Discussione:
Condividere stampante collegata a Windows XP con Win10
(troppo vecchio per rispondere)
Henry The Mole
2019-05-20 08:00:25 UTC
Permalink
Buongiorno, mi scuso se eventualmente il quesito fosse in parte
off-topic.

Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4)
collegata tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo
ethernet a router Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC
Win10 (sempre collegato ethernet al router) e devo necessariamente
farlo tramite PC WinXp (la stampante in questione prevede collegamento
tramite porta seriale, parallela ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei
primi due collegamenti e per l'USB non sono stati rilasciati driver
Win10). Premetto che prima dell'update del PC Win10 da Win7 la cosa era
possibile, ma ora non c'è verso di portare a buon fine l'operazione
(ignoro come, ho trovato una situazione preesistente e non ho idea di
come abbia proceduto chi ci ha messo mano prima di me).

Non essendo assolutamente ferrato riguardo la condivisione di stampanti
fra pc vi chiedo lumi su come procedere, perdonatemi se la richiesta
possa sembrare banale ma non so come uscirne.

Un saluto a tutti.
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
angelo
2019-05-20 08:33:42 UTC
Permalink
Buongiorno, mi scuso se eventualmente il quesito fosse in parte off-topic.
Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4)
collegata tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo
ethernet a router Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC
Win10 (sempre collegato ethernet al router) e devo necessariamente farlo
tramite PC WinXp (la stampante in questione prevede collegamento tramite
porta seriale, parallela ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei primi
due collegamenti e per l'USB non sono stati rilasciati driver Win10).
Premetto che prima dell'update del PC Win10 da Win7 la cosa era
possibile, ma ora non c'è verso di portare a buon fine l'operazione
(ignoro come, ho trovato una situazione preesistente e non ho idea di
come abbia proceduto chi ci ha messo mano prima di me).
Non essendo assolutamente ferrato riguardo la condivisione di stampanti
fra pc vi chiedo lumi su come procedere, perdonatemi se la richiesta
possa sembrare banale ma non so come uscirne.
Un saluto a tutti.
Per prima cosa io guarderei se la motherboard del PC dispone dei
connettori per le porte seriali, anche se non c'e' il connettore sul
retro del PC potrebbero essere comunque presenti i connettori sulla MB.
Se ci sono basta procurarsi un cavetto di questi, magari recuperato da
un vecchio PC:
<https://www.google.com/search?sa=X&biw=1311&bih=720&q=motherboard+serial+connector>

Il che ti mette a disposizione la connessione seriale che ti serve, se
cerchi nel BIOS dovresti trovare l'opzione per abilitare le porte
seriali interne.

Al limite, se manca la connessione interna, potresti procurarti una
scheda seriale da aggiungere nelle slot.

angelo
Henry The Mole
2019-05-20 09:07:20 UTC
Permalink
Buongiorno, mi scuso se eventualmente il quesito fosse in parte off-topic.
Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4) collegata
tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo ethernet a router
Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC Win10 (sempre collegato
ethernet al router) e devo necessariamente farlo tramite PC WinXp (la
stampante in questione prevede collegamento tramite porta seriale,
parallela ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei primi due collegamenti e
per l'USB non sono stati rilasciati driver Win10). Premetto che prima
dell'update del PC Win10 da Win7 la cosa era possibile, ma ora non c'è
verso di portare a buon fine l'operazione (ignoro come, ho trovato una
situazione preesistente e non ho idea di come abbia proceduto chi ci ha
messo mano prima di me).
Non essendo assolutamente ferrato riguardo la condivisione di stampanti fra
pc vi chiedo lumi su come procedere, perdonatemi se la richiesta possa
sembrare banale ma non so come uscirne.
Per prima cosa io guarderei se la motherboard del PC dispone dei connettori
per le porte seriali, anche se non c'e' il connettore sul retro del PC
potrebbero essere comunque presenti i connettori sulla MB.
Se ci sono basta procurarsi un cavetto di questi, magari recuperato da un
<https://www.google.com/search?sa=X&biw=1311&bih=720&q=motherboard+serial+connector>
Il che ti mette a disposizione la connessione seriale che ti serve, se cerchi
nel BIOS dovresti trovare l'opzione per abilitare le porte seriali interne.
Al limite, se manca la connessione interna, potresti procurarti una scheda
seriale da aggiungere nelle slot.
Ciao Angelo, grazie per la risposta: per motivi che non sto a spiegare
preferirei se possibile lasciare collegata la stampante in questione al
PC WinXP ed operare da Win10 via stampante condivisa. E' irrealistico
pensare di poter risolvere in questo modo?
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
angelo
2019-05-20 09:16:05 UTC
Permalink
Post by Henry The Mole
Ciao Angelo, grazie per la risposta: per motivi che non sto a spiegare
preferirei se possibile lasciare collegata la stampante in questione al
PC WinXP ed operare da Win10 via stampante condivisa. E' irrealistico
pensare di poter risolvere in questo modo?
Qui purtroppo ho dei grossi limiti riguardo Win10, puoi provare sul
newgroup specifico it.comp.os.win.windows10


angelo
Meddix
2019-05-20 07:59:58 UTC
Permalink
E' irrealistico pensare di poter risolvere in questo modo
secondo il mio modo si vedere è il più corretto invece, non avevo
risposto in questo senso prima perchè mi era sembrato di capire dal tuo
post che volevi collegare a tutti i costi la stampante al pc win10.

