Sigi
2005-04-28 12:44:19 UTC
Approfittando dei lavori di messa a norma dell'impianto elettrico di casa
mia, ho chiesto al mio elettricista di far passare, insieme ai cavi
elettrici, anche un cavo ethernet schermato che mi permettesse di collegare
in rete due pc in due stanze diverse.
Ora i lavori di messa a norma sono terminati, e il cavo è stato montato
così: nella stanza A, esce dal muro un cavo con spina rj-45 che arriva
direttamente all'hub. Nella stanza B c'è invece una presa ethernet nel muro.
Il cavo, che passa all'interno dei muri, nelle canalette dove passano i cavi
elettrici, è schermato e lungo circa 20 mt.
Il mio elettricista non ne sa mezza di reti informatiche, cmq ha proceduto a
collegare tutti gli 8 fili (secondo un certo ordine che si ricordava lui)
nella presa a muro della stanza B, e ha poi provveduto a rispettare lo
stesso ordine nella crimpatura dello spinotto rj-45 che esce dal muro nella
stanza A (quello che andrebbe collegato all'hub).
Abbiamo utilizzato il tester (questo:
http://www.icintracom.biz/prodotto.asp?pid=1407&catid=63) per verificare se
il cavo funziona e se il collegamento degli 8 fili era giusto... e il
risultato è stato positivo: si sono accesi tutti i led numerati da 1 a 8, ed
è comparsa la scritta CONNECTED (mentre quella CROSS-LINK è rimasta spenta).
E' giusto, no?
Il problema è però che collegandoci un pc non funziona niente!
Ecco la mia situazione:
- nella stanza A c'è il mio pc principale (chiamiamolo A), collegato ad un
hub.
- nella stanza B (quella dove è stata montata la presa ethernet nel muro)
c'è un portatile.
Se collego il portatile (pc B) alla presa ethernet della stanza B, e collego
l'estremità del cavo "nuovo" all'hub, non funziona.
Se invece sposto il portatile (pc B) nella stanza A e lo collego
direttamente all'hub (con un normalissimo cavo cat.5 di 2mt), si collega
perfettamente al pc A.
Come mai? Considerando che ormai le abbiamo provate tutte, non sappiamo più
cosa fare...
Quale può essere la causa? Forse è troppo 20mt? Forse crea interferenza con
la rete elettrica?
Forse il cavo è danneggiato o i fili sono collegati male? (ma in teoria
dovrebbero andare bene, dato che l'ha detto il tester!)
Il prossimo tentativo che faremo è quello di provare a collegare il pc B
all'hub sempre nella stanza A, ma tramite un cavo di 20mt, giusto per capire
se il problema è la lunghezza...
Altri consigli?
Ciao e grazie.
mia, ho chiesto al mio elettricista di far passare, insieme ai cavi
elettrici, anche un cavo ethernet schermato che mi permettesse di collegare
in rete due pc in due stanze diverse.
Ora i lavori di messa a norma sono terminati, e il cavo è stato montato
così: nella stanza A, esce dal muro un cavo con spina rj-45 che arriva
direttamente all'hub. Nella stanza B c'è invece una presa ethernet nel muro.
Il cavo, che passa all'interno dei muri, nelle canalette dove passano i cavi
elettrici, è schermato e lungo circa 20 mt.
Il mio elettricista non ne sa mezza di reti informatiche, cmq ha proceduto a
collegare tutti gli 8 fili (secondo un certo ordine che si ricordava lui)
nella presa a muro della stanza B, e ha poi provveduto a rispettare lo
stesso ordine nella crimpatura dello spinotto rj-45 che esce dal muro nella
stanza A (quello che andrebbe collegato all'hub).
Abbiamo utilizzato il tester (questo:
http://www.icintracom.biz/prodotto.asp?pid=1407&catid=63) per verificare se
il cavo funziona e se il collegamento degli 8 fili era giusto... e il
risultato è stato positivo: si sono accesi tutti i led numerati da 1 a 8, ed
è comparsa la scritta CONNECTED (mentre quella CROSS-LINK è rimasta spenta).
E' giusto, no?
Il problema è però che collegandoci un pc non funziona niente!
Ecco la mia situazione:
- nella stanza A c'è il mio pc principale (chiamiamolo A), collegato ad un
hub.
- nella stanza B (quella dove è stata montata la presa ethernet nel muro)
c'è un portatile.
Se collego il portatile (pc B) alla presa ethernet della stanza B, e collego
l'estremità del cavo "nuovo" all'hub, non funziona.
Se invece sposto il portatile (pc B) nella stanza A e lo collego
direttamente all'hub (con un normalissimo cavo cat.5 di 2mt), si collega
perfettamente al pc A.
Come mai? Considerando che ormai le abbiamo provate tutte, non sappiamo più
cosa fare...
Quale può essere la causa? Forse è troppo 20mt? Forse crea interferenza con
la rete elettrica?
Forse il cavo è danneggiato o i fili sono collegati male? (ma in teoria
dovrebbero andare bene, dato che l'ha detto il tester!)
Il prossimo tentativo che faremo è quello di provare a collegare il pc B
all'hub sempre nella stanza A, ma tramite un cavo di 20mt, giusto per capire
se il problema è la lunghezza...
Altri consigli?
Ciao e grazie.
--
SigiTM
Togli 'NOSPAMMM' per rispondermi.
Visita il sito dei Metal Detector: http://listen.to/metaldetector
SigiTM
Togli 'NOSPAMMM' per rispondermi.
Visita il sito dei Metal Detector: http://listen.to/metaldetector