Luciano D.
2004-12-23 22:40:37 UTC
Buongiorno e buone feste a tutti.
Ho creato una rete LAN "minimalista" collegando, con un cavo
incrociato, il PC di casa con WindowsXP Professional e un portatile con
WindowsXP Home. Nessuno dei due computer è protetto da password, e
condividono una sola connessione Internet ISDN via modem. Una cosa
semplicissima. Normalmente i due computer NON sono connessi a Internet.
Da quando ho creato questa rete, tutte le volte che i due computer sono
collegati, il PC di casa tenta spessissimo di avviare la composizione
di collegamento a Internet e la cosa è molto fastidiosa. Avete qualche
suggerimento?
Ora, a parte questo, mi piacerebbe poter visualizzare lo schermo di uno
sdei due computer sullo schermo dell'altro, possibilmente senza dovermi
connettere a Internet. Questo perché ovviamente siamo in due a usare
questa rete, spesso usiamo questi due computer in due stanze diverse,
facendo girare programmi tipo Word, Excel... che non richiedono
necessariamente il collegamento a Internet; e potremmo comunque avere
bisogno di assistenza reciproca, senza dover per forza alzarci per
andare di persona alla postazione dell'altro.
Posso usare il Desktop remoto, e se sì, come lo devo configurare?
Posso usare il VNC viewer, e se sì, come lo devo configurare?
Ho già fatto qualche piccolo tentativo ma non sono arrivato a nessun
risultato.
Ho creato una rete LAN "minimalista" collegando, con un cavo
incrociato, il PC di casa con WindowsXP Professional e un portatile con
WindowsXP Home. Nessuno dei due computer è protetto da password, e
condividono una sola connessione Internet ISDN via modem. Una cosa
semplicissima. Normalmente i due computer NON sono connessi a Internet.
Da quando ho creato questa rete, tutte le volte che i due computer sono
collegati, il PC di casa tenta spessissimo di avviare la composizione
di collegamento a Internet e la cosa è molto fastidiosa. Avete qualche
suggerimento?
Ora, a parte questo, mi piacerebbe poter visualizzare lo schermo di uno
sdei due computer sullo schermo dell'altro, possibilmente senza dovermi
connettere a Internet. Questo perché ovviamente siamo in due a usare
questa rete, spesso usiamo questi due computer in due stanze diverse,
facendo girare programmi tipo Word, Excel... che non richiedono
necessariamente il collegamento a Internet; e potremmo comunque avere
bisogno di assistenza reciproca, senza dover per forza alzarci per
andare di persona alla postazione dell'altro.
Posso usare il Desktop remoto, e se sì, come lo devo configurare?
Posso usare il VNC viewer, e se sì, come lo devo configurare?
Ho già fatto qualche piccolo tentativo ma non sono arrivato a nessun
risultato.
--
Luciano D.
http://digilander.libero.it/drusetta
Inviato da www.mynewsgate.net
Luciano D.
http://digilander.libero.it/drusetta
Inviato da www.mynewsgate.net