Discussione:
Collegare NAS da windows con protocollo cifs su porta diversa da 445
(troppo vecchio per rispondere)
Randagio
2013-02-15 08:12:09 UTC
Permalink
Buongiorno, spero di non essere OT. Vorrei accedere da internet (a casa)
ad un NAS (in ufficio) tramite un PC con windows (xp) utilizzando il
protocollo cifs/smb su una porta diversa dalla 445, con la quale sono
connesso adesso, che funziona bene ma non mi fa dormire tranquillo la
notte (per ovvi motivi di sicurezza):D :D.
Ho provato con l'ftp e con netdriver funziona ma non fa tutto quello che
vorrei.
Questo ho visto si può fare in linux senza problemi (android e ubuntu)
ma in windows non è previsto infatti con connetti unità di rete non
lascia possibilità di scegliere la porta.
Ho pensato a una VPN ma dovrei avere un server e dovrei tenerlo acceso.

Randagio
Skywalker Senior
2013-02-15 13:37:28 UTC
Permalink
Buongiorno, spero di non essere OT. Vorrei accedere da internet (a casa) ad
un NAS (in ufficio) tramite un PC con windows (xp) utilizzando il protocollo
cifs/smb su una porta diversa dalla 445, con la quale sono connesso adesso,
che funziona bene ma non mi fa dormire tranquillo la notte (per ovvi motivi
di sicurezza):D :D.
Ho provato con l'ftp e con netdriver funziona ma non fa tutto quello che
vorrei.
Questo ho visto si può fare in linux senza problemi (android e ubuntu) ma in
windows non è previsto infatti con connetti unità di rete non lascia
possibilità di scegliere la porta.
Ho pensato a una VPN ma dovrei avere un server e dovrei tenerlo acceso.
Randagio
Non puoi aprire una porta diversa sul router, e dirottarla verso la
445?
Randagio
2013-02-15 16:17:01 UTC
Permalink
Post by Randagio
Buongiorno, spero di non essere OT. Vorrei accedere da internet (a
casa) ad un NAS (in ufficio) tramite un PC con windows (xp)
utilizzando il protocollo cifs/smb su una porta diversa dalla 445, con
la quale sono connesso adesso, che funziona bene ma non mi fa dormire
tranquillo la notte (per ovvi motivi di sicurezza):D :D.
Ho provato con l'ftp e con netdriver funziona ma non fa tutto quello
che vorrei.
Questo ho visto si può fare in linux senza problemi (android e ubuntu)
ma in windows non è previsto infatti con connetti unità di rete non
lascia possibilità di scegliere la porta.
Ho pensato a una VPN ma dovrei avere un server e dovrei tenerlo acceso.
Randagio
Non puoi aprire una porta diversa sul router, e dirottarla verso la 445?
Grazie della risposta, sono già dirottato sulla 445 ma ho il terrore di
attacchi di worm o hacker.
Valerio Vanni
2013-02-18 16:01:08 UTC
Permalink
Post by Randagio
Non puoi aprire una porta diversa sul router, e dirottarla verso la 445?
Grazie della risposta, sono già dirottato sulla 445 ma ho il terrore di
attacchi di worm o hacker.
Se hai già aperto un altra porta il requisito di cui parli all'inizio
(non usare la 445) è già soddisfatto. Non riesco a capire però come tu
ti colleghi da windows a una prota diversa.

In ogni caso, come hanno detto altri, è meglio che tu tiri su una vpn.

Possono farlo alcuni router ad esempio.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
WiiUtiful Sky
2013-02-15 19:28:57 UTC
Permalink
Post by Randagio
Buongiorno, spero di non essere OT. Vorrei accedere da internet (a casa)
ad un NAS (in ufficio) tramite un PC con windows (xp) utilizzando il
protocollo cifs/smb su una porta diversa dalla 445, con la quale sono
Follia. Come dire "prego, entrate pure e fate quello che vi pare"

Tirati su una VPN anche scrausa (praticamente ogni NAS decente permette di
installare applicazioni, fra cui c'e' SEMPRE un server OpneVPN) e collegati
in quel modo. CHIUDENDO la 445
Post by Randagio
ma in windows non è previsto infatti con connetti unità di rete non
lascia possibilità di scegliere la porta.
Anche cambiare la porta lascerebbe piuttosto il tempo che trova. E' il
protocollo stesso ad essere insicuro.
Post by Randagio
Ho pensato a una VPN ma dovrei avere un server e dovrei tenerlo acceso.
Hai un NAS, no? Metti caso sia un Synology, lo aggiorni ed installi appunto
OpenVPN Server. QNap, idem con patate

Altri NAS non corrispondono alla descrizione di "NAS almeno decente" :)
--
Cristian Castellari - http://www.skyflash.it
Traduzione di Planescape Torment: http://www.skyflash.it/3446
PSN TAG: WiitifulSky
Nintendo ID: WiiUtifulSky
Randagio
2013-02-18 07:35:56 UTC
Permalink
Post by WiiUtiful Sky
Post by Randagio
Buongiorno, spero di non essere OT. Vorrei accedere da internet (a casa)
ad un NAS (in ufficio) tramite un PC con windows (xp) utilizzando il
protocollo cifs/smb su una porta diversa dalla 445, con la quale sono
Follia. Come dire "prego, entrate pure e fate quello che vi pare"
Grazie della risposta ;) immaginavo purtroppo :(
Post by WiiUtiful Sky
Hai un NAS, no? Metti caso sia un Synology, lo aggiorni ed installi appunto
OpenVPN Server. QNap, idem con patate
Altri NAS non corrispondono alla descrizione di "NAS almeno decente" :)
il mio nas è un intel ss4200 quindi non decente e comunque vorrei
"metterci le mani" il meno possibile. Come servizi di rete disponibili
nativamente oltre al cifs/sbm mi trovo l'FTP, l'NFS e l'SSH/SFTP.
Che ne pensi? Mi sa che l'unica soluzione praticabile sia l'FTP, con
netrive posso connettere il nas come uinità di rete.

