Discussione:
Dominio o workgroup?
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2004-04-19 14:43:52 UTC
Permalink
Finora ho sempre creato piccole reti con pochi computer utilizzando i
workgroup per la condivisione di cartelle e stampanti.

Ora vorrei iniziare a creare domini con le Active Directory di Windows. Ma
quali sono i vantaggi di questa "tecnica"? Cosa può portare a preferire le
AD ai workgroup?

Scusate la banalità della domanda e grazie.

Marcello
Andrea S.
2004-04-19 15:04:02 UTC
Permalink
In definitiva con AD hai un controllo di tutto il dominio centralizzato,
questo significa che la stragrande maggioranza delle impostazioni per i vari
client le puoi fare esclusivamente sul server senza dover andare in ogni pc.

Ovviamente AD non è solo questo ma per ora la mia conoscenza si limita a
questo :-)

Ciao
Andrea
Post by Marcello
Finora ho sempre creato piccole reti con pochi computer utilizzando i
workgroup per la condivisione di cartelle e stampanti.
Ora vorrei iniziare a creare domini con le Active Directory di Windows. Ma
quali sono i vantaggi di questa "tecnica"? Cosa può portare a preferire le
AD ai workgroup?
Scusate la banalità della domanda e grazie.
Marcello
Marcello
2004-04-20 07:40:31 UTC
Permalink
Post by Andrea S.
In definitiva con AD hai un controllo di tutto il dominio
centralizzato, questo significa che la stragrande maggioranza delle
impostazioni per i vari client le puoi fare esclusivamente sul server
senza dover andare in ogni pc.
Ovviamente AD non è solo questo ma per ora la mia conoscenza si
limita a questo :-)
Ciao
Andrea
Ti ringrazio per la risposta.

Dimmi se ho capito bene: le varie risorse, come directory, che voglio
condividere tra i vari client viene inviato al server che gestisce le AD, ed
è solo lì che devo configurare gli accessi per tutti i PC della rete invece
che su ogni singola macchina?

Saluti
Marcello
i***@tin.it
2004-04-29 12:39:55 UTC
Permalink
Post by Marcello
Dimmi se ho capito bene: le varie risorse, come directory, che voglio
condividere tra i vari client viene inviato al server che gestisce le AD, ed
è solo lì che devo configurare gli accessi per tutti i PC della rete invece
che su ogni singola macchina?
si ma se fosse solo questo nn ne varrebe la pena specialmente in reti con -
di 10 pc, quello che è più importante è quello che tu vuoi ottenere, se si
tratta di collegare sempilcemente delle macchine tra loro allora un dominio
può essere un lavoro in + se invece vuoi un sistema scalabile, che ti
permetta una moltepilcità di ozioni e un livello di protezione più elevato
allora si che è il caso di pensarci, ti basti pensare alla possibilità di
acesso alla lan da remoto e alla distribuzione delle applicazioni dal
server, cos'ì come ad alltre moltissime implementazioni classiche di reti a
dominio.
ciao
loris
Andrea S.
2004-04-30 13:15:46 UTC
Permalink
Si ma se fosse solo questo nn ne varrebe la pena specialmente in reti
con -
di 10 pc, quello che è più importante è quello che tu vuoi ottenere, se si
tratta di collegare sempilcemente delle macchine tra loro allora un dominio
può essere un lavoro in + se invece vuoi un sistema scalabile, che ti
permetta una moltepilcità di ozioni e un livello di protezione più elevato
allora si che è il caso di pensarci, ti basti pensare alla possibilità di
acesso alla lan da remoto e alla distribuzione delle applicazioni dal
server, cos'ì come ad alltre moltissime implementazioni classiche di reti a
dominio.
Ma già con 10 PC ci metti più tempo ad andare in ognuno e creare gli utenti
che non a farlo dal server..

Ciao
Andrea

Loading...