Discussione:
mailserrver su nas synology
(troppo vecchio per rispondere)
uttim
9 anni fa
Permalink
Ho installato Mailsever e Mailstation sul mio nas Synology ma non riesco
a ottenere quello che voglio...
Le istruzioni
https://www.synology.com/en-uk/knowledgebase/DSM/tutorial/Application/How_to_make_your_Synology_NAS_a_mail_server#t2_1
spiegano come configutrare un mailserver "vero", che riceve da e
spedisce verso internet.
Io invece vorrei solo un mailserver "interno" che riceve e gestice le
mail dal server del mio provider per memorizzarle sul nas anziché sul
mio pc dove c'è il programma di posta.
Riesco a usare rouncube sul nas, a spedire email all'esterno ma
ovviamente, non avendo configurato alcun dns, non a riceverne. Il mio
obiettivo, come ho già detto, non è quello di sostituire il server del
mio provider ma solo quello di affiancarlo ricevendo le email lì giunte
a intervalli regolari.
Non ho trovato nessuna impostazione che mi permetta di impostare il
server sul nas in modo da fare questo, cioè da ricevere, per esempio
ogni minuto, i messaggi dal mio provider, mettiamo gmail, e quindi
salvarli nel nas.
Sbaglio qualcosa?
C'è forse un altro pacchetto che permette di fare questo?
Grazie.
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Ho installato Mailsever e Mailstation sul mio nas Synology ma non riesco
a ottenere quello che voglio...
Non ho trovato nessuna impostazione che mi permetta di impostare il
server sul nas in modo da fare questo, cioè da ricevere, per esempio
ogni minuto, i messaggi dal mio provider, mettiamo gmail, e quindi
salvarli nel nas.
Sbaglio qualcosa?
questo l'hai visto?
http://www.synologyitalia.com/mail-station/ricevere-le-mail-di-gmail-sul-nas-synology-t2346.html
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
Post by uttim
Ho installato Mailsever e Mailstation sul mio nas Synology ma non riesco
a ottenere quello che voglio...
Non ho trovato nessuna impostazione che mi permetta di impostare il
server sul nas in modo da fare questo, cioè da ricevere, per esempio
ogni minuto, i messaggi dal mio provider, mettiamo gmail, e quindi
salvarli nel nas.
Sbaglio qualcosa?
questo l'hai visto?
http://www.synologyitalia.com/mail-station/ricevere-le-mail-di-gmail-sul-nas-synology-t2346.html
Sì, infatti ho risolto così, grazie.
Ora vorrei poter accedere a roundcube del nas anche dall'esterno della lan.
Ho configurato il router e il firewall del nas aprendo le porte indicate qui
http://www.synologyitalia.com/mail-station/configurazione-mail-server-e-mail-station-t4749.html
ma non riesco ad accedere...
C'è forse qualcosa che sbaglio o dimentico?
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Ora vorrei poter accedere a roundcube del nas anche dall'esterno della lan.
bbrrrrr.... brutto brutto brutto..... Coniglio:
installa openvpn server che tanto oramai ci son client per ogniOS e accedi
alla tua lan da lì. Roundcube compreso.
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by uttim
Ora vorrei poter accedere a roundcube del nas anche dall'esterno della lan.
installa openvpn server che tanto oramai ci son client per ogniOS e accedi
alla tua lan da lì. Roundcube compreso.
brutto? forse mi sfugge qualcosa... se avessi optato per l'uso regolare
del mailserver anziché di un mailserver "interno" avrei comunque dovuto
accedere a rouncube da internet... che senso ha allora il tuo giudizio?
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
che senso ha allora il tuo giudizio?
Tu vuoi accedere al mailwebserver da fuori della tua lan?
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by uttim
che senso ha allora il tuo giudizio?
Tu vuoi accedere al mailwebserver da fuori della tua lan?
Sì, e non solo. Poi vorrei essere in grado di scaricare la posta da
fuori dalla mia lan.
E si tratta di attività implicite nell'uso "standard" del pacchetto, è
per questo che non capisco il tuo "brutto", immagino lo faranno decine
di migliaia di persone che hanno i nas synology...
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Sì, e non solo.
Ottimo, sai quanta gente è a "caccia" di synology da passare per le armi?
Suppongo di no.
Comunque sia, per quanto "fatto bene", comunque non esporrei tutta una serie
di servizi al mondo internet. Però con il plugin openvpn server, mitighi e
parecchio il problema, oltre al fatto di avere TUTTI i servizi e non solo
quelli a portata di dito.