questo ti porta anche ulteriori vantaggi, considera l'insieme
stamante+pc come un tutt'uno e vivi felice
Henry The Mole
2019-05-20 10:12:39 UTC
Permalink
E' irrealistico pensare di poter risolvere in questo modo
secondo il mio modo si vedere è il più corretto invece, non avevo risposto in
questo senso prima perchè mi era sembrato di capire dal tuo post che volevi
collegare a tutti i costi la stampante al pc win10.
Mettiamola così, per tutta una serie di ragioni se ci fosse stato un
modo per far riconoscere la stampante a Win10 via USB senza quindi
intervenire sull'hardware del pc per collegarlo via seriale o
parallela, avrei privilegiato questa soluzione: non riuscendo invece a
farlo, preferisco lasciare collegata la stampante al PC con WinXP e
cercare di condividerla con Win10.
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
Meddix
2019-05-20 09:13:25 UTC
Permalink
Post by Henry The Mole
Mettiamola così, per tutta una serie di ragioni se ci fosse stato un
modo per far riconoscere la stampante a Win10 via USB senza quindi
intervenire sull'hardware del pc per collegarlo via seriale o parallela,
avrei privilegiato questa soluzione: non riuscendo invece a farlo,
preferisco lasciare collegata la stampante al PC con WinXP e cercare di
condividerla con Win10.
mi viene un dubbio: su win 10 hai un driver per questa stampante, ti
servirebbe comunque e sempre sia che tu voglia collegarla in seriale che
in rete...
se non hai questo driver è semplicemente inutilizzabile con quel sistema
oerativo in qualsiasi modo tu voglia collegarla (e non sarebbe la prima...)
Meddix
2019-05-20 09:14:45 UTC
Permalink
Post by Meddix
Post by Henry The Mole
Mettiamola così, per tutta una serie di ragioni se ci fosse stato un
modo per far riconoscere la stampante a Win10 via USB senza quindi
intervenire sull'hardware del pc per collegarlo via seriale o
parallela, avrei privilegiato questa soluzione: non riuscendo invece a
farlo, preferisco lasciare collegata la stampante al PC con WinXP e
cercare di condividerla con Win10.
mi viene un dubbio: su win 10 hai un driver per questa stampante, ti
servirebbe comunque e sempre sia che tu voglia collegarla in seriale che
in rete...
se non hai questo driver è semplicemente inutilizzabile con quel sistema
oerativo in qualsiasi modo tu voglia collegarla (e non sarebbe la prima...)
oops mi sono accavallato con Valerio Vanni, il concetto è lo stesso
Valerio Vanni
2019-05-20 11:09:12 UTC
Permalink
On Mon, 20 May 2019 10:00:25 +0200, Henry The Mole
Post by Henry The Mole
Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4)
collegata tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo
ethernet a router Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC
Win10 (sempre collegato ethernet al router) e devo necessariamente
farlo tramite PC WinXp (la stampante in questione prevede collegamento
tramite porta seriale, parallela ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei
primi due collegamenti e per l'USB non sono stati rilasciati driver
Win10).
Per il collegamento parallelo e seriale sono stati rilasciati i
driver?

Se sì, bisogna sperare che riescano a funzionare in rete (con porta
locale \\pcwinxp\stampante)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Henry The Mole
2019-05-20 11:28:41 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Henry The Mole
Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4)
collegata tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo
ethernet a router Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC
Win10 (sempre collegato ethernet al router) e devo necessariamente
farlo tramite PC WinXp (la stampante in questione prevede collegamento
tramite porta seriale, parallela ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei
primi due collegamenti e per l'USB non sono stati rilasciati driver
Win10).
Per il collegamento parallelo e seriale sono stati rilasciati i
driver?
Se sì, bisogna sperare che riescano a funzionare in rete (con porta
locale \\pcwinxp\stampante)
Sembrerebbe di si, qui dice chiaramente che il funzionamento su Win10
non è supportato via USB, ma con seriale/parallela sì:
https://honeywellaidc.force.com/supportppr/s/article/Windows-compatibility-with-Easy-Coder-C4-PC4-via-USB

A conferma di questo l'articolo cita il fatto che il supporto USB non
c'era nemmeno con Win7, ma la stampante funzionava perfettamente (come
stampante condivisa collegata fisicamente al PC WinXP tramite porta
parallela) prima di aggiornare a Win10.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia, come mi è stato
detto su it.comp.os.win.windows10, nel fatto che Win10 ha disabilitato
il supporto SMB1: nel pomeriggio faccio qualche prova in questo senso,
riattivandolo.
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
Giulia
2019-05-20 11:29:00 UTC
Permalink
Buongiorno, mi scuso se eventualmente il quesito fosse in parte off-topic.
I driver di quella stampante o li ha anche windows 10 o li deve pubblicare windowsXP (e dubito lo faccia sopratutto se xp32 e
win10 amd64), quindi comunque avrai un problema di driver perché le stampanti (anche condivise) sono comunque dispositivi RAW,
non so se esiste qualche mageggio su XP per esporre la stampante come dispositivo PCL/poscript.

