Discussione:
unire due switch
(troppo vecchio per rispondere)
#gio#
2009-11-23 15:00:27 UTC
Permalink
ho su piani diversi due switch (uno al piano di sopra,l'altro sotto)
intellinet network solution 24 porte 10/100 con due porte uplink.
Li devo unire in modo da creare una unica rete.
posso fare un cavo dritto , e metterlo in una delle due porte?
Luca Sasdelli
2009-11-23 15:13:16 UTC
Permalink
Post by #gio#
posso fare un cavo dritto , e metterlo in una delle due porte?
Se le porte sono auto MDI/MDIX si', altrimenti devi fare un cavo
incrociato, ovvero a standard TIA568A da un lato e TIA568B dall'altro.

Ciao
Luca
#gio#
2009-11-23 15:20:56 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by #gio#
posso fare un cavo dritto , e metterlo in una delle due porte?
Se le porte sono auto MDI/MDIX si', altrimenti devi fare un cavo
incrociato, ovvero a standard TIA568A da un lato e TIA568B dall'altro.
ok ci siamo, come faccio a sapere se le porte uplink sono autosensing?
tieni conto che le altre 24 porte sono autosensing, il mio dubbio รจ sulle
porte uplink.
ti lascio il modello:
intellinet
network solution
24 porte 10/100
ed ha due porte uplink ( rj45/gbc)
Luca Sasdelli
2009-11-23 15:39:07 UTC
Permalink
Post by #gio#
ok ci siamo, come faccio a sapere se le porte uplink sono autosensing?
C'e' differenza: a te serve che siano auto MDI/MDIX, mentre
"autosensing" indica che si adattano automaticamente alla velocita'.

Facciamo cosi': se fai un cavo incrociato ci prendi di sicuro.

Ciao
Luca
#gio#
2009-11-23 15:41:50 UTC
Permalink
Post by #gio#
ok ci siamo, come faccio a sapere se le porte uplink sono autosensing?
C'e' differenza: a te serve che siano auto MDI/MDIX, mentre "autosensing"
indica che si adattano automaticamente alla velocita'.
Facciamo cosi': se fai un cavo incrociato ci prendi di sicuro.
Ciao
Luca
ok grazie
#gio#
2009-11-23 15:46:34 UTC
Permalink
Post by #gio#
Post by #gio#
ok ci siamo, come faccio a sapere se le porte uplink sono autosensing?
C'e' differenza: a te serve che siano auto MDI/MDIX, mentre "autosensing"
indica che si adattano automaticamente alla velocita'.
Facciamo cosi': se fai un cavo incrociato ci prendi di sicuro.
Ciao
Luca
ok grazie
parliamo di questi:
http://www.intellinet-network.com/it-US/products/6624-switch-fast-ethernet-office
Luca Sasdelli
2009-11-23 15:58:33 UTC
Permalink
Post by #gio#
http://www.intellinet-network.com/it-US/products/6624-switch-fast-ethernet-office
In effetti qui dice auto-MDIX riferito alle porte 10/100Mbps, mentre a
te conviene fare l'uplink fra le porte Gbps. Fai comunque un cavo
incrociato a standard gigabit, ovvero:

1 b/arancio 3
2 arancio 6
3 b/verde 1
4 blu 5
5 b/blu 4
6 verde 2
7 b/marrone 8
8 marrone 7

Ciao
Luca
#gio#
2009-11-23 16:06:23 UTC
Permalink
Post by #gio#
http://www.intellinet-network.com/it-US/products/6624-switch-fast-ethernet-office
In effetti qui dice auto-MDIX riferito alle porte 10/100Mbps, mentre a te
conviene fare l'uplink fra le porte Gbps. Fai comunque un cavo incrociato
1 b/arancio 3
2 arancio 6
3 b/verde 1
4 blu 5
5 b/blu 4
6 verde 2
7 b/marrone 8
8 marrone 7
Ciao
Luca
grazie di tutto.
http://en.wikipedia.org/wiki/TIA/EIA-568-B
Luca Sasdelli
2009-11-23 16:10:35 UTC
Permalink
Post by #gio#
http://en.wikipedia.org/wiki/TIA/EIA-568-B
Occhio: avevo fatto un errore.

Il cavo corretto e'
http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_crossover_cable ("Gigabit").

Ciao
Luca

Loading...