Discussione:
Sconfinamenti ip, vlan e fonia aziendale vodafone.
(troppo vecchio per rispondere)
CARUSO
2012-02-09 16:57:07 UTC
Permalink
Buongiorno a tutto il gruppo da un occasionale lurker.

Da un cliente di medie dimensioni (5 server virtuali, circa 70 client
e 40 telefoni IP Vodafone) ho appena concluso il rifacimento della
rete, precedente frammentata su 25 switch di ogni marca, modello e
dimensione.
La nuova rete si basa completamente su apparati Zyxel. Come centro
stella e' stato adottato uno XGS-4528F a cui sono collegati tramite
fibra ottica 9 dipartimenti. Gli uffici piu' grossi hanno switch
GS2200-48 (3 switch), quelli piu' piccoli sono dotati di GS1510-24.
L'infrastruttura server e' virtualizzata tramite vmware su due hp
proliant, collegati a due switch 3com ognuno collegato in fibra al XGS
Dati e Fonia sono forniti da VODAFONE. Dal router cisco di Vodafone,
una nic va ad un firewall ipcop (collegato poi al centrostella) e una
nic va direttamente al centrostella.
La rete dati ha come classe IP 192.168.0.0 con server DHCP per i
client, mentre quella fonia ha classe 192.168.2.0 con server DHCP per
i telefoni.
Per separe le due classi e' stata creata una vlan per i telefoni
(vid10).
Tutto questo riassunto per chiarire la situazione.

Ora espongo il problema.
Saltuariamente computer o cellulari si agganciano al DHCP di vodafone,
acquisendo quindi un IP 192.168.2.0. Cio' capita nel 99% delle volte
ad apparati che si connettono alla rete tramite wifi (notebook,
blackberry e cellulari aziendali) e in rarissimi casi anche a pc
cablati.
Se faccio ipconfig /release e /renew viene chiaramente contattato il
dhcp corretto.
Mi sono accorto che riuscivo a pingare dalla rete dati gli ip della
rete fonia, ho visto che ipcop faceva routing tra le reti. Ho quindi
aggiunto una regola che blocca ogni tipo di traffico verso la rete
192.168.2.0. Non pingo piu' la rete fonia.
Purtroppo il problema non si e' risolto, ovvero, meno frequentemente
di prima, ma capita ancora, che qualche apparato finisca nella rete
sbagliata.

Comincio ad essere a corto di idee su come risolvere il problema.

E' in programma di creare varie vlan per ogni dipartimento, ma mi sono
fermato dopo la prima per cercare di capire questa strana situazione.
Attualmente SERVER, FIREWALL, ACCESS POINT e gran parte dei pc sono
sulla vlan di default VID1 Alcuni client sono su una "DIPARTIMENTO
A" (VID20)

Ringrazio chiunque possa aiutarmi a far luce su questo problema e
trovare una situazione.
Luca Sasdelli
2012-02-09 18:15:22 UTC
Permalink
Post by CARUSO
La nuova rete si basa completamente su apparati Zyxel. Come centro
stella e' stato adottato uno XGS-4528F
*Uno*?
Amate il brivido :)
Post by CARUSO
a cui sono collegati tramite
fibra ottica 9 dipartimenti.
A maggior ragione urge un core ridondato, come ridondate saranno le
distribuzioni ai perimetrali.
Post by CARUSO
Gli uffici piu' grossi hanno switch
GS2200-48 (3 switch), quelli piu' piccoli sono dotati di GS1510-24.
Non conosco ZyXel su questa categoria di prodotti.
Post by CARUSO
una nic va ad un firewall ipcop (collegato poi al centrostella) e una
nic va direttamente al centrostella.
Perché non un firewall un po' più serio?
Post by CARUSO
La rete dati ha come classe IP 192.168.0.0 con server DHCP per i
client, mentre quella fonia ha classe 192.168.2.0 con server DHCP per
i telefoni.
Per separe le due classi e' stata creata una vlan per i telefoni
<snip>
Post by CARUSO
Saltuariamente computer o cellulari si agganciano al DHCP di vodafone,
acquisendo quindi un IP 192.168.2.0.
Ma scusa, chi glielo dice ai client su che vlan si trovano?
Post by CARUSO
ad apparati che si connettono alla rete tramite wifi (notebook,
blackberry e cellulari aziendali) e in rarissimi casi anche a pc
cablati.
Hai settato le vlan negli access point? Scusa la domanda banale, ma
penserei subito a questo.

