Alessio O.
2006-03-02 18:52:37 UTC
Ciao a tutti, ho comprato un firewall hardware Zyxel Zywall 2.
Mi serve per connettermi ad una VPN WDSL, di cui ho solo 3
informazioni: indirizzo ip di destinazione, username e password.
Con WindowsXP creare la connessione è banale, e fa tutto lui.
Ho provato invece a farla fare al firewall, che dovrebbe poter gestire
fino a 5 Vpn, ma sembra non vada. O meglio, sono in difficoltà nello
specificare tutti i parametri di crittografia e scambio chiavi, poiché
non sono informazioni che ho e di cui potrei farne a meno, visto che a
Windows non servono.
Qualunque impostazione inserisca (sensata, ovvio) nelle sue pagine di
cofigurazione, poi nell'elenco delle Vpn, colonna Active, c'è scritto
"Yes", ma poi nella tabella Active SAs non c'è nulla.
Ad ogni modo, i pc in locale non navigano.
Il NAT è comunque attivo perché se dai pc in locale lancio la
connessione VPN di Windows XP questi riescono ad autenticarsi,
raggiungendo quindi il server della VPN pur attraversando il firewall,
acquisiscono l'ip pubblico, e navigano.
Avete qualche idea? Il wizard del firewall si occupa solo della rete
locale.
Grazie,
Alessio
_____________________________________
Per rispondermi in email togli NOSPAM
Mi serve per connettermi ad una VPN WDSL, di cui ho solo 3
informazioni: indirizzo ip di destinazione, username e password.
Con WindowsXP creare la connessione è banale, e fa tutto lui.
Ho provato invece a farla fare al firewall, che dovrebbe poter gestire
fino a 5 Vpn, ma sembra non vada. O meglio, sono in difficoltà nello
specificare tutti i parametri di crittografia e scambio chiavi, poiché
non sono informazioni che ho e di cui potrei farne a meno, visto che a
Windows non servono.
Qualunque impostazione inserisca (sensata, ovvio) nelle sue pagine di
cofigurazione, poi nell'elenco delle Vpn, colonna Active, c'è scritto
"Yes", ma poi nella tabella Active SAs non c'è nulla.
Ad ogni modo, i pc in locale non navigano.
Il NAT è comunque attivo perché se dai pc in locale lancio la
connessione VPN di Windows XP questi riescono ad autenticarsi,
raggiungendo quindi il server della VPN pur attraversando il firewall,
acquisiscono l'ip pubblico, e navigano.
Avete qualche idea? Il wizard del firewall si occupa solo della rete
locale.
Grazie,
Alessio
_____________________________________
Per rispondermi in email togli NOSPAM