Anche perchè apri una e solo quella porta udp verso l'esterno.

Poi, ogniuno fa quello che più gli piace.

Però poi, per favore, evita di tornare qui con problemi evitabili.
-Fabio-
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Sì, e non solo. Poi vorrei essere in grado di scaricare la posta da
fuori dalla mia lan.
E si tratta di attività implicite nell'uso "standard" del pacchetto, è
per questo che non capisco il tuo "brutto", immagino lo faranno decine
di migliaia di persone che hanno i nas synology...
Senza offesa, ma mi sembra evidente che non hai le competenze necessarie
per gestire un server esposto su internet. Il consiglio che ti è stato
dato è assolutamente saggio. Un server di posta esposto su internet può
crearti seri problemi (dalla violazione della tua corrispondenza e dei
tuoi dati, alla possibilità che venga utilizzato per compiere reati).
Alpa
9 anni fa
Permalink
...
Scusate ma un server di posta normalmente e' esposto su internet
altrimenti come la gestisce la posta in ingresso e in uscita...

Alpa
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Alpa
Scusate ma un server di posta normalmente e' esposto su internet
altrimenti come la gestisce la posta in ingresso e in uscita...
Avere solo smtp che accetta mail da ip conosciuti?
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by Alpa
Scusate ma un server di posta normalmente e' esposto su internet
altrimenti come la gestisce la posta in ingresso e in uscita...
Avere solo smtp che accetta mail da ip conosciuti?
scusa ma cosa vuol dire?
Potrai mettere su dei filtri, ma come fai a limitare gli ip? Non poi
certo pensare di ricevere posta dal dominio xyz e non dallo xzy...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
scusa ma cosa vuol dire?
Scriveva di voler ricevere posta solo da gmail eh.
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
scusa ma cosa vuol dire?
Scriveva di voler ricevere posta solo da gmail eh.
l'OP voleva scaricare la sua posta dal suo isp, e per fare questo
serve POP3 senza bisogno di smtp o di pubblicare nulla...
poi ha detto che vuole poter accedere da fuori a roundcube ed
eventualmente al mail server. come fai a limitare gli ip?

poi Alpa, che non so se sia l'OP, ha chiesto come viene gestito un
mailserver normalmente pubblicato su internet... e tu hai risposto di
limitare gli ip...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
come fai a limitare gli ip?
Ha il suo firewall. Pannello di controllo --> sicurezza --> firewall
Post by Mirko Borsari
ha chiesto come viene gestito un mailserver normalmente pubblicato su
internet...
Hai seguito tutto il discorso o prendi solo una parte?
NO, dai , non farmi riscrivere tutto dacapo, su.
Post by Mirko Borsari
e tu hai risposto di limitare gli ip...
sigh..
:-(
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
come fai a limitare gli ip?
Ha il suo firewall. Pannello di controllo --> sicurezza --> firewall
non era una domanda tecnica... ma logica.
come fai a limitare gli ip di connessione se non sai da dove possono
venire le connessioni??
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
ha chiesto come viene gestito un mailserver normalmente pubblicato su
internet...
Hai seguito tutto il discorso o prendi solo una parte?
NO, dai , non farmi riscrivere tutto dacapo, su.
tu l'hai seguito? perchè chi ti ha fatto la domanda non era l'OP, ma
un altro...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
non era una domanda tecnica... ma logica.
come fai a limitare gli ip di connessione se non sai da dove possono
venire le connessioni??
??? scusa, ma non si stava parlando di google? O di smtp noti?

Io a quello mi riferivo.

Comunque sia ci son tecniche note anche per ricevere solo da alcuni enon
altri.
Post by Mirko Borsari
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
ha chiesto come viene gestito un mailserver normalmente pubblicato su
internet...
Hai seguito tutto il discorso o prendi solo una parte?
NO, dai , non farmi riscrivere tutto dacapo, su.
tu l'hai seguito?
Si parlava di smtp noti.
Post by Mirko Borsari
perchè chi ti ha fatto la domanda non era l'OP, ma
un altro...
Si, ok, ma per come l'ho interpretato io, sul tread, io l'ho interpretato
come sopra. Dai mò su il tread in fondo si basava su come fare da "smart
host" con il proprio provider di posta, e io ho suggerito come pararsi un
pò il sedere.

