Discussione:
SSID wifi e extender
(troppo vecchio per rispondere)
Outlaw
2014-04-28 12:04:02 UTC
Permalink
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete
wifi che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente
con ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
--
Ciao
B.
salclem2
2014-04-28 17:01:38 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete wifi
che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Non ha senso attribuirgli lo stesso nome, non riusciresti a
distinguerli. Generalmente si usa lo stesso nome + "_EXT"
--
wiki: http://salclem2.altervista.org/wiki/
sito: http://salclem2.altervista.org/
blog: http://salclem.blogspot.it/
Testathome
2014-04-29 10:34:45 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete wifi
che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Non ha senso attribuirgli lo stesso nome, non riusciresti a distinguerli.
A volte non si vogliono distinguere per fare andare in roaming seamless i
"riceventi".
Testathome
2014-04-29 10:32:59 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete wifi
che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Se è un range extender in standard wds puro allora devi mettere
obbligatoriamente lo stesso nome e lo stesso canale.
Se invece è un range extender bridge, che fa da ponte tra due reti, puoi
mettere il nome che vuoi ed usare un altro canale.
Skywalker Senior
2014-04-29 16:19:16 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete wifi
che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Gli SSID non vanno in conflitto (altrimenti bisognerebbe stare attenti
a tutti quelli che chiamano la rete "CASA" o "UFFICIO").
Ho appena installato una serie di extender (D-link) e ho provato
entrambe le soluzioni. La situazione più "fluida" l'ho avuta prendendo
lo stesso SSID (ovviamente stessa password e stesso canale, presi
automaticamente).
Gli apparati non si sconnettono, ma semplicemente passano da una rete
all'altra optando per quella col segnale migliore (un po' come accade
ai cellulari cambiando cella)
Outlaw
2014-04-30 08:15:09 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete
wifi che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Gli SSID non vanno in conflitto (altrimenti bisognerebbe stare attenti a
tutti quelli che chiamano la rete "CASA" o "UFFICIO").
Ho appena installato una serie di extender (D-link) e ho provato entrambe le
soluzioni. La situazione più "fluida" l'ho avuta prendendo lo stesso SSID
(ovviamente stessa password e stesso canale, presi automaticamente).
Gli apparati non si sconnettono, ma semplicemente passano da una rete
all'altra optando per quella col segnale migliore (un po' come accade ai
cellulari cambiando cella)
ah ok quindi è fattibile questo comportamento...
--
Ciao
B.
Outlaw
2014-05-09 15:23:21 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao a tutti
ho installato un router wifi al piano terra.
Al piano superiore ho preso un range extender netgear wn2500rp. La rete
wifi che creerà il range extender come la devo chiamare?
Stesso ssid e chiave wpa della rete del primo router o necessariamente con
ssid diverso per non creare conflitto?
Qual'è la soluzione migliore/corretta?
Gli SSID non vanno in conflitto (altrimenti bisognerebbe stare attenti a
tutti quelli che chiamano la rete "CASA" o "UFFICIO").
Ho appena installato una serie di extender (D-link) e ho provato entrambe le
soluzioni. La situazione più "fluida" l'ho avuta prendendo lo stesso SSID
(ovviamente stessa password e stesso canale, presi automaticamente).
Gli apparati non si sconnettono, ma semplicemente passano da una rete
all'altra optando per quella col segnale migliore (un po' come accade ai
cellulari cambiando cella)
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor
fastweb al pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual
chiave di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1),
ora ho voluto accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si
faceva del funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i
miei dispositivi switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi
sembra sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il
wifi la rete funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless,
stando all'icona, è sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori
tipo connettività limitata, solo locale, ecc).
Problema del dispositivo? azz per un top di gamma :-@...
--
Ciao
B.
Skywalker Senior
2014-05-09 15:35:46 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor fastweb al
pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual chiave
di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1), ora ho voluto
accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si faceva del
funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i miei dispositivi
switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi sembra
sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il wifi la rete
funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless, stando all'icona, è
sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori tipo connettività
limitata, solo locale, ecc).
Ma quando hai installato il range extender non ti ha fatto cercare le
reti esistenti per scegliere a quale collegarsi?
