Discussione:
Mancato riconoscimento Hard Disk di rete
(troppo vecchio per rispondere)
Picchio
2007-10-21 07:26:24 UTC
Permalink
Ho acquistato un Hard Disk (MyBookWorld Western Digital da 500 GB), con
interfaccia Ethernet, per destinarlo al Backup. L'ho collegato alla mia
rete domestica (1 fisso e 2 portatili WiFi) tramite gateway Fritz Fon
Box Wlan 7140.
Ora le periferiche wireless lo vedono senza problemi; sull'interfaccia
del Fritz visibile sul pc base (un Pakard Bell con WinXP Home) risulta
come periferica Lan col suo bell'indirizzo IP; accedendo a
quell'indirizzo tramite browser vedo correttamente il disco che risulta
funzionante, ma il pc non lo vede come periferica (né in Risorse del
computer, né in risorse di rete: è come non esistesse). Che prove posso
fare?
Grazie a chi fosse in grado di aiutarmi.

Picchio
Eter@gene@
2007-10-21 08:19:17 UTC
Permalink
Prova a selezionare da Risorse del computer la voce "connetti unità di rete"
con questa sintassi : \\indirizzoip\nomecondivisione se chiede la password
mettila e dovresti poter accedere.


Jex
Picchio
2007-10-21 10:30:24 UTC
Permalink
Post by ***@gene@
Prova a selezionare da Risorse del computer la voce "connetti unità di
rete" con questa sintassi : \\indirizzoip\nomecondivisione se chiede la
password mettila e dovresti poter accedere.
Jex
Ho digitato in
"Aggiunta guidata risorsa di rete"
\\192.168.178.27\PUBLIC
cioè i parametri che ho verificato con l'accesso via browser, ma la
risposta è stata
"La cartella immessa non è valida. Sceglierne un'altra"

Picchio :-((
tacci_tua
2007-10-21 08:21:07 UTC
Permalink
Post by Picchio
Ho acquistato un Hard Disk (MyBookWorld Western Digital da 500 GB), con
interfaccia Ethernet, per destinarlo al Backup. L'ho collegato alla mia
rete domestica (1 fisso e 2 portatili WiFi) tramite gateway Fritz Fon
Box Wlan 7140.
Ora le periferiche wireless lo vedono senza problemi; sull'interfaccia
del Fritz visibile sul pc base (un Pakard Bell con WinXP Home) risulta
come periferica Lan col suo bell'indirizzo IP; accedendo a
quell'indirizzo tramite browser vedo correttamente il disco che risulta
funzionante, ma il pc non lo vede come periferica (né in Risorse del
computer, né in risorse di rete: è come non esistesse). Che prove posso
fare?
Grazie a chi fosse in grado di aiutarmi.
Picchio
Vai su start - cerca - computer e immetti il suo indirizzo ip e poi
clikka su "trova"

Anch'io ho il tuo stesso problema e ho risolto così ;)
Picchio
2007-10-21 10:33:14 UTC
Permalink
Post by tacci_tua
Post by Picchio
Grazie a chi fosse in grado di aiutarmi.
Picchio
Vai su start - cerca - computer e immetti il suo indirizzo ip e poi
clikka su "trova"
Anch'io ho il tuo stesso problema e ho risolto così ;)
Ho immesso 192.168.178.27, poi ho provato anche con \\192.168.178.27 ,
ma il risultato è stato "ricerca completata. Non è stata individuata
alcuna voce"

Picchio
tacci_tua
2007-10-21 18:09:52 UTC
Permalink
Post by Picchio
Post by tacci_tua
Post by Picchio
Grazie a chi fosse in grado di aiutarmi.
Picchio
Vai su start - cerca - computer e immetti il suo indirizzo ip e poi
clikka su "trova"
Anch'io ho il tuo stesso problema e ho risolto così ;)
Ho immesso 192.168.178.27, poi ho provato anche con \\192.168.178.27 ,
ma il risultato è stato "ricerca completata. Non è stata individuata
alcuna voce"
Picchio
Forse è il caso che facessi un bel ping verso quell'ip per vedere se
risponde, poi possiamo passare alla cura... ;)
Picchio
2007-10-21 19:08:34 UTC
Permalink
Post by tacci_tua
Post by Picchio
Post by tacci_tua
Post by Picchio
Grazie a chi fosse in grado di aiutarmi.
Picchio
Vai su start - cerca - computer e immetti il suo indirizzo ip e poi
clikka su "trova"
Anch'io ho il tuo stesso problema e ho risolto così ;)
Ho immesso 192.168.178.27, poi ho provato anche con \\192.168.178.27 ,
ma il risultato è stato "ricerca completata. Non è stata individuata
alcuna voce"
Picchio
Forse è il caso che facessi un bel ping verso quell'ip per vedere se
risponde, poi possiamo passare alla cura... ;)
fatto con Angry Ip Scanner e ha risposto in 0 ms (stesso risultato che
per il Pc e il Fritz Wlan) identificando correttamente hostname: MyBookWorld

quello da "esegui" dà 32 byte in <1 ms TTL = 64

...sprofondo sempre più giù

Grazie comunque

Picchio
Renaissance
2007-10-21 10:34:25 UTC
Permalink
Post by Picchio
come periferica Lan col suo bell'indirizzo IP; accedendo a
quell'indirizzo tramite browser vedo correttamente il disco che risulta
funzionante, ma il pc non lo vede come periferica (né in Risorse del
computer, né in risorse di rete: è come non esistesse). Che prove posso
fare?
Come l'hai configurato, tramite il web configurator, scusa?

