Marco
2008-06-24 09:55:23 UTC
Ciao a tutti,
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
Abbiamo un dominio al quale si connettono i computer degli impiegati
(sistema operativo Windows XP SP2).
Delle volte abbiamo necessità di gestire un PC da una postazione diversa
tramite l'utility Connessione Desktop Remoto: dopo aver abilitato la
funzione nel pannello di controllo tutto funziona senza problemi tranne che
su di un client.
Il client in questione non è incluso nel dominio perchè non appartiene a
nessun impiegato (nella nosta azienda c'è una policy di sicurezza per la
quale ogni computer client deve corrispondere ad una persona fisica).
Su questo computer si accede tramite account Administrator e come dominio si
seleziona il nome della macchina locale, sulla macchina è presente un
programma di reportistica che a turno viene utilizzato da vari impiegati
dell'ufficio per analizzare i dati di un database che si trova su uno dei
server: il software è stato installato su una macchina dedicata perchè
quando viene lanciato spesso gira per ore monopolizzando le risorse del
sistema.
Perciò il PC ha un indirizzo IP (riesco a pingarlo da altri computer), vede
il server sul quale è installato il database e con il browser si riesce ad
uscire su Internet. Al contrario non vede i dischi di rete e le stampanti
accessibili agli altri utenti dell'ufficio, infatti ha una piccola stampante
laser collegata alla porta parallela.
Il collega che usa più spesso il programma di reportistica vorrebbe
connettersi alla macchina tramite Connessione Desktop Remoto dalla sua
postazione ma non ci riesce: specificando l'indirizzo IP del computer fuori
dominio la connessione sembra partire (appare un desktop azzurro a tutto
schermo) ma subito dopo termina senza nessun messaggio di errore. Anche con
il nome della macchina al posto dell'IP stesso problema.
Ho provato a connettermi anche dal mio PC ma ottengo lo stesso comportamento
(con altri computer in dominio mi connetto normalmente).
Avete qualche idea in proposito?
Ringrazio tutti in anticipo.
--
Marco - Genova
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
Abbiamo un dominio al quale si connettono i computer degli impiegati
(sistema operativo Windows XP SP2).
Delle volte abbiamo necessità di gestire un PC da una postazione diversa
tramite l'utility Connessione Desktop Remoto: dopo aver abilitato la
funzione nel pannello di controllo tutto funziona senza problemi tranne che
su di un client.
Il client in questione non è incluso nel dominio perchè non appartiene a
nessun impiegato (nella nosta azienda c'è una policy di sicurezza per la
quale ogni computer client deve corrispondere ad una persona fisica).
Su questo computer si accede tramite account Administrator e come dominio si
seleziona il nome della macchina locale, sulla macchina è presente un
programma di reportistica che a turno viene utilizzato da vari impiegati
dell'ufficio per analizzare i dati di un database che si trova su uno dei
server: il software è stato installato su una macchina dedicata perchè
quando viene lanciato spesso gira per ore monopolizzando le risorse del
sistema.
Perciò il PC ha un indirizzo IP (riesco a pingarlo da altri computer), vede
il server sul quale è installato il database e con il browser si riesce ad
uscire su Internet. Al contrario non vede i dischi di rete e le stampanti
accessibili agli altri utenti dell'ufficio, infatti ha una piccola stampante
laser collegata alla porta parallela.
Il collega che usa più spesso il programma di reportistica vorrebbe
connettersi alla macchina tramite Connessione Desktop Remoto dalla sua
postazione ma non ci riesce: specificando l'indirizzo IP del computer fuori
dominio la connessione sembra partire (appare un desktop azzurro a tutto
schermo) ma subito dopo termina senza nessun messaggio di errore. Anche con
il nome della macchina al posto dell'IP stesso problema.
Ho provato a connettermi anche dal mio PC ma ottengo lo stesso comportamento
(con altri computer in dominio mi connetto normalmente).
Avete qualche idea in proposito?
Ringrazio tutti in anticipo.
--
Marco - Genova