Outlaw
2014-05-09 15:38:20 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor fastweb
al pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual
chiave di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1), ora
ho voluto accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si faceva del
funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i miei dispositivi
switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi sembra
sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il wifi la
rete funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless, stando
all'icona, è sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori tipo
connettività limitata, solo locale, ecc).
Ma quando hai installato il range extender non ti ha fatto cercare le reti
esistenti per scegliere a quale collegarsi?
si, ma poi dovevo anche scegliere un nome per la nuova rete...lui a
dire il vero consigliava di non utilizzare il nome della precedente
rete ma uno diverso...
--
Ciao
B.
Skywalker Senior
2014-05-09 15:47:53 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor fastweb
al pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual
chiave di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1), ora
ho voluto accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si faceva
del funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i miei
dispositivi switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi sembra
sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il wifi la
rete funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless, stando
all'icona, è sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori tipo
connettività limitata, solo locale, ecc).
Ma quando hai installato il range extender non ti ha fatto cercare le reti
esistenti per scegliere a quale collegarsi?
si, ma poi dovevo anche scegliere un nome per la nuova rete...lui a dire il
vero consigliava di non utilizzare il nome della precedente rete ma uno
diverso...
Scelte aziendali credo. Sui D-Link che ho installato io era consigliato
il contrario.
Hai verificato che sia impostato anche lo stesso canale?
Outlaw
2014-05-09 16:23:12 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor
fastweb al pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual
chiave di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1), ora
ho voluto accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si faceva
del funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i miei
dispositivi switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi
sembra sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il
wifi la rete funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless,
stando all'icona, è sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori
tipo connettività limitata, solo locale, ecc).
Ma quando hai installato il range extender non ti ha fatto cercare le reti
esistenti per scegliere a quale collegarsi?
si, ma poi dovevo anche scegliere un nome per la nuova rete...lui a dire il
vero consigliava di non utilizzare il nome della precedente rete ma uno
diverso...
Scelte aziendali credo. Sui D-Link che ho installato io era consigliato il
contrario.
Hai verificato che sia impostato anche lo stesso canale?
ecco questo penso di no perchè son quasi sicuro che sull'extender ho
lasciato automatico...proverò...
--
Ciao
B.
Outlaw
2014-05-09 16:34:47 UTC
Permalink
Post by Skywalker Senior
Post by Outlaw
ho uno strano problema...
come raccontato nel primo post ho un modem+router wifi technicolor
fastweb al pian terreno e al piano superiore un range extender netgear.
ho impostato sia la wireless proveniente dal router fastweb sia quella
proveniente dall'extender netgear con ssid uguale ("NETGEAR") e ugual
chiave di rete. Prima avevo due nomi differenti (NETGEAR e NETGEAR1),
ora ho voluto accorparle sotto lo stesso ssid per il discorso che si
faceva del funzionamento simile alle celle telefoniche: vorrei che i
miei dispositivi switchassero in automatico tra un router e l'altro.
Ora con i portatili nessun problema, almeno per ora: il problema mi
sembra sussistere con il mio smartphone. è un nexus 5: quando attivo il
wifi la rete funziona senza problemi, dopo un po' il segnale wireless,
stando all'icona, è sempre preso ma non mi naviga più (non mi da errori
tipo connettività limitata, solo locale, ecc).
Ma quando hai installato il range extender non ti ha fatto cercare le
reti esistenti per scegliere a quale collegarsi?
si, ma poi dovevo anche scegliere un nome per la nuova rete...lui a dire
il vero consigliava di non utilizzare il nome della precedente rete ma uno
diverso...
Scelte aziendali credo. Sui D-Link che ho installato io era consigliato il
contrario.
Hai verificato che sia impostato anche lo stesso canale?
ecco questo penso di no perchè son quasi sicuro che sull'extender ho lasciato
automatico...proverò...
ho controllato e mi sono anche ricordato il perchè: sul netgear canale
Automatico è in grigio e non posso modificarlo...dovrei capire se c'è
qualcosa che mi attiva quel menù :-(
--
Ciao
B.
Skywalker Senior
2014-05-09 17:28:51 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ho controllato e mi sono anche ricordato il perchè: sul netgear canale
Automatico è in grigio e non posso modificarlo...dovrei capire se c'è
qualcosa che mi attiva quel menù :-(
Probabilmente lo prenda già dal router principale... a questo punto non
so cos'altro consigliarti se non di provare varie combinazioni, anche
con diversi SSID

Loading...