry della
tabella di routing. Al momento di instradare i pacchetti, viene scelta
Ma in base a cosa si assegna? In base al numero di router (hop) che si
devono attraversare? Oppure viene assegnata a priori per far in modo
che quella route abbia la precedenza su tutte le altre,
indipendentemente dal numero di hop che servono?
ciao ciao
--
MirkoB. BMW R1150R Nera...
***@bsi-net.it
Questo indirizzo non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Luca Sasdelli
2005-03-06 20:39:53 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Ma in base a cosa si assegna? In base al numero di router (hop) che si
devono attraversare?
Esatto. E' il numero di hop necessari per raggiungere il target.

Ciao
Luca
--
Luca Sasdelli
Microsoft MVP - Security, Networking, Windows NT/2000/XP
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx
IDRCI Italia - http://www.idrci.it - http://forum.idrci.it
CHX-I, CHX-I NAT Stateful Packet Filter
ObiWan
2005-03-07 09:45:43 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by Mirko Borsari
Ma in base a cosa si assegna? In base al numero di router (hop) che si
devono attraversare?
Esatto. E' il numero di hop necessari per raggiungere il target.
Ah ... io veramente pensavo a "sempre caro mi fu quest'ermo colle.." :-)
e tutto sommato, sempre di metrica si tratta .. visto il subject del thread
non è neanche OT :-)

Scherzi a parte, concordo con tutto quanto hai scritto; in pratica l'uso
della metrica (per il routing) permette di definire più rotte verso una
stessa destinazione assegnando a ciascuna delle rotte un "costo"
in termini di "hops", il sistema utilizzerà qundi la rotta con il costo più
basso e passera alle altre solo se le precedenti non "funzionano"

Ciao
--
* ObiWan

Microsoft MVP: Windows Server - Networking
http://www.microsoft.com/communities/MVP/MVP.mspx
http://mvp.support.microsoft.com

DNS "fail-safe" for Windows clients.
http://www.ntcanuck.com

Newsgroups and forums
news://news.ntcanuck.com
http://forums.ntcanuck.com

408+ XP/2000 tweaks and tips
http://www.ntcanuck.com/tq/Tip_Quarry.htm
Luca Sasdelli
2005-03-07 10:50:09 UTC
Permalink
Post by ObiWan
Ah ... io veramente pensavo a "sempre caro mi fu quest'ermo colle.." :-)
Endecasillabi sciolti :-)

Ciao
Luca
--
Luca Sasdelli
Microsoft MVP - Security, Networking, Windows NT/2000/XP
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx
IDRCI Italia - http://www.idrci.it - http://forum.idrci.it
CHX-I, CHX-I NAT Stateful Packet Filter
Mirko Borsari
2005-03-07 23:19:33 UTC
Permalink
Post by ObiWan
Ah ... io veramente pensavo a "sempre caro mi fu quest'ermo colle.." :-)
:-)
Post by ObiWan
Scherzi a parte, concordo con tutto quanto hai scritto; in pratica l'uso
della metrica (per il routing) permette di definire più rotte verso una
stessa destinazione assegnando a ciascuna delle rotte un "costo"
in termini di "hops", il sistema utilizzerà qundi la rotta con il costo più
basso e passera alle altre solo se le precedenti non "funzionano"
Chiarissimi come al solito...
Ma il passaggio tra una route e l'altra avviene in automatico quando
la più "economica" viene a mancare oppure serve anche qualche
protocollo di routing di mezzo?
Ciao ciao
--
MirkoB. BMW R1150R Nera...
***@bsi-net.it
Questo indirizzo non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
ObiWan
2005-03-08 09:02:33 UTC
Permalink
Post by Mirko Borsari
Ma il passaggio tra una route e l'altra avviene in
automatico quando la più "economica" viene a
mancare oppure serve anche qualche protocollo
di routing di mezzo?
Beh, semplificando _molto_ il discorso e senza tirare
in ballo roba tipo route-discovery, announcements...
la risposta è si; nel senso che dal punto di vista di
un'applicazione il cambio di route è trasparente;
detto questo, ti consiglierei la lettura di questo breve
articolo http://tinyurl.com/4zdy7 che coadiuvato da
qualche rapida ricerca su "San Google" dovrebbe
fornirti alcuni spunti per inizare a documentarti sul
discorso routing

Ciao
--
* ObiWan

Microsoft MVP: Windows Server - Networking
http://www.microsoft.com/communities/MVP/MVP.mspx
http://mvp.support.microsoft.com

DNS "fail-safe" for Windows clients.
http://www.ntcanuck.com

Newsgroups and forums
news://news.ntcanuck.com
http://forums.ntcanuck.com

408+ XP/2000 tweaks and tips
http://www.ntcanuck.com/tq/Tip_Quarry.htm
Mirko Borsari
2005-03-08 12:17:21 UTC
Permalink
Post by ObiWan
Beh, semplificando _molto_ il discorso e senza tirare
in ballo roba tipo route-discovery, announcements...
La cosa un po' mi interessa... darò un occhio in giro, eventualmente
ci risentiamo prossimamente su questi schermi ;-)
Post by ObiWan
la risposta è si; nel senso che dal punto di vista di
un'applicazione il cambio di route è trasparente;
Io parlavo dal punto di vista del router e dei suoi meccanismi.
Post by ObiWan
detto questo, ti consiglierei la lettura di questo breve
articolo http://tinyurl.com/4zdy7 che coadiuvato da
Ho dato un occhio veloce, peccato non si possa scaricare in formato
doc... vabbè mi farò il pdf.
Post by ObiWan
qualche rapida ricerca su "San Google" dovrebbe
fornirti alcuni spunti per inizare a documentarti sul
discorso routing
La curiosità mi è venuta leggendo questo thread. Diciamo che per
quello che mi serve praticamente le mie conoscenze sono più che
sufficenti (purtroppo direi, perchè mi piacerebbe lavorare su aspetti
decisamente più complessi, ma qui in mezzo alla campagna non
esistono), ma la voglia continua di imparare e la curiosità sono
quelle che mi spingono a farmi certe domande!
Ciao e grazie
--
MirkoB. BMW R1150R Nera...
***@bsi-net.it
Questo indirizzo non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Loading...