Giulia
Henry The Mole
2019-05-20 11:38:17 UTC
Permalink
Post by Giulia
I driver di quella stampante o li ha anche windows 10 o li deve pubblicare
windowsXP (e dubito lo faccia sopratutto se xp32 e win10 amd64), quindi
comunque avrai un problema di driver perché le stampanti (anche condivise)
sono comunque dispositivi RAW,
non so se esiste qualche mageggio su XP per esporre la stampante come
dispositivo PCL/poscript.
Come detto i driver per Win10 ci sono, ma solo per collegamento porta
seriale o parallela, mancano quelli USB: dunque con la stampante
condivisa fra i due PC e collegata fisicamente a quello con WinXP
tramite porta parallela dovrebbe funzionare (con Win7 invece di Win10
funzionava). Mi è stato suggerito di riattivare il supporto SMB1,
disattivato in Win10, perché il problema è proprio che la stampa sembra
essere inviata correttamente (il documento non rimane nemmeno in coda
di stampa) ma la stampante in pratica non stampa nulla.
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
giulia
2019-05-20 17:13:26 UTC
Permalink
Mi è stato suggerito di riattivare il supporto SMB1, disattivato in Win10,
In un ambiente cosi' legacy opterei per un win10 LTSB 2016 (e quel problema non lo avresti proprio visto).


Giulia
Allen
2019-05-20 18:10:47 UTC
Permalink
Post by giulia
Mi è stato suggerito di riattivare il supporto SMB1, disattivato in Win10,
In un ambiente cosi' legacy opterei per un win10 LTSB 2016 (e quel
problema non lo avresti proprio visto).
EasyCoder PC4 (PC4B or PC4C) printer.
Microsoft Windows® compatible PC. (XP/2000 recommended!!! Vista and 7 as well
as 8 and 10 are NOT supported)
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
giulia
2019-05-20 18:28:47 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by giulia
Mi è stato suggerito di riattivare il supporto SMB1, disattivato in Win10,
In un ambiente cosi' legacy opterei per un win10 LTSB 2016 (e quel
problema non lo avresti proprio visto).
EasyCoder PC4 (PC4B or PC4C) printer.
Microsoft Windows® compatible PC. (XP/2000 recommended!!! Vista and 7 as well
as 8 and 10 are NOT supported)
Non so cosa vuoi dire, ma se oggi deve riattivare smb1 probabilmente il prossimo anno dovrà sottostare a
qualunque altro cambiamento win 10 Current Branch desiderera',per questo suggerisco 2016 LTSB.

Giulia
Allen
2019-05-20 20:40:48 UTC
Permalink
Post by giulia
Non so cosa vuoi dire
che con l'smbx si attacca comunque.
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Allen
2019-05-20 18:40:47 UTC
Permalink
Post by Henry The Mole
Come detto i driver per Win10 ci sono, ma solo per collegamento porta
Un print server su porta parallela e vivi felice

https://is.gd/LXV1Z3
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Lorenz
2019-05-21 07:25:18 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by Henry The Mole
Come detto i driver per Win10 ci sono, ma solo per collegamento porta
Un print server su porta parallela e vivi felice
https://is.gd/LXV1Z3
Concordo...pochi sbattimenti :-)
Henry The Mole
2019-05-21 11:14:03 UTC
Permalink
Ho questo problema: stampante etichette (Intermec EasyCoder PC4) collegata
tramite porta parallela ad un PC WinXP connseso via cavo ethernet a router
Fastweb. Ho l'esigenza di stampare da un altro PC Win10 (sempre collegato
ethernet al router) e devo necessariamente farlo tramite PC WinXp (la
stampante in questione prevede collegamento tramite porta seriale, parallela
ed USB, ma il PC Win10 non dispone dei primi due collegamenti e per l'USB non
sono stati rilasciati driver Win10). Premetto che prima dell'update del PC
Win10 da Win7 la cosa era possibile, ma ora non c'è verso di portare a buon
fine l'operazione (ignoro come, ho trovato una situazione preesistente e non
ho idea di come abbia proceduto chi ci ha messo mano prima di me).
Risolto attivando SMB1 su Win10.
Grazie mille a tutti per i consigli.
--
Henry The Mole.
"I can't believe I ate the whole thing!"
Meddix
2019-05-22 16:54:19 UTC
Permalink
Post by Henry The Mole
Risolto attivando SMB1 su Win10.
Grazie mille a tutti per i consigli.
grazie a te per il feedback

Loading...