Discussione:
ROUTER O SWITCH DA INCASSO
(troppo vecchio per rispondere)
PIPA
2007-03-23 17:32:49 UTC
Permalink
Salve a tutti
sto creando una rete casalinga per tre PC con cablaggio delle varie camere.
Allo scopo di evitare di avere i tre cavi di rete che escono dal muro e si
collegano al modem o modem router vorrei mettere un modem che con un solo
cavo si collega alla presa a muro RJ che si collegherà ad un router o switch
posto all'interno della scatola di derivazione (capiente).
La domanda è esiste un Hub o router o switch di piccole dimensioni che si
possa inserire all'interno della suddetta scatola?
Eventuali difetti di tale realizzazione?

Grazie per i Vostri consigli.

Max
ObiWan
2007-03-23 17:50:46 UTC
Permalink
Post by PIPA
La domanda è esiste un Hub o router o switch di piccole
dimensioni che si possa inserire all'interno della suddetta
scatola?
beh .. esistono dei piccoli switch a cinque porte che forse
potrebbero entrare in una scatola di derivazione però ...
Post by PIPA
Eventuali difetti di tale realizzazione?
prima di tutto il surriscaldamento; l'apparato ha bisogno
di circolazione d'aria altrimenti rischi che si guasti o peggio
che prenda fuoco :) oltre a questo tenere uno switch dentro
una scatola di derivazione non è esattamente il massimo
a questo punto sarebbe meglio cablare il tutto in modo da
far confluire i vari cavi in un unico punto "nascosto" (basta
anche un sottoscala, un ripostiglio ...) ed installare in questo
punto un normale switch avendo il vantaggio di evitare tutti
i problemi visti sopra e di avere facile accessibilità allo
switch; nello stesso punto si potrebbe anche far arrivare
l'eventuale borchia ADSL per connettere lo switch al router
per l'accesso ad internet

ciao
PIPA
2007-03-23 18:51:08 UTC
Permalink
Post by ObiWan
Post by PIPA
La domanda è esiste un Hub o router o switch di piccole
dimensioni che si possa inserire all'interno della suddetta
scatola?
beh .. esistono dei piccoli switch a cinque porte che forse
potrebbero entrare in una scatola di derivazione però ...
Post by PIPA
Eventuali difetti di tale realizzazione?
prima di tutto il surriscaldamento; l'apparato ha bisogno
di circolazione d'aria altrimenti rischi che si guasti o peggio
che prenda fuoco :) oltre a questo tenere uno switch dentro
una scatola di derivazione non è esattamente il massimo
a questo punto sarebbe meglio cablare il tutto in modo da
far confluire i vari cavi in un unico punto "nascosto" (basta
anche un sottoscala, un ripostiglio ...) ed installare in questo
punto un normale switch avendo il vantaggio di evitare tutti
i problemi visti sopra e di avere facile accessibilità allo
switch; nello stesso punto si potrebbe anche far arrivare
l'eventuale borchia ADSL per connettere lo switch al router
per l'accesso ad internet
ciao
Ciao grazie per la risposta ne terro sicuramente conto.
Purtoppo non ho altri posti nascosti dove metterlo.
Ci faccio però un pensierino.
Grazie ancora e ciao
AndryAtWork
2007-03-23 21:22:36 UTC
Permalink
Post by PIPA
Ciao grazie per la risposta ne terro sicuramente conto.
Purtoppo non ho altri posti nascosti dove metterlo.
Ci faccio però un pensierino.
mai pensato di utilizzare powerline?
--
JStart su it.lavoro.informatica
Mi sono trovato da queste parti per caso.
Questo ng è noioso da morire e fa schifo per i contenuti.
Mi sottoscrivo subito.
Leonardo Broseghini
2007-03-23 19:25:38 UTC
Permalink
Post by PIPA
Eventuali difetti di tale realizzazione?
Ti scoppia dal caldo, se non brucia prima.
Esistono apperecchi che puoi semplicemente appendere al muro con due
tasselli: rimangono a vista, ma occupano pochissimo spazio, come un piccolo
quadro.

Ciao, Leo
millo
2007-03-23 22:09:34 UTC
Permalink
Post by Leonardo Broseghini
Post by PIPA
Eventuali difetti di tale realizzazione?
Ti scoppia dal caldo, se non brucia prima.
Esistono apperecchi che puoi semplicemente appendere al muro con due
tasselli: rimangono a vista, ma occupano pochissimo spazio, come un piccolo
quadro.
Ciao, Leo
a dir la verità sono in commercio dei microswitch da incasso che vanno
proprio sui frutti degli impianti civili sono alimentati poe.. non hanno
problemi con il riscaldamento e ... costano un tantino ma non proprio
una esagerazione.... qui quelli di 3com: http://tinyurl.com/yqhxvp
--
Per far danni sul serio mi occorre la tua password di root ;)
Leonardo Broseghini
2007-03-24 07:14:36 UTC
Permalink
Post by millo
a dir la verità sono in commercio dei microswitch da incasso che vanno
proprio sui frutti degli impianti civili sono alimentati poe.. non hanno
Belli, non li conoscevo.

Ciao, Leo
ObiWan
2007-03-26 07:46:17 UTC
Permalink
Post by millo
a dir la verità sono in commercio dei microswitch da incasso che vanno
proprio sui frutti degli impianti civili sono alimentati poe.. non hanno
problemi con il riscaldamento e ... costano un tantino ma non proprio
una esagerazione.... qui quelli di 3com: http://tinyurl.com/yqhxvp
Si.. ma a questo punto quasi quasi converrebbe usare "powerlan"
anche perchè probabilmente sarebbe una soluzione più economica
sia per quanto riguarda i prezzi di acquisto sia relativamente ai costi
di manutenzione; in ogni caso scarterei l'idea di piazzare uno switch
"normale" in una scatola di derivazione; quegli scatolini anche se
a prima vista non sembrerebbe.. *scaldano* parecchio

ciao

Loading...