a***@gmail.com
2006-11-15 15:47:09 UTC
Ciao a tutti.
Dovendo ricablare la sala server con i relativi armadi rack, mi è
venuto un dubbio:
al momento ho 1 armadio 42U per server ed un armadio (più piccolo, non
ricordo le unità) per gli apparati di networking.
Per quanto riguarda la cablatura dell'armadio degli apparati non ci
dovrebbero essere problemi e pensavo di seguire questo ordine
patch panel
switch
router
ups
Ma come collegare nel modo migliore gli switch con i vari router? Gli
switch hanno ingressi frontali, i router posteriori. E' corretto fare
il giro dell'armadio? (ovviamente dall'interno)
Il problema si verifica nel 42U con i server al suo interno. Al momento
sono presenti circa 25 server. Ogni server ha 3 schede di rete (a breve
verrà aggiunta la 4) una per i dati primari, una di backup, una di
amministrazione e la 4 in futuro per eventuale SAN.
Questo mi 'obbliga' ad utilizzare 4 patchpanel da 48 porte (preferisco
cablare completamente l'armadio tutto in una volta in modo da dover
aggiungere solo i server senza incasinarmi con i cavi).
Dove posizionare questi patch panel dentro l'armadio?
Guardando le numerose fotografie in giro per la rete sembra che non ci
sia nessun patchpanel dentro l'armadio. Sono tutti zeppi di server.
Non posso installare il patchpanel nel dietro dell'armadio condividendo
la stessa unita con un server in quanto il server arriva fino in fondo
e non mi permette di utilizzare l'unita.
Pensavo, quindi, di utilizzare le prima 4U dall'alto per i patch panel
(questo mi consente di inserire un massimo di 38 server per armadio) e
di lasciare altre 2 unità libere per eventuale manutenzione e
comodità (una a metà armadio suddividendo i server in 18+18, una in
basso) il che mi porta ad un totale di 36 server.
I patch panel è meglio tenerli davanti (quindi non posso più chiudere
la porta per colpa dei patchcord) o metterli dietro?
Nel caso di tenerli davanti (secondo me è una pessima soluzione) come
porto i 4 cavi di rete dei server da dietro l'armadio a davanti?
Cablato l'armadio dei server, pensavo di collegare i 4 patchpanel ai
relativi 4 patchpanel presenti nell'armadio apparati e successivamente
collegare i patchpanel apparati ai vari switch con appositi patch-cord.
E' corretta questa struttura o a breve mi ritroverò con i cavi
disposti a mo di spaghetti che corrono da una parte all'altra della
sala server?
Seguendo questo schema (se corretto) in caso di aggiunta di un nuovo
armadio server, basterà aggiungere altri 4 patch panel negli apparati
(e strutturare l'armadio rack dei server come quello attuale).
Grazie, Alessandro
Dovendo ricablare la sala server con i relativi armadi rack, mi è
venuto un dubbio:
al momento ho 1 armadio 42U per server ed un armadio (più piccolo, non
ricordo le unità) per gli apparati di networking.
Per quanto riguarda la cablatura dell'armadio degli apparati non ci
dovrebbero essere problemi e pensavo di seguire questo ordine
patch panel
switch
router
ups
Ma come collegare nel modo migliore gli switch con i vari router? Gli
switch hanno ingressi frontali, i router posteriori. E' corretto fare
il giro dell'armadio? (ovviamente dall'interno)
Il problema si verifica nel 42U con i server al suo interno. Al momento
sono presenti circa 25 server. Ogni server ha 3 schede di rete (a breve
verrà aggiunta la 4) una per i dati primari, una di backup, una di
amministrazione e la 4 in futuro per eventuale SAN.
Questo mi 'obbliga' ad utilizzare 4 patchpanel da 48 porte (preferisco
cablare completamente l'armadio tutto in una volta in modo da dover
aggiungere solo i server senza incasinarmi con i cavi).
Dove posizionare questi patch panel dentro l'armadio?
Guardando le numerose fotografie in giro per la rete sembra che non ci
sia nessun patchpanel dentro l'armadio. Sono tutti zeppi di server.
Non posso installare il patchpanel nel dietro dell'armadio condividendo
la stessa unita con un server in quanto il server arriva fino in fondo
e non mi permette di utilizzare l'unita.
Pensavo, quindi, di utilizzare le prima 4U dall'alto per i patch panel
(questo mi consente di inserire un massimo di 38 server per armadio) e
di lasciare altre 2 unità libere per eventuale manutenzione e
comodità (una a metà armadio suddividendo i server in 18+18, una in
basso) il che mi porta ad un totale di 36 server.
I patch panel è meglio tenerli davanti (quindi non posso più chiudere
la porta per colpa dei patchcord) o metterli dietro?
Nel caso di tenerli davanti (secondo me è una pessima soluzione) come
porto i 4 cavi di rete dei server da dietro l'armadio a davanti?
Cablato l'armadio dei server, pensavo di collegare i 4 patchpanel ai
relativi 4 patchpanel presenti nell'armadio apparati e successivamente
collegare i patchpanel apparati ai vari switch con appositi patch-cord.
E' corretta questa struttura o a breve mi ritroverò con i cavi
disposti a mo di spaghetti che corrono da una parte all'altra della
sala server?
Seguendo questo schema (se corretto) in caso di aggiunta di un nuovo
armadio server, basterà aggiungere altri 4 patch panel negli apparati
(e strutturare l'armadio rack dei server come quello attuale).
Grazie, Alessandro