Next
2004-02-05 11:05:44 UTC
Ciao,
scusate se l'argomento e' stato gia' trattato ma non riesco proprio a farlo
andare.
Ho dei grossi dubbi su come agire per aprire o meno porte e servizi
La situazione e' la seguente:
ho appena installato un router USR9105 su una ADSL e lan con 2 pc WinXP
prof. con IP statici (quelli dei pc).
Tramite la funzione NAT - Virtual Servers del router ho "aperto" la porta
21 per potermi connettere via ftp su una delle macchine che ha un server ftp
installato e la porta 5800 per connettermi con VNC, come segue:
Server Name Protocol External Port Internal Port Server IP Address
FTP TCP 21 21
192.168.1.x
VNC TCP 5800 5800
192.168.1.x
Poi tramite la funzione NAT Port Triggering sempre del router ho fato come
segue:
App. name IN protocol port range OUT protocol port
range
FTP TCP 21-21
TCP 21-21
VNC TCP 5800-5800 TCP
5800-5800
Innanzitutto la connessione con VNC non funziona :-(
Se lo faccio dall'interno alla lan tutto e' funzionante, ma se dalla ditta
usando una connessione "pulita" senza nessun firewall e proxy il client VNC
non riesce a stabilire la connessione.
Un'altra cosa che mi piacerebbe capire e' se volessi fare in modo che solo
io conosco la porta FTP sulla quale e' in attesa il mio server FTP (es:
3321) dove dovrei agire sul router, come devo reindirizzare le porte?
Inoltre vorrei poter amministrare il router da remoto ma con telnet non
riesco a stabilire una connessione.
Dimenticavo cosi' come e' settato ora riesco ad accedere tramite FTP
(qualcosa va) ma vorrei come sopra descritto, cambiare le porte di default
usare ora.
Grazie per l'attenzione e scusare la lunghezza del messaggio ma i dubbi sono
ancora tanti.
Buon lavoro.
With best regards, Next. E-mail: ***@gemel.it
scusate se l'argomento e' stato gia' trattato ma non riesco proprio a farlo
andare.
Ho dei grossi dubbi su come agire per aprire o meno porte e servizi
La situazione e' la seguente:
ho appena installato un router USR9105 su una ADSL e lan con 2 pc WinXP
prof. con IP statici (quelli dei pc).
Tramite la funzione NAT - Virtual Servers del router ho "aperto" la porta
21 per potermi connettere via ftp su una delle macchine che ha un server ftp
installato e la porta 5800 per connettermi con VNC, come segue:
Server Name Protocol External Port Internal Port Server IP Address
FTP TCP 21 21
192.168.1.x
VNC TCP 5800 5800
192.168.1.x
Poi tramite la funzione NAT Port Triggering sempre del router ho fato come
segue:
App. name IN protocol port range OUT protocol port
range
FTP TCP 21-21
TCP 21-21
VNC TCP 5800-5800 TCP
5800-5800
Innanzitutto la connessione con VNC non funziona :-(
Se lo faccio dall'interno alla lan tutto e' funzionante, ma se dalla ditta
usando una connessione "pulita" senza nessun firewall e proxy il client VNC
non riesce a stabilire la connessione.
Un'altra cosa che mi piacerebbe capire e' se volessi fare in modo che solo
io conosco la porta FTP sulla quale e' in attesa il mio server FTP (es:
3321) dove dovrei agire sul router, come devo reindirizzare le porte?
Inoltre vorrei poter amministrare il router da remoto ma con telnet non
riesco a stabilire una connessione.
Dimenticavo cosi' come e' settato ora riesco ad accedere tramite FTP
(qualcosa va) ma vorrei come sopra descritto, cambiare le porte di default
usare ora.
Grazie per l'attenzione e scusare la lunghezza del messaggio ma i dubbi sono
ancora tanti.
Buon lavoro.
With best regards, Next. E-mail: ***@gemel.it