Ma cribbio, non siamo mica ad un raduno politico di tutti contro tutti.
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
non era una domanda tecnica... ma logica.
come fai a limitare gli ip di connessione se non sai da dove possono
venire le connessioni??
??? scusa, ma non si stava parlando di google? O di smtp noti?
l'OP vuole scaricare (SCARICARE!) la posta da google... cosa centra
l'SMTP??


l'SMTP gli servirà se decide di inviare posta tramite il suo server
interno con client su internet.
Vista così o blindi il tutto con una VPN o altrimenti non puoi sapere
a priori con che ip sarà collegato il client.

o no?
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
tu l'hai seguito?
Si parlava di smtp noti.
secondo me qui nessuno ha parlato si SMTP...
l'OP vuole scaricarsi la posta su un suo mail server interno, e usarlo
anche per l'invio di mail dall'esterno. Non vuole mettere in piedi un
MX.
Post by Allen
Si, ok, ma per come l'ho interpretato io, sul tread, io l'ho interpretato
come sopra. Dai mò su il tread in fondo si basava su come fare da "smart
host" con il proprio provider di posta, e io ho suggerito come pararsi un
pò il sedere.
perchè per usare il proprio provider come smart-host devo pararmi il
sedere? mica ho bisogno di pubblicare niente...
Post by Allen
Ma cribbio, non siamo mica ad un raduno politico di tutti contro tutti.
ci mancherebbe anche, ma almeno cerchiamo argomentare un minimo senza
buttare giù "cazzate" che non si capisce a cosa sono riferite...
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
l'OP vuole scaricare (SCARICARE!) la posta da google... cosa centra
l'SMTP??
Signur.... Il modo più semlice per far questo è di rendirzzarti la posta in
entrata verso un IP con dietro smtp senza un client schedulato con un cron
a tot minuti. Fin qui ci siamo? (si ok tralasciamo la parte dns)
Post by Mirko Borsari
l'SMTP gli servirà se decide di inviare posta tramite il suo server
interno con client su internet.
[discorso fra me e te on]

Nì. Nel senso se la posta parte da un suo server interno, potrebbe non
essere accettata salvo tutta una serie di configurazioni ma qui siamo già
in un ambito "piccoli admin crescono". Se poi non ha un ip fisso, possimo
quasi scordarcelo. Ok adesso salterà fuori qualcuno a scrivere che non è
vero. Vabbè, le eccezzioni esistono ma non sno assolute.

[discorso fra me e te off]
Post by Mirko Borsari
Vista così o blindi il tutto con una VPN o altrimenti non puoi sapere
a priori con che ip sarà collegato il client.
o no?
Per cui :

Usi un "semiclientclient" o simulatore pop3 o imap4 su di un nas per
ritirare la posta e mettertela in una casella?

Questo mi stai scrivendo? O_o
Post by Mirko Borsari
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
tu l'hai seguito?
Si parlava di smtp noti.
secondo me qui nessuno ha parlato si SMTP...
Aridanghete!
Post by Mirko Borsari
l'OP vuole scaricarsi la posta su un suo mail server interno, e usarlo
anche per l'invio di mail dall'esterno. Non vuole mettere in piedi un
MX.
Sccussaaa???? E secondo te la mail se non ha un mx verrà accettata
dall'altra parte? Se trovo un admin che accetta mail senza controllo del
campo mx lo prendo a mazzate sui paesi bassi finchè cambia tono di voce.
E po gli faccio imparare a memoria RFC 7505.
Post by Mirko Borsari
Post by Allen
Si, ok, ma per come l'ho interpretato io, sul tread, io l'ho
interpretato
Post by Mirko Borsari
Post by Allen
come sopra. Dai mò su il tread in fondo si basava su come fare da "smart
host" con il proprio provider di posta, e io ho suggerito come pararsi un
pò il sedere.
perchè per usare il proprio provider come smart-host devo pararmi il
sedere?
Non è bello ripondere ad una domanda con una domanda, però dai, fai
un'eccezzione:

