Discussione:
Desktop remoto / VNC viewer
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano D.
2004-12-23 22:40:37 UTC
Permalink
Buongiorno e buone feste a tutti.

Ho creato una rete LAN "minimalista" collegando, con un cavo
incrociato, il PC di casa con WindowsXP Professional e un portatile con
WindowsXP Home. Nessuno dei due computer è protetto da password, e
condividono una sola connessione Internet ISDN via modem. Una cosa
semplicissima. Normalmente i due computer NON sono connessi a Internet.

Da quando ho creato questa rete, tutte le volte che i due computer sono
collegati, il PC di casa tenta spessissimo di avviare la composizione
di collegamento a Internet e la cosa è molto fastidiosa. Avete qualche
suggerimento?

Ora, a parte questo, mi piacerebbe poter visualizzare lo schermo di uno
sdei due computer sullo schermo dell'altro, possibilmente senza dovermi
connettere a Internet. Questo perché ovviamente siamo in due a usare
questa rete, spesso usiamo questi due computer in due stanze diverse,
facendo girare programmi tipo Word, Excel... che non richiedono
necessariamente il collegamento a Internet; e potremmo comunque avere
bisogno di assistenza reciproca, senza dover per forza alzarci per
andare di persona alla postazione dell'altro.

Posso usare il Desktop remoto, e se sì, come lo devo configurare?

Posso usare il VNC viewer, e se sì, come lo devo configurare?

Ho già fatto qualche piccolo tentativo ma non sono arrivato a nessun
risultato.
--
Luciano D.
http://digilander.libero.it/drusetta

Inviato da www.mynewsgate.net
Support4
2004-12-24 09:56:48 UTC
Permalink
Luciano D. wrote:
[CUT]
Post by Luciano D.
Da quando ho creato questa rete, tutte le volte che i due computer
sono collegati, il PC di casa tenta spessissimo di avviare la
composizione di collegamento a Internet e la cosa è molto fastidiosa.
Ciao, prova o a deselezionare l'opzione "Stabilisci una connessione remota
ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete"
nelle impostazioni della Condivisione Connessione ad Internet. Vedi anche
qui:

HOW TO: Configurare Condivisione connessione Internet in Windows XP.
http://support.microsoft.com/kb/306126/it

Pero' cosi' per connetterti con il pc non direttamente connesso ad internet,
dovrai prima lanciare la connessione sull'altro pc. Altrimenti puoi
verificare quali programmi cercano di accedere ad Internet (es.: antivirus
che cerca di aggiornarsi, ma anche spyware). Potresti farlo installando sul
pc client della condivisione internet un firewall che ti dica chi e' cerca
di stabilire la connessione.
Post by Luciano D.
Ora, a parte questo, mi piacerebbe poter visualizzare lo schermo di
uno sdei due computer sullo schermo dell'altro, possibilmente senza
dovermi connettere a Internet. Questo perché ovviamente siamo in due
a usare questa rete, spesso usiamo questi due computer in due stanze
diverse, facendo girare programmi tipo Word, Excel... che non
richiedono necessariamente il collegamento a Internet; e potremmo
comunque avere bisogno di assistenza reciproca, senza dover per forza
alzarci per andare di persona alla postazione dell'altro.
Posso usare il Desktop remoto, e se sì, come lo devo configurare?
Posso usare il VNC viewer, e se sì, come lo devo configurare?
[CUT]

Puoi utilizzare entrambi. Per quanto riguarda Remote Desktop, vedi qui:

Funzioni del client del desktop remoto in Windows XP.
http://support.microsoft.com/kb/300698/it

Utilizzo della funzione desktop remoto di Windows XP Professional.
http://support.microsoft.com/kb/315328/it

Tieni anche presente:

In che modo una connessione a un desktop remoto influisce sul funzionamento
di Windows XP Professional.
http://support.microsoft.com/kb/280828/it

Per quanto riguarda VNC, dovresti trovare facilmente le informazioni nella
guida o sul sito del produttore, ma non dovrebbe essere difficilissimo da
configurare. Che tipo di problemi hai avuto nell'utilizzo dell'uno e
dall'altro programma?

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Luciano D.
2004-12-24 22:47:57 UTC
Permalink
Post by Support4
Ciao, prova o a deselezionare l'opzione "Stabilisci una connessione remota
ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete"
Ci proverò.
Post by Support4
Pero' cosi' per connetterti con il pc non direttamente connesso ad internet,
dovrai prima lanciare la connessione sull'altro pc.
Sì, effettivamente potrebbe essere un disagio, ma meglio di dover
continuamente interrompere il proprio lavoro al computer per interrompere
i tentativi di connessione!
Post by Support4
Altrimenti puoi
verificare quali programmi cercano di accedere ad Internet (es.: antivirus
che cerca di aggiornarsi, ma anche spyware).
Sicuramente sono i tentativi di aggiornamento dell'antivirus e di Windows
di entrambi i computer, però a questo punto non capisco come mai il
server tenta di connettersi anche se il client è spento, pur rimanendo
fisicamente collegato via cavo.
Post by Support4
Potresti farlo installando sul
pc client della condivisione internet un firewall che ti dica chi e' cerca
di stabilire la connessione.
Beh, su enrtambi è attivato il firewall di Windows.
Vado subito a leggerli. Nel frattempo ho già scoperto che col Desktop
remoto dovevo innanzitutto permettere ad altri utenti di collegarsi al
server, cliccando sull'apposita casella nell'applet "Sistema" del
Pannello di controllo.

E per il VNC ho scoperto (se ho capito bene le istruzioni che ho trovato
in Rete) che su entrambi i computer deve girare un programma: su quello
al quale voglio accedere in remoto, deve girare un programma
di "richiesta colegamento remoto" e su quello con il quale voglio
accedere in remoto, deve girare il VNC viewer.

Adesso farò un po' di prove sotto le Feste, se ho problemi sarò lesto a
tornare a chiedere aiuto!

per il momento ti ringrazio e auguro a te e a tutti ifrequentatori di
questo NG tanti auguri di Buone Feste!
--
Luciano D.
http://digilander.libero.it/drusetta

Inviato da www.mynewsgate.net
Loading...