Randagio
Andromeda
2013-02-18 08:01:14 UTC
Permalink
Post by Randagio
il mio nas è un intel ss4200 quindi non decente e comunque vorrei
"metterci le mani" il meno possibile. Come servizi di rete disponibili
nativamente oltre al cifs/sbm mi trovo l'FTP, l'NFS e l'SSH/SFTP.
Beh, se supporta ssh prova a fare un local portforwarding (tunnel) della
porta 445 usando putty lato client windows.

Cerca "ssh tunnel" e poi, se necessario, ne riparliamo.
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
Andromeda
2013-02-18 09:01:08 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Post by Randagio
il mio nas è un intel ss4200 quindi non decente e comunque vorrei
"metterci le mani" il meno possibile. Come servizi di rete disponibili
nativamente oltre al cifs/sbm mi trovo l'FTP, l'NFS e l'SSH/SFTP.
Beh, se supporta ssh prova a fare un local portforwarding (tunnel) della
porta 445 usando putty lato client windows.
Cerca "ssh tunnel" e poi, se necessario, ne riparliamo.
Uso normalmente questo trucco per diverse cose, ma, da una rapida
ricerca, ho visto che per cifs/smb (soprattutto da vista in poi) è un
discreto casino.

Qui un paio di approfondimenti se può interessare:

http://www.nikhef.nl/~janjust/CifsOverSSH/VistaLoopback.html

http://www.bitvise.com/file-sharing


Credo che la soluzione più semplice sia configurare sftp e accedere con
WinSCP o Filezilla client.
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
Randagio
2013-02-19 15:56:46 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Credo che la soluzione più semplice sia configurare sftp e accedere con
WinSCP o Filezilla client.
ottimo, ora sono connesso con WinSCP (sftp) e con netrdrive (ftp) .. mi
manca solo un software per NFS e poi sono al completo :D :D :D

Grazie a tutti della cortesia e disponibilità

Randagio
Andromeda
2013-02-19 16:29:02 UTC
Permalink
Post by Randagio
ottimo, ora sono connesso con WinSCP (sftp) e con netrdrive (ftp) .. mi
manca solo un software per NFS e poi sono al completo :D :D :D
disabilita ftp !
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
Randagio
2013-02-27 10:09:33 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Post by Randagio
ottimo, ora sono connesso con WinSCP (sftp) e con netrdrive (ftp) .. mi
manca solo un software per NFS e poi sono al completo :D :D :D
disabilita ftp !
Pericoloso pure quello?
Ribelle60
2013-02-28 22:30:43 UTC
Permalink
Post by Randagio
Post by Andromeda
Post by Randagio
ottimo, ora sono connesso con WinSCP (sftp) e con netrdrive (ftp) .. mi
manca solo un software per NFS e poi sono al completo :D :D :D
disabilita ftp !
Pericoloso pure quello?
Ma no ... a proposito, hai risolto? Ho letto tardi altrimenti ti davo
una soluzione diversa.
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (autore sconosciuto, ma SAGGIO!)
Andromeda
2013-03-01 10:28:24 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by Randagio
Pericoloso pure quello?
Ma no ... a proposito, hai risolto?
dipende dal server ;-)
Post by Ribelle60
Ho letto tardi altrimenti ti davo
una soluzione diversa.
Non è mai troppo tardi, siamo qui tutti per imparare, dacci la tua
soluzione.
--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.
Ribelle60
2013-03-01 21:02:43 UTC
Permalink
Post by Andromeda
Post by Ribelle60
Post by Randagio
Pericoloso pure quello?
Ma no ... a proposito, hai risolto?
dipende dal server ;-)
Post by Ribelle60
Ho letto tardi altrimenti ti davo
una soluzione diversa.
Non è mai troppo tardi, siamo qui tutti per imparare, dacci la tua
soluzione.
Semplicemente il sistema che uso per accessi sicuri: HFS, un
software-ino semplice da installare su Windows che fornisce
un'interfaccia WEB su porta 80. http://www.rejetto.com/hfs/
Buona sicurezza, comodo, gestisce up e down, cartelle virtuali.
La comodità massima è l'indipendenza dalla piattaforma, nessun problema
di porte, funziona semplicemente sulla porta 80 o, se uno vuole, su una
qualsiasi porta a scelta.
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (autore sconosciuto, ma SAGGIO!)
Ribelle60
2013-03-01 21:11:14 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
..
Semplicemente il sistema che uso per accessi sicuri: HFS, un
software-ino semplice da installare su Windows che fornisce
un'interfaccia WEB su porta 80. http://www.rejetto.com/hfs/
Buona sicurezza, comodo, gestisce up e down, cartelle virtuali.
La comodità massima è l'indipendenza dalla piattaforma, nessun problema
di porte, funziona semplicemente sulla porta 80 o, se uno vuole, su una
qualsiasi porta a scelta.
Uff .. ho riletto di nuovo.
Non vuole usare un pc acceso.
Come non detto, io invece ho un server sempre acceso.
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.

"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento
di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito.
È l'oppio dei popoli." K. Marx

"Nessuna buona azione rimarrà impunita!" (autore sconosciuto, ma SAGGIO!)
Loading...