s***@gmail.com
2009-01-18 18:51:09 UTC
Ciao a tutti,
mi servirebbe qualche chiarimento sull'installazione di uno switch 48
porte gigabit che possa gestirmi anche una connessione in fibra tra
uno stabile e l'altro.
Il cliente ha fatto predisporre il cablaggio dalla società di impianti
e mi chiede di gestire l'acquisto dello switch.
Nel rack trovo i vari patch panel RJ45 ed i due cavi in fibra.
Pensavo di orientarmi su un 3COM Baseline Switch 2948-SFP Plus, dato
che noto 4 slot SFP; ho letto che questi slot permettono l'inserimento
di transceiver in fibra, solo che non capisco quale dovrei prendere.
Vedo che esistono diversi standard (FX, LS , SX, ecc.) e non trovo,
sul sito 3Com, quale tra questi è compatibile con quello switch.
Inoltre, quale standard devo adottare? Dipende dal tipo di cavo?
Questi transceiver gestiscono ricezione e trasmissione (cioè hanno due
jack) o ce ne vogliono due?
Grazie e scusate la poca familiarità con le connessioni in fibra.
Nicola
mi servirebbe qualche chiarimento sull'installazione di uno switch 48
porte gigabit che possa gestirmi anche una connessione in fibra tra
uno stabile e l'altro.
Il cliente ha fatto predisporre il cablaggio dalla società di impianti
e mi chiede di gestire l'acquisto dello switch.
Nel rack trovo i vari patch panel RJ45 ed i due cavi in fibra.
Pensavo di orientarmi su un 3COM Baseline Switch 2948-SFP Plus, dato
che noto 4 slot SFP; ho letto che questi slot permettono l'inserimento
di transceiver in fibra, solo che non capisco quale dovrei prendere.
Vedo che esistono diversi standard (FX, LS , SX, ecc.) e non trovo,
sul sito 3Com, quale tra questi è compatibile con quello switch.
Inoltre, quale standard devo adottare? Dipende dal tipo di cavo?
Questi transceiver gestiscono ricezione e trasmissione (cioè hanno due
jack) o ce ne vogliono due?
Grazie e scusate la poca familiarità con le connessioni in fibra.
Nicola