Discussione:
Router D-Link ed IP dinamico
(troppo vecchio per rispondere)
November17
2007-04-30 08:46:24 UTC
Permalink
Salve,
possiedo un router della D-link Wireless (il modello non me lo ricordo) che
funziona alla perfezione, se non fosse per un piccolo particolare: il router
assegna sempre un ip diverso al PC collegato tramite cavo ethernet, rendendo
impossibile il natting, necessario, ad esempio, con emule per farsi
assegnare un id alto.
POsso, in qualche modo, dire al router "assegna al PC collegato alla presa
ethernet n1 sempre l'ip xx.xx.xx.xx?

Grazie
Maurizio67
2007-04-30 09:21:56 UTC
Permalink
Post by November17
POsso, in qualche modo, dire al router "assegna al PC collegato alla presa
ethernet n1 sempre l'ip xx.xx.xx.xx?
Ti rispondo per la mia esperienza personale (non sono un esperto).

Prima di eseguire l'aggiornamento all'ultima versione firmware del mio
router (D-Link DSL-G604T) riuscivo ad impostare un IP statico nei modi A e B
che ti descrivo sotto. Ora, dopo avere aggiornato il firmware, ci riesco
solo nel modo B.

Modo A
Lascia sulle schede di rete indirizzi IP dinamici. Accedi al router tramite
browser, vai nella voce Advanced/Lan Clients e clicca sui client a cui vuoi
riservare l'IP, clicca su Apply, salva le impostazioni del router e
riavvialo. In questo modo il router riconosce un certo client dal suo MAC e
gli assegna sempre quel particolare IP avendolo riservato a lui.

Modo B
Imposta per ciascuna scheda di rete un indirizzo IP statico nella classe
prevista dalla configurazione del router (ese. 192.168.1.2, 192.168.1.3,
ecc.). Disabilita il dhcp del router, salva e riavvia.

Ciao.

Maurizio
November17
2007-04-30 13:26:08 UTC
Permalink
Post by Maurizio67
Ti rispondo per la mia esperienza personale (non sono un esperto).
Grazie per la risposta, gentilissimo.
Pare che il problema sia nel "save settings and reboot" sotto "system".. Il
premere su quel tasto non porta alcun effetto!
Infatti, dopo aver fatto ripartire la connessione, l'ip assegnato è un
altro, benchè in "static ip" appaia quello precedentemente impostato..boh!
Cmq, sul tuo c'è un tasto per spegnere/accendere fisicamente il router?
A me spesso si impalla la connessione e sono costretto a staccarlo dalla
corrente e riattaccarlo!
Larsenio
2007-04-30 11:18:47 UTC
Permalink
Post by November17
possiedo un router della D-link Wireless (il modello non me lo ricordo)
che funziona alla perfezione, se non fosse per un piccolo particolare: il
router assegna sempre un ip diverso al PC collegato tramite cavo
ethernet, rendendo impossibile il natting, necessario, ad esempio, con
emule per farsi assegnare un id alto.
POsso, in qualche modo, dire al router "assegna al PC collegato alla presa
ethernet n1 sempre l'ip xx.xx.xx.xx?
Certi che puoi, imposti un IP sulle impostazioni TCP/IP del tuo pc, imposti
il gateway e stop. eccoti l'IP fisso.
Importante che rispetti 192.168.1.x se è dlink, poi in secondo luogo devi
aprire le porte sul router casomai l'avessi già fatto.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
November17
2007-04-30 13:44:36 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Certi che puoi, imposti un IP sulle impostazioni TCP/IP del tuo pc, imposti
il gateway e stop. eccoti l'IP fisso.
Importante che rispetti 192.168.1.x se è dlink, poi in secondo luogo devi
aprire le porte sul router casomai l'avessi già fatto.
Ho provato (che, del resto, è il modo B del post precedente): ebbene, con
DHCP non attivo e IP fisso selezionato dal TCP locale, non va nemmeno la
connessione a internet..ovviamente il gateway è impostato giusto..pare che
il DHCP attivato sia condizione necessaria per usufruire della connessione
ad internet..boh..
Larsenio
2007-04-30 15:58:32 UTC
Permalink
Post by November17
Ho provato (che, del resto, è il modo B del post precedente): ebbene, con
DHCP non attivo e IP fisso selezionato dal TCP locale, non va nemmeno la
connessione a internet..ovviamente il gateway è impostato giusto..pare che
il DHCP attivato sia condizione necessaria per usufruire della connessione
ad internet..boh..
Il dhcp lascialo sempre attivo, sarà poi il router a riconoscere quello
statico.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
Maurizio67
2007-04-30 17:13:21 UTC
Permalink
Post by November17
Ho provato (che, del resto, è il modo B del post precedente): ebbene, con
DHCP non attivo e IP fisso selezionato dal TCP locale, non va nemmeno la
connessione a internet..ovviamente il gateway è impostato giusto..pare che
il DHCP attivato sia condizione necessaria per usufruire della connessione
ad internet..boh..
No. Anche io avevo il tuo problema, nel senso che disattivando dhcp non
funzionava internet, poi ho risolto impostando sulle schede di rete dei pc
il DNS uguale all'indirizzo del router e del gateway, ovvero 192.168.1.1,
tutto questo lasciando il dhcp disabilitato.
Larsenio
2007-04-30 22:56:44 UTC
Permalink
Post by Maurizio67
No. Anche io avevo il tuo problema, nel senso che disattivando dhcp non
funzionava internet, poi ho risolto impostando sulle schede di rete dei pc
il DNS uguale all'indirizzo del router e del gateway, ovvero 192.168.1.1,
tutto questo lasciando il dhcp disabilitato.
Gateway 192.168.1.1
pure i dns imposti con questo nr in locale?? Io ho sempre messo i dns di
alice.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
Maurizio67
2007-05-01 07:04:59 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Gateway 192.168.1.1
pure i dns imposti con questo nr in locale?? Io ho sempre messo i dns di
alice.
Io i dns di Alice li ho impostati a livello di modem (funziona sia con dns
fissi che automatici) mentre nelle schede di rete ho impostato come dns
l'indirizzo del router. Non so se sia corretto ma funziona tutto bene...

Ciao.

Maurizio
Larsenio
2007-05-01 10:35:56 UTC
Permalink
Post by Maurizio67
Io i dns di Alice li ho impostati a livello di modem (funziona sia con dns
fissi che automatici) mentre nelle schede di rete ho impostato come dns
l'indirizzo del router. Non so se sia corretto ma funziona tutto bene...
Buono a sapersi.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
Renaissance
2007-05-01 15:57:41 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Post by Maurizio67
Io i dns di Alice li ho impostati a livello di modem (funziona sia con dns
fissi che automatici) mentre nelle schede di rete ho impostato come dns
l'indirizzo del router. Non so se sia corretto ma funziona tutto bene...
Buono a sapersi.
Comunque, non sono pochi i router che fanno da "dns proxy".

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Loading...