Discussione:
modem tp-link td-w8968 print server
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2013-09-21 16:08:18 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho acquistato il modem router td-w8968 della tp-link con l'intenzione di condividere in rete locale, la mia stampante brother hl 2030 tramite la presa usb del router.
Questo router permette di condividere chiavette dischi e a nche stampante ma quest'ultima non vuole proprio funzionare.
Sono andato da rivenditore e mi ha spiegato come devo configurare la connessione ho provato cosi:
aggiungi nuova stampante tcp/ip standard
indirizzo di rete 192.168.1.1
nome porta 192.168.1.1_1
protocollo LPR
nome coda di stampa lp1
numero porta mi si autosetta a 515.

Il mio sitema è windows 7 64bit.
Nel router la stampante è online.
Non so piu come risolvere.

GRazie anticipatamente.
meddix on ubububu
2013-09-21 19:17:38 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Il mio sitema è windows 7 64bit.
Nel router la stampante è online.
Non so piu come risolvere.
GRazie anticipatamente.
io direi di procedere così:

sul router il dhcp attivo
il pc configurato con il protocollo IP e DNS in automatico
sfoglia la rete, dovresti vedere in rete il router, clicchi per aprire e
dovresti vedere la stampante, cliccaci e dovrebbe partire l'installazione.


se non vedi in rete il router, mappa a mano con la solita sintassi per
la lan \\xxx.yyy.zzz.vvv
Daniele Pinna
2013-09-21 23:04:00 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Ciao a tutti, ho acquistato il modem router td-w8968 della tp-link con l'intenzione di condividere in rete locale, la mia stampante brother hl 2030 tramite la presa usb del router.
Questo router permette di condividere chiavette dischi e a nche stampante ma quest'ultima non vuole proprio funzionare.
aggiungi nuova stampante tcp/ip standard
indirizzo di rete 192.168.1.1
nome porta 192.168.1.1_1
protocollo LPR
nome coda di stampa lp1
numero porta mi si autosetta a 515.
Il mio sitema è windows 7 64bit.
Nel router la stampante è online.
Non so piu come risolvere.
Non vorrei confondere modello del router, ma tempo fa ne ho fornito un
paio. Per funzionare con Windows 7 64bit occorre installare la nuova
versione dell'utitity che trovi nel sito e che richiede anche
l'aggiornamento del firmware del router.

Per la configurazione della stampante io non ho dovuto creare la nuova
porta, darglli indirizzo etc, ma usando l'utility (che ho poi inserito
in "esecuzione automatica") ho fatto l'assocciazione della stampante
mentre era collegata alla porta USB.
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
*** And Now Powered by Linux KUbuntu 12.04 "Precise Pangolin" ***
Loading...