Ma tu, che comunque hai a che fare con server mail, vai mai a vedere i log?
La tu lo vedi il tuttanaio che gira?
Post by Mirko Borsari
mica ho bisogno di pubblicare niente...
Eh... :-)
Post by Mirko Borsari
Post by Allen
Ma cribbio, non siamo mica ad un raduno politico di tutti contro tutti.
ci mancherebbe anche, ma almeno cerchiamo argomentare un minimo senza
buttare giù "cazzate" che non si capisce a cosa sono riferite...
[crozza on]

Moderiamo i toni

[crozza off]

Oh, capisco che in stì periodi chiunquè è tiratissimo e ogni cosa può
essere interpretata in x modi non corretti. E' un newsgroup non un poligono
di tiro libero.
Mirko Borsari
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
l'OP vuole scaricare (SCARICARE!) la posta da google... cosa centra
l'SMTP??
Signur.... Il modo più semlice per far questo è di rendirzzarti la posta in
entrata verso un IP con dietro smtp senza un client schedulato con un cron
a tot minuti. Fin qui ci siamo? (si ok tralasciamo la parte dns)
lascia perdere le cose semplici e le cose come andrebbero fatte...
l'OP vuole portarsi l'archivio della posta (probabilmente di un tot di
caselle) in casa. lo vuole fare scaricando la posta dal suo provider.
e lo vuole fare tramite POP3

questo è quello che dice l'OP:
"Il mio obiettivo, come ho già detto, non è quello di sostituire il
server del mio provider ma solo quello di affiancarlo ricevendo le
email lì giunte a intervalli regolari."

quindi imposta il suo server interno per scaricare la posta via POP3
dal suo provider. Quante porte abbiamo aperto? zero.
Post by Allen
[discorso fra me e te on]
Nì. Nel senso se la posta parte da un suo server interno, potrebbe non
essere accettata salvo tutta una serie di configurazioni ma qui siamo già
ma è ovvio che le mail che partono dal suo server interno
utilizzeranno come smart host il server smtp del suo provider.
quante porte abbiamo aperto? zero.
Post by Allen
Usi un "semiclientclient" o simulatore pop3 o imap4 su di un nas per
ritirare la posta e mettertela in una casella?
è quello che vuole fare lui... non ti piace? pace...
io non ci vedo nulla di strano, anche perchè se i vari software per
mail server lo prevedono si vede che non è un'idea campata per aria.
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
l'OP vuole scaricarsi la posta su un suo mail server interno, e usarlo
anche per l'invio di mail dall'esterno. Non vuole mettere in piedi un
MX.
Sccussaaa???? E secondo te la mail se non ha un mx verrà accettata
dall'altra parte? Se trovo un admin che accetta mail senza controllo del
usa l'smtp del provider come smart hoooost...
Post by Allen
Post by Mirko Borsari
perchè per usare il proprio provider come smart-host devo pararmi il
sedere?
Non è bello ripondere ad una domanda con una domanda, però dai, fai
Ma tu, che comunque hai a che fare con server mail, vai mai a vedere i log?
La tu lo vedi il tuttanaio che gira?
il server interno gira tutta la posta ad uno smart host esterno, non
ho neanche mezza porta aperta, mi dici che log dovrei avere sul server
interno?
Post by Allen
Oh, capisco che in stì periodi chiunquè è tiratissimo e ogni cosa può
essere interpretata in x modi non corretti. E' un newsgroup non un poligono
appunto atteniamoci a quello che vuole fare l'OP.

