Discussione:
Cablaggio casa - cavo ethernet S/FTP
(troppo vecchio per rispondere)
Pseudonimo Stilton
2018-02-18 15:02:52 UTC
Permalink
Ciao NG,
<SONO IGNORANTE>
per il cablaggio di casa―circa 120mt di cavo passato in corrugato
assieme a impianto tv, elettrico, telefono―ho scelto un cavo S/FTP.
Volevo la schermatura più efficacie possibile. Temevo di dovere
rimettere mano ad un impianto murato per colpa di interferenze di
qualsiasi natura.

Specifico che un ramo (WAN) della rete corre verso il tetto e sarà collegato
ad una antenna wimax.

A questo cavo ho collegato frutti vimar e connettori RJ-45, il tutto UTP.

Rimango con una maglia metallica esterna e con la schermatura delle
singole coppie che non sfocia da nessuna parte.

Devo o non devo fare in modo che ci sia un collegamento a terra?
In caso io debba necessariamente collegare il tutto, posso intercettare
il cavo di rete con un cavo elettrico e portare tutto a terra?

Abbiate pietà
</SONO IGNORANTE>

Grazie
Saluti
meddix on UbuWIN
2018-02-19 09:24:29 UTC
Permalink
Post by Pseudonimo Stilton
Ciao NG,
<SONO IGNORANTE>
per il cablaggio di casa―circa 120mt di cavo passato in corrugato
assieme a impianto tv, elettrico, telefono―ho scelto un cavo S/FTP.
Volevo la schermatura più efficacie possibile. Temevo di dovere
rimettere mano ad un impianto murato per colpa di interferenze di
qualsiasi natura.
Specifico che un ramo (WAN) della rete corre verso il tetto e sarà collegato
ad una antenna wimax.
A questo cavo ho collegato frutti vimar e connettori RJ-45, il tutto UTP.
Rimango con una maglia metallica esterna e con la schermatura delle
singole coppie che non sfocia da nessuna parte.
Devo o non devo fare in modo che ci sia un collegamento a terra?
In caso io debba necessariamente collegare il tutto, posso intercettare
il cavo di rete con un cavo elettrico e portare tutto a terra?
Abbiate pietà
</SONO IGNORANTE>
Grazie
Saluti
Di pietà io non ne avrei tanta... visto che *prima* di cablare potevi
tranquillamente chiedere ed avresti ottenuto due importanti indicazioni:

1) *non* fare percorrere lo stesso corrugato da rete elettrica e da cavi
dati o telefonici e non tanto per evitare disturbi ma per soddisfare
requisiti di sicurezza tradotti poi anche in varie norme.
2) il cavo che hai utilizzato è inutile in ambito civile ed oltretutto
si presenta più spesso e rigido con la conseguente differente esigenza
di canalizzazione.

Detto questo, la risposta alla tua domanda è: SI, devi metterlo a massa
ma devi evitare la creazione dei cosiddetti loop di massa, praticamente
lo metti a terra *SOLO* da un lato e precisamente dal lato switch
collegando la calza al relativo terminale della patch (userai una patch?
si? vero!) che dovrà avere la capacita di essere a sua volta, insieme
allo switch, messa a terra insieme all'armadio ed al resto dei
componenti, non sono importanti le patch cable che collegheranno lo
switch alla patch principale, anzi, a mio avviso, fan più danno che
altro....

Noto che nel tuo caso hai aggiunto un punto di rischio dovuto alla
presenza di un apparato ricevente in posizione dominante e quindi
maggiormente esposto alle cariche statiche per cui sarebbe utile anche
l'utilizzo di uno scaricatore (anch'esso ben messo a terra) che ti possa
proteggere (a parte i fulmini per cui temo non si possa far molto) dalle
cariche statiche.

Non è che gli impianti tradizionali siano scevri da tali rischi dal
momento che le statiche vengono tranquillamente raccolte dai cavi
telefonici, ma tant'è...
Pseudonimo Stilton
2018-02-19 10:53:31 UTC
Permalink
Post by meddix on UbuWIN
Di pietà io non ne avrei tanta... visto che *prima* di cablare potevi
tranquillamente chiedere ed avresti ottenuto due importanti
La schiettezza è un valore, non la si trova ovunque e va difesa e
valorizzata.
Post by meddix on UbuWIN
1) *non* fare percorrere lo stesso corrugato da rete elettrica e da
cavi dati o telefonici e non tanto per evitare disturbi ma per
soddisfare requisiti di sicurezza tradotti poi anche in varie norme.
Sono stato obbligato
Post by meddix on UbuWIN
2) il cavo che hai utilizzato è inutile in ambito civile ed oltretutto
si presenta più spesso e rigido con la conseguente differente esigenza
di canalizzazione.
Mi preme sapere se ho commesso errori fatali al funzionamento corretto
della rete, da quanto scrivi mi sembra di capire che generalmente non ne
ho commessi. L'unico errore quindi è stato quello di sperperare soldi
per un tipo di cavo di cui non avevo bisogno.
Post by meddix on UbuWIN
Detto questo, la risposta alla tua domanda è: SI, devi metterlo a
massa ma devi evitare la creazione dei cosiddetti loop di massa,
praticamente lo metti a terra *SOLO* da un lato e precisamente dal
lato switch collegando la calza al relativo terminale della patch
Le porte del router sono dotate di un rivestimento metallico esterno,
intendi dire che devo collegare la calza a quel rivestimento?
Post by meddix on UbuWIN
(userai una patch? si? vero!) che dovrà avere la capacita di essere a
sua volta, insieme allo switch, messa a terra insieme all'armadio ed
Immagino che il router a sua volta sia provvisto di messa a terra, ha una
spina di tipo CEE 7/7.

