Discussione:
Installare OpenWRT su TG852n
(troppo vecchio per rispondere)
tuxocizin-5259
2015-12-12 17:15:33 UTC
Permalink
Vorrei installare il firmware in oggetto sul router TG582n. Ho poca
dimestichezza con queste operazioni e non vorrei fare "danni".
Ho visto il link: https://wiki.openwrt.org/toh/thomson/tg582n
ma purtroppo con l'inglese non me la cavo molto. Del traduttore
automatico non ho molta fiducia. Qualcuno ha fatto operazioni del genere
e magari proprio con questo modello?
Grazie anticipatamente a coloro che mi daranno una mano.
Andromeda
2015-12-12 17:19:54 UTC
Permalink
Si, l'ho installato qualche settimana fa...

E' un po' un casino ma ci si riesce a patto di saldare etc etc.

Cmq con openwrt perdi la parte modem adsl (driver broadcom proprietari),
quindi se ti serve per fare "altro" è ok ma se devi usarlo come
modem/router adsl openwrt non va bene.

A disposizione
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
tuxocizin-5259
2015-12-13 07:34:23 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Si, l'ho installato qualche settimana fa...
E' un po' un casino ma ci si riesce a patto di saldare etc etc.
Cmq con openwrt perdi la parte modem adsl (driver broadcom proprieta
proprietari),
Post by Andromeda
quindi se ti serve per fare "altro" è ok ma se devi usarlo come
modem/router adsl openwrt non va bene.
A disposizione
Saldare? Non l'ho mai fatto.... se poi non posso utilizzarlo come parte ADS
ADSL non ha proprio alcun senso.
Tra questi qual è supportato completamente:
ROUTER ADSL2 WI-FI TP-LINK W8961ND 300Mbps
ROUTER MODEM DIGICOM ADSL2 300mbps 4P RAW300L-A05 Nas e Pr.serv
ROUTER MODEM ASUS WIFI DSL-N12E-C1 300 MBps ADSL2 4P
ROUTER TP-LINK TD-W8970N ADSL2 300M 2XMIMO GIGABIT
ROUTER TP-LINK TD-WN8980 ADSL2 GIGABIT
ROUTER TP-LINK TD-W9980B N600 WI-FI ADSL2 DUALBAND
Senza dover saldare. Ciao e grazie.
tuxocizin-5259
2015-12-13 07:35:19 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Si, l'ho installato qualche settimana fa...
E' un po' un casino ma ci si riesce a patto di saldare etc etc.
Cmq con openwrt perdi la parte modem adsl (driver broadcom propriet
proprietari),
Post by Andromeda
quindi se ti serve per fare "altro" è ok ma se devi usarlo come
modem/router adsl openwrt non va bene.
A disposizione
Aggiungo:
ROUTER ATLANTIS LAND A02-CR150 ADSL2 WI-FI
Andromeda
2015-12-13 08:47:33 UTC
Permalink
Se spieghi qual'è il problema che devi risolvere forse ti si riesce ad
aiutare meglio.

Perchè hai bisogno di installare openwrt ?

Sono pochissimi e pure difficilmente reperibili i modem/router che non
usano il chipset Broadcom e sono quindi supportati/supportabili da openwrt.
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
tuxocizin-5259
2015-12-13 16:41:45 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Se spieghi qual'è il problema che devi risolvere forse ti si riesce ad
aiutare meglio.
Perchè hai bisogno di installare openwrt ?
Sono pochissimi e pure difficilmente reperibili i modem/router che non
usano il chipset Broadcom e sono quindi supportati/supportabili da openwrt.
Notoriamente i router sono poco aggiornati e pieni di falle, basta una ricerca
su internet e poi parecchie funzioni sono inibite.
Infine il vecchio router non e' piu' aggiornabile perche' e' stato dismesso
dal produttore.... :(
Per caso i netgear hanno chipset broadcom?
Esiste un'altro firmware capace di supportare OpenWrt o DD-Wrt?
tuxocizin-5259
2015-12-13 16:58:17 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Se spieghi qual'è il problema che devi risolvere forse ti si riesce ad
aiutare meglio.
Perchè hai bisogno di installare openwrt ?
Sono pochissimi e pure difficilmente reperibili i modem/router che non
usano il chipset Broadcom e sono quindi supportati/supportabili da openwrt.
ERRATA CORRIGE
Post by Andromeda
Se spieghi qual'è il problema che devi risolvere forse ti si riesce ad
aiutare meglio.
Perchè hai bisogno di installare openwrt ?
Sono pochissimi e pure difficilmente reperibili i modem/router che non
usano il chipset Broadcom e sono quindi supportati/supportabili da openwrt.
Notoriamente i router sono poco aggiornati e pieni di falle, basta una ricerca
su internet e poi parecchie funzioni sono inibite.
Infine il vecchio router non e' piu' aggiornabile perche' e' stato dismesso
dal produttore.... :(
Per caso i netgear hanno chipset broadcom?
Quali sono i prodotti capaci di supportare completamente OpenWrt o DD-Wrt
(cioe' anche l'ADSL?
Andromeda
2015-12-13 17:33:09 UTC
Permalink
Post by tuxocizin-5259
Notoriamente i router sono poco aggiornati e pieni di falle, basta una ricerca
su internet e poi parecchie funzioni sono inibite.
Infine il vecchio router non e' piu' aggiornabile perche' e' stato dismesso
dal produttore.... :(
Per caso i netgear hanno chipset broadcom?
Quali sono i prodotti capaci di supportare completamente OpenWrt o DD-Wrt
(cioe' anche l'ADSL?
Io non ne conosco.
Qui

https://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.lantiq#lantiq.xdsl

ci sono i modelli col chipset lantiq, vedi se riesci a trovarli in
commercio e a che prezzi (occhio ai numeri di versione, uno stesso
modello in una versione può montare un chipset e in un altra uno diverso).

Una soluzione è quella di usare 2 apparati: un modem adsl senza
modificare niente e un router con wan di tipo ethernet supportato da
openwrt (e qui ce ne sono a bizzeffe) collegando in ethernet il modem al
router. Si può anche settare il modem in bridge e così si limita a farti
da semplice convertitore di protocollo adsl <-> ethernet e controlli
tutto da openwrt.

Potresti usare come semplice modem anche il tuo attuale router non più
supportato, che modello è ?

Cmq se non ci sono esigenze particolari mi pare un po' sovradimensionato.
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
tuxocizin-5259
2015-12-14 14:54:02 UTC
Permalink
Post by Andromeda
...
Potresti usare come semplice modem anche il tuo attuale router non più
supportato, che modello è ?
Techicolor TG582n
Post by Andromeda
Cmq se non ci sono esigenze particolari mi pare un po' sovradimensionato.
Se l'installazione non e' complicata su un DNG1000 Netgear posso provare con
quello che riesco a reperire con facilita' e metterlo a valle del techicolor.
Loading...