Discussione:
commutatore tra reti LAN
(troppo vecchio per rispondere)
2014-02-12 20:06:00 UTC
Permalink
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan

in pratica ho internet che mi arriva da due diverse reti, una
prioritaria e l'altra di riserva, tutte e due in classe 192.168.1.x
la commutazione tra le due reti avverrebbe a mezzo segnale radio +
codifica dtmf, tramite apposita scheda già esistente

c'è già qualcosa in commercio oppure è meglio che me la costruisca ?

grazie e buona serata

Valter - TV
rbt
2014-02-13 18:41:37 UTC
Permalink
Post by
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan
in pratica ho internet che mi arriva da due diverse reti, una
prioritaria e l'altra di riserva, tutte e due in classe 192.168.1.x
la commutazione tra le due reti avverrebbe a mezzo segnale radio +
codifica dtmf, tramite apposita scheda già esistente
in pratica un failover semi-automatizzato

se i gateway delle due reti 192.168.1.x fossero due modem/router
xdsl/Isdn/altro e tu avessi la possibilita' di cambiarne gli indirizzi,
allora potresti automatizzare del tutto la gestione del failover

50 euro (anche meno) per un mikrotik rb750, un po' di piu' se vuoi
qualcosa di piu' furbo (e magari meno ostico)
Post by
c'è già qualcosa in commercio oppure è meglio che me la costruisca ?
se proprio vuoi faticare, puoi comperare solo la schedina mikrotik e
assemblarla tu :)

poi magari ci sono validi motivi per cui non vuoi/puoi cambiare ip,
tenere le due linee sempre attive, etc. etc.
2014-02-13 20:02:26 UTC
Permalink
Post by rbt
Post by
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan
in pratica ho internet che mi arriva da due diverse reti, una
prioritaria e l'altra di riserva, tutte e due in classe 192.168.1.x
la commutazione tra le due reti avverrebbe a mezzo segnale radio +
codifica dtmf, tramite apposita scheda già esistente
in pratica un failover semi-automatizzato
se i gateway delle due reti 192.168.1.x fossero due modem/router
xdsl/Isdn/altro e tu avessi la possibilita' di cambiarne gli indirizzi,
allora potresti automatizzare del tutto la gestione del failover
50 euro (anche meno) per un mikrotik rb750, un po' di piu' se vuoi
qualcosa di piu' furbo (e magari meno ostico)
Post by
c'è già qualcosa in commercio oppure è meglio che me la costruisca ?
se proprio vuoi faticare, puoi comperare solo la schedina mikrotik e
assemblarla tu :)
poi magari ci sono validi motivi per cui non vuoi/puoi cambiare ip,
tenere le due linee sempre attive, etc. etc.
grazie, mi documenterò su questa scheda

io pensavo ad una sorta di "brutale" deviatore, le periferiche collegate
(webcam e pc meteo) sono con IP statico, ed i gateway sono gli stessi
per entrambe le reti

purtroppo mi è caduta la tratta wifi in montagna...e salire con oltre 2
mt di neve per sistemare è un casino...
ma devo trovare la soluzione anche per il futuro

intanto domenica una bella passeggiata, magari con gli sci allo zaino
2014-02-13 22:38:53 UTC
Permalink
Post by
Post by rbt
Post by
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan
in pratica ho internet che mi arriva da due diverse reti, una
prioritaria e l'altra di riserva, tutte e due in classe 192.168.1.x
la commutazione tra le due reti avverrebbe a mezzo segnale radio +
codifica dtmf, tramite apposita scheda già esistente
in pratica un failover semi-automatizzato
se i gateway delle due reti 192.168.1.x fossero due modem/router
xdsl/Isdn/altro e tu avessi la possibilita' di cambiarne gli indirizzi,
allora potresti automatizzare del tutto la gestione del failover
50 euro (anche meno) per un mikrotik rb750, un po' di piu' se vuoi
qualcosa di piu' furbo (e magari meno ostico)
Post by
c'è già qualcosa in commercio oppure è meglio che me la costruisca ?
se proprio vuoi faticare, puoi comperare solo la schedina mikrotik e
assemblarla tu :)
poi magari ci sono validi motivi per cui non vuoi/puoi cambiare ip,
tenere le due linee sempre attive, etc. etc.
grazie, mi documenterò su questa scheda
io pensavo ad una sorta di "brutale" deviatore, le periferiche collegate
(webcam e pc meteo) sono con IP statico, ed i gateway sono gli stessi
per entrambe le reti
purtroppo mi è caduta la tratta wifi in montagna...e salire con oltre 2
mt di neve per sistemare è un casino...
ma devo trovare la soluzione anche per il futuro
intanto domenica una bella passeggiata, magari con gli sci allo zaino
eccolo qui, peccato sia manuale:
http://www.ebay.it/itm/mini-2-Ports-Rj45-Inner-External-Network-Switch-Splitter-Box-Avoid-Cable-Plug-/181142320097
Renaissance
2014-02-14 08:30:06 UTC
Permalink
Post by
http://www.ebay.it/itm/mini-2-Ports-Rj45-Inner-External-Network-Switch-Splitter-Box-Avoid-Cable-Plug-/181142320097
Ma come ti hanno consigliato, un router dual wan con balancing e
failover? Sembra che tu voglia risolvere il problema dell'
avviamento di un motore a scoppio con la vecchia manovella
invece che con motorino elettrico e pignone... :-)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Luca Sasdelli
2014-02-14 09:41:58 UTC
Permalink
Post by
http://www.ebay.it/itm/mini-2-Ports-Rj45-Inner-External-Network-Switch-Splitter-Box-Avoid-Cable-Plug-/181142320097
E peccato che la dicitura "We will ship worldwide EXCEPT Italy" lasci
intravedere qualche sospetto sulla consegna.