Ciao
Luca
ValeRyo Saeba
2012-02-09 20:40:25 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Hai settato le vlan negli access point? Scusa la domanda banale, ma
penserei subito a questo.
Quoto.
Con il dhcp relay potrebbero creare problemi anche ai cablati.
--
ValeRyo
Mirko Borsari
2012-02-09 21:38:21 UTC
Permalink
Ciao CARUSO in data Thu, 9 Feb 2012 08:57:07 -0800 (PST), hai
Post by CARUSO
Dati e Fonia sono forniti da VODAFONE. Dal router cisco di Vodafone,
una nic va ad un firewall ipcop (collegato poi al centrostella) e una
nic va direttamente al centrostella.
La rete dati ha come classe IP 192.168.0.0 con server DHCP per i
client, mentre quella fonia ha classe 192.168.2.0 con server DHCP per
i telefoni.
Per separe le due classi e' stata creata una vlan per i telefoni
(vid10).
la VLAN10 è su tutte le porte come tagged (e quindi vlan 10 impostata
sui telefoni) oppure è confinata ad alcune porte?
Post by CARUSO
Saltuariamente computer o cellulari si agganciano al DHCP di vodafone,
acquisendo quindi un IP 192.168.2.0. Cio' capita nel 99% delle volte
ad apparati che si connettono alla rete tramite wifi (notebook,
blackberry e cellulari aziendali) e in rarissimi casi anche a pc
cablati.
probabilmente hai gli ap con qualche ssid sulla vlan10.
Visto che con vodafone non si usa niente di cordless eliminerei dagli
switch la vlan10 sulle porte degli AP e sulle porte dove sai che non
ci andrà mai un telefono.
Post by CARUSO
Mi sono accorto che riuscivo a pingare dalla rete dati gli ip della
rete fonia, ho visto che ipcop faceva routing tra le reti. Ho quindi
più che ipcop è il router vodafone.
Post by CARUSO
aggiunto una regola che blocca ogni tipo di traffico verso la rete
192.168.2.0. Non pingo piu' la rete fonia.
Purtroppo il problema non si e' risolto, ovvero, meno frequentemente
di prima, ma capita ancora, che qualche apparato finisca nella rete
sbagliata.
la regola di firewall non centra. Se un dispositivo si mette sulla
vlan10 bypassa il firewall andando direttamente sul router e prendendo
le impostazioni ip.
Il punto è capire come il dispositivo si posiziona sulla vlan10.
Secondo me ti conviene configurare tutti i telefoni con vlan10 e
impostare le porte degli switch come tagged per la vlan10. In questo
modo solo se il traffico parte taggato arriverà al router.
Post by CARUSO
Comincio ad essere a corto di idee su come risolvere il problema.
una situazione vagamente simile l'ho avuta facendo dei test di
implementazione proprio su rete unica (però in configurazione solo
fonia). Ci siamo messi ad analizzare con ethereal il traffico quando
ad un certo punto ho provato un switch diverso... ecco quello switch
era guasto!!
Se il problema ce l'avessi con i pc in cascata al telefono ti direi di
resettare i telefoni... gli ultimi 303 che mi sono arrivati fanno
veramente schifo! Spero che i prossimi 10 non rompano perchè
altrimenti me li faccio cambiare tutti!!!
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Nera...

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Loading...