Pubblicherà il suo server solo nel momento in cui vorrà accedere a
rcmail, o vorrà connettersi al suo server dai suoi client
dall'esterno, solo in quel momento sorgeranno i problemi di sicurezza
che ventilavi, ma in ogni caso lui non vuole portarsi in casa l'MX.
--
MirkoB. ***@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ***@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente
uttim
9 anni fa
Permalink
...
Tutto corretto.
Solo che volevo anche poter consultare la mia posta da fuori (per
esempio sul cellulare), e alcune risposte mi hanno scoraggiato.
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Solo che volevo anche poter consultare la mia posta da fuori (per
esempio sul cellulare), e alcune risposte mi hanno scoraggiato.
Anzi, se hai suggerimenti sono ben accetti.
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Tutto corretto.
Solo che volevo anche poter consultare la mia posta da fuori (per
esempio sul cellulare), e alcune risposte mi hanno scoraggiato.
Cellulare di che tipo? (lascia perdere le discussioni fra me e Mirko, io sono
vecchio e lui un giovinastro ;-) )
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by uttim
Tutto corretto.
Solo che volevo anche poter consultare la mia posta da fuori (per
esempio sul cellulare), e alcune risposte mi hanno scoraggiato.
Cellulare di che tipo? (lascia perdere le discussioni fra me e Mirko, io sono
vecchio e lui un giovinastro ;-) )
Android. Ma mi sono espresso malamente. Volevo dire che vorrei leggere
la posta dall'esterno della lan. Ovvio che se lo faccio dall'interno
della lan non ha importanza che lo faccia su un pc o da un cellulare,
non ci sono problemi.
E visti gli avvertimenti ricevuti, sono in stand-by. Stavo pensando a
uno script che "sicnronizzasse" le cartelle della mia casella di posta
(su gmail, mettiamo, il mio provider è un'altro) sul nas, di modo che
dall'interno della lan le possa leggere su nas e dall'esterno
direttamente su gmail, ma forse mi complico la vita.
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Android.
Ok, monta sul nas il plug in openvpn server e installa su android openvpn
client (cerchietto arancione con il simboletto di una serratura azzurra
all'interno).

Quando fatto torna qui.
Andrea D'Amore
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Ok, monta sul nas il plug in openvpn server e installa su android openvpn
client
Causa flame mi sono perso parte del thread quindi magari mi sfugge
qualcosa ma perché usare vpn piuttosto che mettere un server IMAPS e
accedervi dall'esterno?
--
Andrea
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by uttim
Android.
Ok, monta sul nas il plug in openvpn server e installa su android openvpn
client (cerchietto arancione con il simboletto di una serratura azzurra
all'interno).
Quando fatto torna qui.
Fatto. Ho installato vpn server, poi non ricordando bene quale porta
aprire sul firewall del nas e reindirizzare sul router le ho aperte
tutte dalla 80 alla 80000 (scherzo, ho fatto con la 1194 UDP), quindi ho
scaricato openvpn client sul cellulare, provato a configurarlo ma mi
sono un po' perso, non è molto intuitivo, al momento mi chiede un
certificato, che faccio?
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
provato a configurarlo ma mi
sono un po' perso, non è molto intuitivo, al momento mi chiede un
certificato, che faccio?
Non per niente ho scritto torna qui.

Ok si comincia.

1) apri il pannello di controllo e crea un utente
2) poi vai sul app vpn server
3) vai su privilegi e vedi che la spunta sia SOLO su "openvpn" e nessun
altra da nessuna parte del'utente che hai appena creato
4) clicca ora sotto su openvpn
5)configurati i parametri a tuo piacere (lascia stare porta e protocollo e
NON abilitare ip6)
6) clcca ora su "esporta configurazione" e ti salverà il file di
configurazione e certificato
7)il file è uno zip che si chiama openvpn.zip, scompattalo in una directory
vuota
8) ti troverai 3 file openvpn.ovpn ca.crt e readme.txt

e adesso creiamo la magia:

a) apri con un editor di testo openvpn.ovpn
b) cerca la voce "remote YOUR_SERVER_IP 1194"
c) metti il tu ip esterno al posto di YOUR_SERVER_IP

---> passo molto importante <---

d) apri ca.crt e fai un copy integrale di TUTTO
e) fai un paste alla fine del file openvpn.ovpn che dovresti ancora aver
aperto
f) metti il ";" davanti alla voce ca ca.crt
g) salva
h) copia il file openvpn.ovpn e SOLO quello in una directory del tuo
smartphone
i) apri "filemanager" sul tuo smartphone e cerca il file openvpn.ovpn e
tappalo un paio di volte
l) ti chiederà se vuoi installarlo digli di si e ignora se ti cheide il
certificato
m) apri l'app openvpn e vedrai il tuo profilo caricato
n) metti username e password e spunta "save"
o) connetitti e buon lavoro