Comunque ti serve un semplice loadbalancer: qui ne trovi uno opensource
http://www.zenloadbalancer.org/web/

Ciao Valter!
Luca
Skywalker Senior
2014-02-14 11:21:06 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
E peccato che la dicitura "We will ship worldwide EXCEPT Italy" lasci
intravedere qualche sospetto sulla consegna.
Non è la prima volta che vedo cose del genere... forse sanno che,
dovendosi appoggiare al servizio postale nazionale, la lungaggine delle
nostre Poste fanno si che troppi clienti si lamentino col venditore.
C'è da dire che nella sezione "spedizioni" di quella pagina, l'Italia
non compare tra i (tanti) Paesi in cui non effettuano spedizioni.
2014-02-15 16:34:20 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by
http://www.ebay.it/itm/mini-2-Ports-Rj45-Inner-External-Network-Switch-Splitter-Box-Avoid-Cable-Plug-/181142320097
E peccato che la dicitura "We will ship worldwide EXCEPT Italy" lasci
intravedere qualche sospetto sulla consegna.
Comunque ti serve un semplice loadbalancer: qui ne trovi uno opensource
http://www.zenloadbalancer.org/web/
Ciao Valter!
Luca
ciao Luca
ben "risentito" dopo un po di tempo

come vedi vado per le cose spicce e semplici, per quello pensavo al relè
( meglio, più rele in parallelo)

su in motagna meno consumo e meglio è e l'unico sistema di cui sono
"quasi" certo del funzionamento è una radio (vhf/uhf) e la scheda dtmf
(battimenti RF occasionali permettendo)

infatti questa volta non riesco nemmeno a raggiungere il bullet Ubiquiti
, pertanto la causa può essere: 1) manca la corrente 2) si è bruciato il
bullet 3) il bullet è sommerso dalla neve

domani mattina, tempo permettendo, vado a fare una passeggiata di alcune ore

ciao, a presto

Valter

meddix on WINSETTETE
2014-02-14 06:59:18 UTC
Permalink
Post by
io pensavo ad una sorta di "brutale" deviatore, le periferiche collegate
(webcam e pc meteo) sono con IP statico, ed i gateway sono gli stessi
per entrambe le reti
e quale problema sarebbe.... metti un coso di questi
http://tinyurl.com/pvmqx84 tutto il tuo installato avra come gw l'ip
della lan del *coso* mentre tu darai direttive lato wan per utilizzare
l'una o l'altra in caso di fail..... il tutto in automatico (e ti manda
pure l'email che la cosa non gli va giù.... :) )

ti ho messo il primo link che mi è capitato a tiro ma google ti
subisserà di pagine relative a load balancer o simili....
ObiWan
2014-02-14 07:34:31 UTC
Permalink
:: On Thu, 13 Feb 2014 21:02:26 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
Post by
io pensavo ad una sorta di "brutale" deviatore, le periferiche
collegate (webcam e pc meteo) sono con IP statico, ed i gateway sono
gli stessi per entrambe le reti
invece di un "accrocchio" con relay etc, potresti semplicemente
piazzare tra le utenze (pc, webcam...) un piccolo router impostandolo
come gw per le utenze, a quel punto, un pezzo di sw in esecuzione sul
router o sul PC potrebbe monitorare (es. un banale "ping" verso un host
internet) la presenza della connessione WAN ed in caso di problemi,
cambiare automaticamente la config del router modificandone il gateway
Jmmy Mix
2014-02-15 16:21:18 UTC
Permalink
Post by
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan
Nel tuo caso probabilmente la soluzione a rele' e' la più veloce ed
economica.

Le soluzioni con router multiwan sono più costose anche se tecnicamente
migliori ma forse per una postazione remota come la tua va piu' che bene
un rele', magari bistabile a ritenzione magnetica che consuma meno.

Altrimenti puoi usare uno rele' elettronico: http://goo.gl/2B10Hw
Magari te lo fai inviare come campione :-)

JM
2014-02-15 16:29:43 UTC
Permalink
Post by Jmmy Mix
Post by
prima di mettermi a costruire una schedina con 4 relè a doppio contatto
a 12 volt, chiedo a voi sicuramente più esperti di me, se esiste già un
prodotto che mi permetta di commutare il segnale tra due reti lan
Nel tuo caso probabilmente la soluzione a rele' e' la più veloce ed
economica.
Le soluzioni con router multiwan sono più costose anche se tecnicamente
migliori ma forse per una postazione remota come la tua va piu' che bene
un rele', magari bistabile a ritenzione magnetica che consuma meno.
Altrimenti puoi usare uno rele' elettronico: http://goo.gl/2B10Hw
Magari te lo fai inviare come campione :-)
JM
interessante questo

stanotte che son di turno ho proprio tempo per leggermi il datasheet
Loading...