Discussione:
Trasformare una videocamera in IP
(troppo vecchio per rispondere)
Rik
19 anni fa
Permalink
Vorrei chiedervi, gentilmente, in che modo è possibile trasformare una
telecamera digitale miniDV (Sony DCR PC10E) con uscita FIREWIRE (IEEE1394)
in una videocamera IP. Qualcuno mi ha detto che ciò è possibile, vero è che
la 1394 in XP - PRO è vista come CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE (LAN) 2
ABILITATA e CONNESSIONE 1394 ABILITATA, ma quale IP assegnarle?
Scusate se vi ho disturbato, ma in rete non ho trovato delucidazioni.
Grazie Rik
Luca Restifo
19 anni fa
Permalink
Post by Rik
Vorrei chiedervi, gentilmente, in che modo è possibile trasformare una
telecamera digitale miniDV (Sony DCR PC10E) con uscita FIREWIRE (IEEE1394)
in una videocamera IP. Qualcuno mi ha detto che ciò è possibile, vero è che
non e' che si utilizzi una telecamera DV come videocamera Ip, ma come
webcam, visto
che comunque la affianchi ad un computer.
comunque, prova questo programma :

http://www.orangeware.com/endusers/webcamdv.html
Rik
19 anni fa
Permalink
Non mi riferivo alla webcam, ma alla camera IP, cioè impostando un
indirizzo mi apriva da Internet direttamente ciò che riprendeva la
telecamera.
Post by Luca Restifo
Post by Rik
Vorrei chiedervi, gentilmente, in che modo è possibile trasformare una
telecamera digitale miniDV (Sony DCR PC10E) con uscita FIREWIRE (IEEE1394)
in una videocamera IP. Qualcuno mi ha detto che ciò è possibile, vero è che
non e' che si utilizzi una telecamera DV come videocamera Ip, ma come
webcam, visto
che comunque la affianchi ad un computer.
http://www.orangeware.com/endusers/webcamdv.html
Renaissance
19 anni fa
Permalink
Post by Rik
Non mi riferivo alla webcam, ma alla camera IP, cioè impostando un
indirizzo mi apriva da Internet direttamente ciò che riprendeva la
telecamera.
Da prendere con inventario, visto che di multimedia nel capisco poco.
Dubito che una DV "normale" sia in grado di colloquiare in tcp/ip
neì che tantomeno abbia un server stream incorporato all'uopo...
Diciamo che, forse, il complesso pc+dvcam, puo' in qualche modo
diventare cio' che cerchi (orientamento dell'obiettivo a parte...).

bye G.L.
Rik
19 anni fa
Permalink
Non ci siamo!
La DVCAM è vista dal PC attraverso la sk Firewire IEEE 1394, che a quanto
so, è vista a sua volta come una scheda di connessione. La Sony in mio
possesso ha questo: IP 4.0.1.0 con Subnet Mask 255.255.255. 0 che mi sembra
non sia quello giusto per la connessione.
...
Renaissance
19 anni fa
Permalink
Post by Rik
La DVCAM è vista dal PC attraverso la sk Firewire IEEE 1394, che a quanto
so, è vista a sua volta come una scheda di connessione. La Sony in mio
possesso ha questo: IP 4.0.1.0 con Subnet Mask 255.255.255. 0 che mi sembra
non sia quello giusto per la connessione.
Non lo so, ma dipende: il fatto che win la possa vedere come scheda
di rete, non vuol dire niente. E' probabilmente una "feature" vista
come possibilita' di configurare una piccola rete fra due pc muniti
di firewire. Mio fratello ha una dvcam, rilevata p&p, da cui viene
trasferita la stream senza che ci sia minimamente bisogno di configurare
l'ip della ieee1394. IMHO viene utilizzato il device per effettuare
trasferimenti "raw" secondo un preciso protocollo, ma non il tcp/ip.
Consulta il manuale della dvcam: se non parla di tcp/ip, mi sa
che e' dura... Poi, altro non ti so dire.

bye G.L.

p.s. quota meglio il messaggio a cui rispondi.

Loading...