Se per patch (sono ignorante) intendi i patch cable, questi li ho messi
solo all'altra stremità, dalle prese a parete ai dispositivi. Andando verso il
fulcro della stella ho fatto uscire i 4 cavi dal muro e li ho mandati
direttamente al router, passando in una canala, pensavo cosi di evitare;

1) 4 crimpature
2) 4 frutti
3) evitare 4 giunzioni che avrebbero potuto darmi problemi
in futuro, essendo tutta questa parte dietro ad un mobile
che comprime leggermente il tutto.
Post by meddix on UbuWIN
al resto dei componenti,non sono importanti le patch cable che
collegheranno lo switch alla patch principale, anzi, a mio avviso, fan
più danno che altro....
Noto che nel tuo caso hai aggiunto un punto di rischio dovuto alla
presenza di un apparato ricevente in posizione dominante e quindi
maggiormente esposto alle cariche statiche per cui sarebbe utile anche
l'utilizzo di uno scaricatore (anch'esso ben messo a terra) che ti
possa proteggere (a parte i fulmini per cui temo non si possa far
molto) dalle cariche statiche.
Come mi consigli di posizionare questo scaricatore? Deve essere
necessariamente collegato alla terra dell'impianto?
Post by meddix on UbuWIN
Non è che gli impianti tradizionali siano scevri da tali rischi dal
momento che le statiche vengono tranquillamente raccolte dai cavi
telefonici, ma tant'è...
Grazie
Ciao
ObiWan
2018-02-19 14:41:05 UTC
Permalink
:: On Mon, 19 Feb 2018 10:24:29 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
Post by meddix on UbuWIN
1) *non* fare percorrere lo stesso corrugato da rete elettrica e da
cavi dati o telefonici e non tanto per evitare disturbi ma per
soddisfare requisiti di sicurezza tradotti poi anche in varie norme.
2) il cavo che hai utilizzato è inutile in ambito civile ed
oltretutto si presenta più spesso e rigido con la conseguente
differente esigenza di canalizzazione.
concordo, inoltre lo shielded è più complicato da mettere in opera, per
un impianto domestico come quello descritto, credo sarebbe meglio usare
del normale UTP avendo però cura di farlo passare in canaline/passacavi
separati assicurandosi di cablare correttamente le coppie ai frutti.

L'ideale sarebbe poi far pervenire le varie tratte di cavo ad un locale
dove sarà posta anche la presa principale della linea telefonica e
mettere in piedi un piccolo "patch panel", in questo modo oltre ad
ottenere un cablaggio più semplice da gestire, il locale potrà ospitare
il router principale, l'eventuale switch ed altri apparati (NAS, media
server...)
ObiWan
2018-02-19 16:12:31 UTC
Permalink
:: On Mon, 19 Feb 2018 15:41:05 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
telefonica e mettere in piedi un piccolo "patch panel"
giusto come esempi

http://www.ebay.co.uk/bhp/12-port-patch-panel

https://www.amazon.co.uk/AKORD-CAT5e-Network-Surface-Bracket/dp/B00JS65GRE/ref=pd_lpo_vtph_147_lp_img_3?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=M5MK4DCBHEVC8HJW54NH
Pseudonimo Stilton
2018-02-19 17:46:52 UTC
Permalink
Post by ObiWan
:: On Mon, 19 Feb 2018 15:41:05 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
telefonica e mettere in piedi un piccolo "patch panel"
giusto come esempi
http://www.ebay.co.uk/bhp/12-port-patch-panel
https://www.amazon.co.uk/AKORD-CAT5e-Network-Surface-Bracket/dp/B00JS65GRE/ref=pd_lpo_vtph_147_lp_img_3?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=M5MK4DCBHEVC8HJW54NH
Grazie ObiWan,
come ho già scritto quell'aspetto lì l'ho risolto utilizzando dei
semplici passacavo[¹] e mandando il tutto direttamente al router.

Ora devo decidere come collegare, come consigliatomi, la calza metallica del cavo ai
connettori del router, stavo pensando a questa soluzione[²], cosa ne pensate?



[¹] https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14044
[²] https://it.rs-online.com/web/p/connettori-rj45/7196436/
meddix on UbuWIN
2018-02-20 12:32:07 UTC
Permalink
Post by Pseudonimo Stilton
Ora devo decidere come collegare, come consigliatomi, la calza metallica del cavo ai
connettori del router, stavo pensando a questa soluzione[²], cosa ne pensate?
[¹]https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14044
[²]https://it.rs-online.com/web/p/connettori-rj45/7196436/
ne penso molto male, per me potresti utilizzare questo:
https://www.manhattanshop.it/pannello-patch-12-posti-rj45-stp-cat-6a-nero.html

ci fai arrivare tutti i cavi, colleghi qui le calze e questo va messo a
terra, finito.

Poi con delle patch colleghi il router a quel che ti serve...
Pseudonimo Stilton
2018-02-20 20:07:33 UTC
Permalink
Post by meddix on UbuWIN
Post by Pseudonimo Stilton
Ora devo decidere come collegare, come consigliatomi, la calza metallica del cavo ai
connettori del router, stavo pensando a questa soluzione[²], cosa ne pensate?
[¹]https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/14044
[²]https://it.rs-online.com/web/p/connettori-rj45/7196436/
https://www.manhattanshop.it/pannello-patch-12-posti-rj45-stp-cat-6a-nero.html
ci fai arrivare tutti i cavi, colleghi qui le calze e questo va messo
a terra, finito.
Non sono in condizioni di fare ciò che mi consigli. Mettiamola così, ho
imparato la lezione, la prossima volta chiedo.
Post by meddix on UbuWIN
Poi con delle patch colleghi il router a quel che ti serve...
Loading...