ps. se ti chiede il ca.crt ignoralo
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
m) apri l'app openvpn e vedrai il tuo profilo caricato
n) metti username e password e spunta "save"
o) connetitti e buon lavoro
Scusami. Ho un problema al punto n). Non mi chiede nessun username e
nessuna password.Openvpn si connette per un attimo e poi si disconnette.
Allego screenshot, nella speranza che possa aiutare.
Failed to load image: http://i.imgur.com/cH11yeJ.png
Grazie.
uttim
9 anni fa
Permalink
Hemm ..hai usato questo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.openvpn.openvpn
perchè qualcosa non mi torna...
No, avevo usato l'app openvpn client, con lo stesso simbolo che avevi
descritto ma colori diversi. Mi dipiace dare tanti problemi. Ora ho
installato questo ma al momento della connessione mi dice: PolarSSL: ca
certificate is undefined.
Provo un po' a cercare la ragione dell'errore...
uttim
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Hemm ..hai usato questo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.openvpn.openvpn
perchè qualcosa non mi torna...
No, avevo usato l'app openvpn client, con lo stesso simbolo che avevi
descritto ma colori diversi. Mi dipiace dare tanti problemi. Ora ho
installato questo ma al momento della connessione mi dice: PolarSSL: ca
certificate is undefined.
Provo un po' a cercare la ragione dell'errore...
Ok, risolto. Dovevo racchiudere il testo del certificato nei tag <ca>
... </ca>.
Ho provato a collegarmi via web, tutto ok.
Grazie per tutte le istruzioni.
Posso anche usare l'app della posta configurando una casella che abbia
come nome del server della posta in entrata l'ip pubblico del nas?
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by uttim
Ok, risolto. Dovevo racchiudere il testo del certificato nei tag <ca>
... </ca>.
OOppssss!!! ^_^ scusa...dimenticanza. A furia di farlo ogni santo giorno
certe cose le fai in automatico ma poi te lo scordi quando scrivi le crivi
come istruzioni d'uso.
Post by uttim
Ho provato a collegarmi via web, tutto ok.
:-D
Post by uttim
Grazie per tutte le istruzioni.
Figurati
Post by uttim
Posso anche usare l'app della posta configurando una casella che abbia
come nome del server della posta in entrata l'ip pubblico del nas?
Veramente dovresti usare tutti i parametri come se fossi all'interno della
tua lan. Se sei all'interno o all'esterno con opnvpn attiva ai fini pratici
è la stessa cosa.

In pratica, in esterno, con openvpn attivo hai accesso al nas in tutte le
sue funzioni, esattamente come dentro la tua lan, percui unica porta aperta
verso l'esterno è la 1194 in udp.
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Mirko Borsari
appunto atteniamoci a quello che vuole fare l'OP
Mmm... si meglio. ok.
Beppe
9 anni fa
Permalink
...
Ok. Fai così che è la cosa più sicura. Installi il pacchetto per la vpn,
ti colleghi con openvpn e una volta dentro alla tua lan ti scarichi la
mail come vuoi.
Secondo me questo è il metodo più sicuro.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Alpa
9 anni fa
Permalink
...
La cosa piu' sicura e' configurare un server di posta come si deve e
utilizzarlo come va' usato senza inventarsi cose insensate.

Alpa
ObiWan
9 anni fa
Permalink
:: On Thu, 25 Feb 2016 23:25:06 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
Post by Alpa
Scusate ma un server di posta normalmente e' esposto su internet
altrimenti come la gestisce la posta in ingresso e in uscita...
Certo, ma configurare per bene una cosa del genere non è proprio alla
portata del primo che capita; ci vuol poco a creare un open relay che
sparge immondizia (spam, virus...) per il mondo intero e, di contro,
non è facile configurare correttamente un mailserver; ad ogni modo, se
proprio vuoi proseguire, ho ripescato un articolo che avevo scritto nel
2007 e che, fatti salvi eventuali aggiornamenti, potrebbe aiutarti ...

http://blogs.dotnethell.it/obiwan/Mettere-in-piedi-un-mailserver__9791.aspx

... o forse dissuaderti :) dipende da te
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by ObiWan
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/Mettere-in-piedi-un-mailserver__9791.aspx
Ma portk "505 - Internal Error"....

