Discussione:
Connessione Desktop Remoto non funzionante su Windows XP fuori dominio
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2008-06-24 09:55:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.

Abbiamo un dominio al quale si connettono i computer degli impiegati
(sistema operativo Windows XP SP2).

Delle volte abbiamo necessità di gestire un PC da una postazione diversa
tramite l'utility Connessione Desktop Remoto: dopo aver abilitato la
funzione nel pannello di controllo tutto funziona senza problemi tranne che
su di un client.

Il client in questione non è incluso nel dominio perchè non appartiene a
nessun impiegato (nella nosta azienda c'è una policy di sicurezza per la
quale ogni computer client deve corrispondere ad una persona fisica).

Su questo computer si accede tramite account Administrator e come dominio si
seleziona il nome della macchina locale, sulla macchina è presente un
programma di reportistica che a turno viene utilizzato da vari impiegati
dell'ufficio per analizzare i dati di un database che si trova su uno dei
server: il software è stato installato su una macchina dedicata perchè
quando viene lanciato spesso gira per ore monopolizzando le risorse del
sistema.

Perciò il PC ha un indirizzo IP (riesco a pingarlo da altri computer), vede
il server sul quale è installato il database e con il browser si riesce ad
uscire su Internet. Al contrario non vede i dischi di rete e le stampanti
accessibili agli altri utenti dell'ufficio, infatti ha una piccola stampante
laser collegata alla porta parallela.

Il collega che usa più spesso il programma di reportistica vorrebbe
connettersi alla macchina tramite Connessione Desktop Remoto dalla sua
postazione ma non ci riesce: specificando l'indirizzo IP del computer fuori
dominio la connessione sembra partire (appare un desktop azzurro a tutto
schermo) ma subito dopo termina senza nessun messaggio di errore. Anche con
il nome della macchina al posto dell'IP stesso problema.

Ho provato a connettermi anche dal mio PC ma ottengo lo stesso comportamento
(con altri computer in dominio mi connetto normalmente).

Avete qualche idea in proposito?

Ringrazio tutti in anticipo.


--
Marco - Genova
bubu07
2008-06-24 12:55:59 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao a tutti,
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
Abbiamo un dominio al quale si connettono i computer degli impiegati
(sistema operativo Windows XP SP2).
Delle volte abbiamo necessità di gestire un PC da una postazione diversa
tramite l'utility Connessione Desktop Remoto: dopo aver abilitato la
funzione nel pannello di controllo tutto funziona senza problemi tranne che
su di un client.
Il client in questione non è incluso nel dominio perchè non appartiene a
nessun impiegato (nella nosta azienda c'è una policy di sicurezza per la
quale ogni computer client deve corrispondere ad una persona fisica).
Su questo computer si accede tramite account Administrator e come dominio si
seleziona il nome della macchina locale, sulla macchina è presente un
programma di reportistica che a turno viene utilizzato da vari impiegati
dell'ufficio per analizzare i dati di un database che si trova su uno dei
server: il software è stato installato su una macchina dedicata perchè
quando viene lanciato spesso gira per ore monopolizzando le risorse del
sistema.
Perciò il PC ha un indirizzo IP (riesco a pingarlo da altri computer), vede
il server sul quale è installato il database e con il browser si riesce ad
uscire su Internet. Al contrario non vede i dischi di rete e le stampanti
accessibili agli altri utenti dell'ufficio, infatti ha una piccola stampante
laser collegata alla porta parallela.
Il collega che usa più spesso il programma di reportistica vorrebbe
connettersi alla macchina tramite Connessione Desktop Remoto dalla sua
postazione ma non ci riesce: specificando l'indirizzo IP del computer fuori
dominio la connessione sembra partire (appare un desktop azzurro a tutto
schermo) ma subito dopo termina senza nessun messaggio di errore. Anche con
il nome della macchina al posto dell'IP stesso problema.
Ho provato a connettermi anche dal mio PC ma ottengo lo stesso comportamento
(con altri computer in dominio mi connetto normalmente).
Avete qualche idea in proposito?
Ringrazio tutti in anticipo.
--
Marco - Genova
se è un pc che non monta sistema operativo server dubito che funzioni
il desktop remoto,
dominio o non dominio che sia.

ciao

bubu07
MaoX
2008-06-24 21:40:32 UTC
Permalink
Post by bubu07
Post by Marco
Ciao a tutti,
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
cut
Post by bubu07
Post by Marco
--
Marco - Genova
se è un pc che non monta sistema operativo server dubito che funzioni
il desktop remoto,
dominio o non dominio che sia.
ciao
bubu07
Il desktop remoto funziona anche sui client e va
abilitato.Su xp si chiama "connessione remota"

Nella scheda di configurazione si possono
selezionare gli utenti (di macchina ovviamente)
che possono accedere.
Hai controllato quelle impostazioni?
Sa continua a non funzionare, prova a mettere il
pc in un "gruppo di lavoro" con lo stesso nome del
vostro dominio e a creare sul pc un account
identico al tuo account di dominio (stesso user e
stessa password) abiita alla "connessione remota"
l'utente appena creato e prova se funziona.