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Picchio
2007-10-21 11:01:30 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Picchio
come periferica Lan col suo bell'indirizzo IP; accedendo a
quell'indirizzo tramite browser vedo correttamente il disco che
risulta funzionante, ma il pc non lo vede come periferica (né in
Risorse del computer, né in risorse di rete: è come non esistesse).
Che prove posso fare?
Come l'hai configurato, tramite il web configurator, scusa?
bye G.L.
Scusa, mancava un'informazione nel messaggio iniziale. Quando ho
collegato l'HD

http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=278&language=en


il suo software (mionet) è partito e si è avviato il backup tramite
Retrospect (altro software fornito col prodotto). Dopo 3 GB circa il
trasferimento si è interrotto e non è stato più possibile vedere il disco.
Ho provato a disintallare il software e a reinstallarlo, a ripartire da
un punto di ripristino precedente, a cambiare porta LAN, a togliere del
tutto il software... ma niente da fare

...sighhhh (grazie comunque)

Picchio
Renaissance
2007-10-22 05:57:46 UTC
Permalink
Post by Picchio
Ho provato a disintallare il software e a reinstallarlo, a ripartire da
un punto di ripristino precedente, a cambiare porta LAN, a togliere del
tutto il software... ma niente da fare
Si' ma, manuale alla mano (se non c'e' cartaceo sicuramente lo si trova
nel cd), hai perlomeno impostato *nel web configurator" il gruppo di
lavoro ed almeno una condivisione?

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
millo
2007-10-22 06:57:05 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Picchio
Ho provato a disintallare il software e a reinstallarlo, a ripartire
da un punto di ripristino precedente, a cambiare porta LAN, a togliere
del tutto il software... ma niente da fare
Si' ma, manuale alla mano (se non c'e' cartaceo sicuramente lo si trova
nel cd), hai perlomeno impostato *nel web configurator" il gruppo di
lavoro ed almeno una condivisione?
non so perchè ma a me vien in mente che sia un malfunzionamento o una
rottura....
--
Per far danni sul serio mi occorre la tua password di root ;)
Picchio
2007-10-22 08:02:15 UTC
Permalink
Post by millo
Post by Renaissance
Post by Picchio
Ho provato a disintallare il software e a reinstallarlo, a ripartire
da un punto di ripristino precedente, a cambiare porta LAN, a
togliere del tutto il software... ma niente da fare
Si' ma, manuale alla mano (se non c'e' cartaceo sicuramente lo si trova
nel cd), hai perlomeno impostato *nel web configurator" il gruppo di
lavoro ed almeno una condivisione?
non so perchè ma a me vien in mente che sia un malfunzionamento o una
rottura....
Se ci fosse malfunzionamento nel disco, non dovrebbe essere accessibile
neppure dal portatile wifi
Picchio
2007-10-22 08:19:41 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Picchio
Ho provato a disintallare il software e a reinstallarlo, a ripartire
da un punto di ripristino precedente, a cambiare porta LAN, a togliere
del tutto il software... ma niente da fare
Si' ma, manuale alla mano (se non c'e' cartaceo sicuramente lo si trova
nel cd), hai perlomeno impostato *nel web configurator" il gruppo di
lavoro ed almeno una condivisione?
bye G.L.
Sì, nel web configurator risulta il gruppo di lavoro e la condivisione
("PUBLIC"). Mi convinco sempre più che ci sia qualche mia idiozia che
blocca qualcosa, ma non so immaginarmi di cosa si tratti.
Qui lo screenshot che mi appare: http://tinyurl.com/2ey9j4

Grazie per la pazianza

Picchio
Renaissance
2007-10-22 08:21:14 UTC
Permalink
Post by Picchio
Sì, nel web configurator risulta il gruppo di lavoro e la
condivisione ("PUBLIC"). Mi convinco sempre più che ci sia qualche
mia idiozia che blocca qualcosa, ma non so immaginarmi di cosa si
tratti. Qui lo screenshot che mi appare: http://tinyurl.com/2ey9j4
Mh... c'e' un tasto di reset dell'apparecchio, sul retro?

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Picchio
2007-10-22 08:51:14 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Picchio
Sì, nel web configurator risulta il gruppo di lavoro e la
condivisione ("PUBLIC"). Mi convinco sempre più che ci sia qualche
mia idiozia che blocca qualcosa, ma non so immaginarmi di cosa si
tratti. Qui lo screenshot che mi appare: http://tinyurl.com/2ey9j4
Mh... c'e' un tasto di reset dell'apparecchio, sul retro?
bye G.L.
Fatto, adesso, anche il reset (pure se avevo dubbi, dato che dal
portatile tutto è normale): niente di nuovo.....

ciao

Picchio
tacci_tua
2007-10-22 12:23:05 UTC
Permalink
Post by Picchio
Sì, nel web configurator risulta il gruppo di lavoro e la condivisione
("PUBLIC"). Mi convinco sempre più che ci sia qualche mia idiozia che
blocca qualcosa, ma non so immaginarmi di cosa si tratti.
Firewall ???
Picchio
2007-10-22 13:54:58 UTC
Permalink
Post by tacci_tua
Post by Picchio
Sì, nel web configurator risulta il gruppo di lavoro e la condivisione
("PUBLIC"). Mi convinco sempre più che ci sia qualche mia idiozia che
blocca qualcosa, ma non so immaginarmi di cosa si tratti.
Firewall ???
Ho il firewall software di dotazione del Fritz, che è abbastanza
semplice, dove gli unici programmi che ho inibito sono Emule e Limewire
(ho tre figlie), ma non ho rintracciato opzioni che riguardino apparati
collegati via LAN (comunque non sono un tecnico e riconosco che le mie
competenze sono limitate)
Bye

Picchio
tacci_tua
2007-10-22 19:57:35 UTC
Permalink
Post by Picchio
(comunque non sono un tecnico e riconosco che le mie
competenze sono limitate)
Bye
Prova a disabilitarlo

Loading...