Ma un PDFino piccino da condividere no eh? :-D
Lorenz
9 anni fa
Permalink
Post by Allen
Post by ObiWan
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/Mettere-in-piedi-un-mailserver__9791.aspx
Ma portk "505 - Internal Error"....
Ma un PDFino piccino da condividere no eh? :-D
A me il link funzia...:p
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by Lorenz
A me il link funzia...:p
Si, ADESSO funziona, bbbbb....tia ;-)
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by ObiWan
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/Mettere-in-piedi-un-mailserver__9791.aspx
Non male va, andrebbe un pò rivisto e ampliato specie sul concetto spf1 e
spf2, inserire dkim e dmarc e.... basta poi son cose un pò più complesse.
ObiWan
9 anni fa
Permalink
:: On Tue, 1 Mar 2016 03:38:17 -0000 (UTC)
:: (it.comp.reti.locali)
Post by Allen
Post by ObiWan
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/Mettere-in-piedi-un-mailserver__9791.aspx
Non male va, andrebbe un pò rivisto e ampliato specie sul concetto
spf1 e spf2, inserire dkim e dmarc e.... basta poi son cose un pò più
complesse.
Beh, come ho scritto, il post non è recentissimo ed in effetti alcuni
links avrebbero bisogno di essere aggiornati e sarebbe anche il caso
di fare qualche aggiunta al testo; ma nel complesso, i principi "base"
ci sono comunque tutti.

Per quanto poi riguarda quello che chiami "spf2", c'è da dire che, se
volessimo essere pignoli, una cosa del genere, semplicemente NON esiste
visto che "spf2" altro non è che quella "genialata" :P di "SenderID",
ossia la "modifica" (sic) che Microsoft ha apportato ad SPF e che,
invece di risolvere qualche problema, ne ha introdotti parecchi altri,
ad ogni modo, aggiungere "SenderID" è banale, supponendo di avere un
record "spf1" fatto come segue

v=spf1 mx a:mail.example.com ip4:192.0.2.0/24 -all

per aggiungere SenderID (o "spf2" come lo hai chiamato tu) basta
aggiungere un secondo record fatto così

spf2.0/mfrom mx a:mail.example.com ip4:192.0.2.0/24 -all

e si risolve il problema :) per il resto (dkim e dmarc), all'epoca non
erano ancora "in piedi", quindi non li ho inclusi e, comunque, l'idea
era quella di spiegare i principi "base" e lasciare poi che il lettore
approfondisse il resto delle problematiche :)
Allen
9 anni fa
Permalink
Post by ObiWan
una cosa del genere, semplicemente NON esiste
Tu non hai a che fare con admin "gggeni" e per evitare do essere ripreso
per dimenticanze... ho aggiunto, Mr. pignolino. :-) (ho non te la prendere
eh)
Post by ObiWan
per il resto (dkim e dmarc), all'epoca non
erano ancora "in piedi",
No? Spetta che controllo. Il DKIM è del 2007 dmarc è del 2015.
Post by ObiWan
quindi non li ho inclusi e, comunque, l'idea
era quella di spiegare i principi "base" e lasciare poi che il lettore
approfondisse il resto delle problematiche :)
Se se se scuse... via a far addendum, :-) altro che approfondire.

Sennò non ho un link (in italiano) da dare in pasto ad "i piccoli admim
crescono" ;-)
ObiWan
9 anni fa
Permalink
It was Tue, 1 Mar 2016 22:48:00 -0000 (UTC) when
Post by Allen
Post by ObiWan
per il resto (dkim e dmarc), all'epoca non
erano ancora "in piedi",
No? Spetta che controllo. Il DKIM è del 2007 dmarc è del 2015.
ho scritto "non in piedi", in effetti ho scritto quella roba prima del
2007, quella del 2007 è l'ultima revisione e, sinceramente, all'epoca
non avevo voglia di introdurre anche il DKIN
Post by Allen
Se se se scuse... via a far addendum, :-) altro che approfondire.
mah... se/quando troverò un attimo di tempo e ... la voglia ... :)
Post by Allen
Sennò non ho un link (in italiano) da dare in pasto ad "i piccoli admim
Beh, copia tutto, incollalo da qualche altra parte ed aggiungi quanto
necessario, mica c'è il "copyright"; al massimo, se vuoi (e nel caso ti
ringrazierei), potresti aggiungere un banale riferimento :)

Loading...