Saluti
MaoX
--
principio di Napoleone: non attribuire a
malintenzione cio' che puo' essere semplicemente
spiegato come imbecillita'
MaoX Blog:
Problemi e soluzioni di un sistemista informatico:
http://maox.blogspot.com
bubu07
2008-06-25 08:27:12 UTC
Permalink
Post by MaoX
Post by bubu07
Post by Marco
Ciao a tutti,
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
cut
Post by bubu07
Post by Marco
--
Marco - Genova
se è un pc che non monta sistema operativo server dubito che funzioni
il desktop remoto,
dominio o non dominio che sia.
ciao
bubu07
Il desktop remoto funziona anche sui client e va
abilitato.Su xp si chiama "connessione remota"
Nella scheda di configurazione si possono
selezionare gli utenti (di macchina ovviamente)
che possono accedere.
Hai controllato quelle impostazioni?
Sa continua a non funzionare, prova a mettere il
pc in un "gruppo di lavoro" con lo stesso nome del
  vostro dominio e a creare sul pc un account
identico al tuo account di dominio (stesso user e
stessa password) abiita alla "connessione remota"
l'utente appena creato e prova se  funziona.
Saluti
MaoX
--
principio di Napoleone: non attribuire a
malintenzione cio' che puo' essere semplicemente
spiegato come imbecillita'
Problemi e soluzioni di un sistemista informatico:http://maox.blogspot.com
miiiiiiii hai proprio ragione..

chissà perchè ieri avevo in mente il ts, sorry

bubu07
Core2
2008-06-25 13:35:32 UTC
Permalink
On Tue, 24 Jun 2008 11:55:23 +0200, "Marco"
Post by Marco
Ciao a tutti,
provo ad esporvi un problema che abbiamo in Azienda al quale la nostra IT
non ha ancora trovato soluzione.
Verifica le seguenti cose:

1) Sui pc dove funziona se e' stato installato il Client 6.0.

2) Se sul Pc di report e' installato il Client 6.0.


Si scaricava cmq come update da Microsoft Update in automatico mi
pare.


Poi controlla che tra le opzioni sia specificato di collegarsi in modo
non sicuro (XP non la gestisce) e sotto Advanced di provare le varie
opzioni di autenticazione server.


Perche' a me quel problema che non si collega lo faceva con i vecchi
client 5.1, specificavi IP, mettevi username e password ma poi
rimaneva fermo li. Poi andava in timeout. Facendo vedere appunta la
schermata di login mezza rovinata oppure schermo desktop blu.


Provato poi a fare l'inverso? Dal pc Report collegarsi in RDP ad un PC
del Dominio?
Marco
2008-06-25 18:22:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

grazie per le dritte, in questi giorni farò le prove/controlli che mi avete
consigliato e poi vi faccio sapere come è andata.

Grazie ancora!


--
Marco - Genova
Marco
2008-07-01 18:22:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

in questi giorni ho fatto un pò di prove sul computer e ho scoperto alcuni
dettagli che i tecnici della IT non mi avevano detto:

1) al PC si accede come Administrator in locale ma nella scheda "Nome
computer" delle Proprietà del Sistema si vede il nome del dominio nel quale
sono tutti gli altri PC (nomeazienda.it)

2) Sul PC gira RealVNC server (non come servizio, si vede l'icona nel system
tray) perchè ogni tanto si collega una ditta esterna per fare manutenzione
al programma di report: ho provato a chiudere RealVNC pensando a qualche
conflitto ma l'RDP continua a non funzionare.
Nella scheda di configurazione si possono selezionare gli utenti (di
macchina ovviamente) che possono accedere.
Hai controllato quelle impostazioni?
Sì, l'utente Administrator era elencato; ho provato anche a creare un altro
utente con diritti amministrativi (e incluso nel gruppo degli utenti RDP) e
ad aggiungerlo ma niente da fare.
Sa continua a non funzionare, prova a mettere il pc in un "gruppo di
lavoro" con lo stesso nome del vostro dominio e a creare sul pc un account
identico al tuo account di dominio (stesso user e stessa password) abiita
alla "connessione remota" l'utente appena creato e prova se funziona.
Visto che nelle Proprietà di Sistema risulta predisposto per il dominio per
ora mi sono astenuto: stanno usando il PC per la chiusura contabile del
mese, non vorrei rischiare.
1) Sui pc dove funziona se e' stato installato il Client 6.0.
2) Se sul Pc di report e' installato il Client 6.0.
Sul PC di report c'era la versione 5, l'ho aggiornata alla 6.0 (come sul PC
dal quale tentiamo il collegamento) ma continua a non andare.
Poi controlla che tra le opzioni sia specificato di collegarsi in modo
non sicuro (XP non la gestisce) e sotto Advanced di provare le varie
opzioni di autenticazione server.
Ho messo l'impostazione per collegarsi sempre a prescindere dal risultato
della autenticazione server e di non usare il Gateway dei Servizi Terminal
ma non cambia nulla.
Provato poi a fare l'inverso? Dal pc Report collegarsi in RDP ad un PC
del Dominio?
Ho provato e si collega ad altre macchine perfettamente!

Ho provato anche a seguire queste indicazioni:
http://theillustratednetwork.mvps.org/RemoteDesktop/RemoteDesktopSetupandTroubleshooting.html

La porta TCP 3389 appare aperta e in ascolto eseguendo i test dell'articolo.


Mi dimenticavo di dire che il firewall di XP è disabilitato da un criterio
di gruppo su tutti i PC aziendali.

L'ultima cosa che mi viene in mente è che un criterio di gruppo in qualche
modo impedisca la connessione RDP alla macchina per questioni di
sicurezza... però ho controllato sia in gpedit.msc che in rsop.msc ma le
opzioni risultano come "Non definita" tranne quelle per la lunghezza e
scadenza delle password degli utenti (ad esempio quella "Configurazione
Computer\Impostazioni di Windows\Impostazioni protezione\Criteri
locali\Assegnazione diritti utente\Consenti accesso tramite Servizi
terminal" risulta impostata per Administrators e Utenti RDP)

Grazie ancora a tutti!


--
Marco - Genova

Loading...