Discussione:
Switch e moduli fibra SFP
(troppo vecchio per rispondere)
s***@gmail.com
2009-01-18 18:51:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

mi servirebbe qualche chiarimento sull'installazione di uno switch 48
porte gigabit che possa gestirmi anche una connessione in fibra tra
uno stabile e l'altro.

Il cliente ha fatto predisporre il cablaggio dalla società di impianti
e mi chiede di gestire l'acquisto dello switch.

Nel rack trovo i vari patch panel RJ45 ed i due cavi in fibra.

Pensavo di orientarmi su un 3COM Baseline Switch 2948-SFP Plus, dato
che noto 4 slot SFP; ho letto che questi slot permettono l'inserimento
di transceiver in fibra, solo che non capisco quale dovrei prendere.

Vedo che esistono diversi standard (FX, LS , SX, ecc.) e non trovo,
sul sito 3Com, quale tra questi è compatibile con quello switch.
Inoltre, quale standard devo adottare? Dipende dal tipo di cavo?

Questi transceiver gestiscono ricezione e trasmissione (cioè hanno due
jack) o ce ne vogliono due?

Grazie e scusate la poca familiarità con le connessioni in fibra.


Nicola
Slowhand
2009-01-18 20:19:01 UTC
Permalink
Ciao Nicola, l'acquisto di uno switch non sempre è banale, nel senso
che dovresti orientarti in base alle tue esigenze e al budget a
disposizione. Io, per le mie esperienze, potrei consigliarti HP per
non spendere un patrimonio e rimanere su una sintassi Cisco-like,
altrimenti se t'hanno firmato un assegno in bianco e vuoi stare
tranquillo prendi un Catalyst 3750, 48porte con 4 SFP; anche Enterasys
fa degli switch molto belli e performanti. Comunque se mi dai dettagli
sul progetto magari posso consigliarti meglio.
Riguardo alla fibra invece teoricamente dovresti preoccuparti solo
delle bretelle di terminazione sullo switch, ma loro il patch panel
come te lo hanno connettorizzato? La distanza? ti hanno passato una
single-mode o multi-mode? Considera che le mini-gbic dello switch, se
di ultima fattura saranno sicuramente con connettore di tipo LC. Per
quanto riguarda la portata dei transceiver (SX, LX etc) ti consiglio
una navigata su wikipedia en, facciamo prima entrambi :-) Poi dai
sempre prima un occhio sui data sheet delle mini gbic perchè da li
verifichi la portata massima.

Daniele
s***@gmail.com
2009-01-19 11:49:58 UTC
Permalink
Grazie mille Daniele,

il cliente ha circa 30 pc da gestire, non ho esigenze di balancing
particolare, ma dato che il modello 3Com in questione mi gestisce
anche il traffico VOIP, perchè non pensarci (in futuro).

Purtroppo non posso spendere grosse cifre, per cui ho evitato a piè
pari Cisco, stando su un modello che normalmente considero medio come
3Com.

Sul discorso fibra mi ritengo parecchio ignorante, ho letto su
Wikipedia un po' di specifiche, ma non mi è chiaro se la scelta
dipende dal tipo di cavo posato. Per quanto riguarda la distanza, non
credo superi neanche i 100 metri.

Ora chiedo lumi alla società di impianti, mi viene il dubbio che per
la fibra non abbiano fatto il patch panel ma che abbiano appoggiato il
cavo penzolante... in tal caso entrano direttamente nello switch? In
caso ci sia il patch panel in fibra, poi mi servono 2 patch cord in
fibra per arrivare allo switch (li trovo in commercio?)

Mi pare di aver capito che i punti salienti siano:

connettori: LC o SC ( i recenti sono LC)

tipo: SX, LX, XD, ZX, EX o EZX

poi devo prendere un modulo (mi gestisce le due fibre in/out giusto?)
SFP a seconda delle caratteristiche di cui sopra (anche se i
connettori sono SC?)


Grazie mille per l'aiuto, le informazioni sul web non sono chiarissime.
s***@gmail.com
2009-01-19 17:59:46 UTC
Permalink
Informazioni aggiuntive:

l'impiantista ha passato queste specifiche al mio cliente.

Lunghezza: 200 mt
Tipo connettori: SC
Tipo fibra: MULTI MODE

A sto punto non posso utilizzare gli SFP giusto? Ma magari i patch
panel sono in LC.

Andrò a fare un altro sopraluogo. Se intanto riesci ad illuminarmi ti
ringrazio tantissimo.

Nicola
Slowhand
2009-01-20 10:51:43 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
l'impiantista ha passato queste specifiche al mio cliente.
Lunghezza: 200 mt
Tipo connettori: SC
Tipo fibra: MULTI MODE
A sto punto non posso utilizzare gli SFP giusto? Ma magari i patch
panel sono in LC.
Andrò a fare un altro sopraluogo. Se intanto riesci ad illuminarmi ti
ringrazio tantissimo.
Nicola
Ciao Nicola.

Prima di acquistare lo switch, io verificherei nei datasheet dei
transceiver quali di questi possono fare al caso tuo rispetto alla
fibra utilizzata e alla velocità richiesta. Mi spiego meglio: con
200mt di fibra multimode a 1Gb vai tranquillo con i transceiver SX
(dovrebbero coprire fino a 500mt ca.), ma sarebbe opportuno verificare
che "tipo" di fibra hanno passato in termini di lunghezza d'onda.
Per quanto riguarda invece il tipo di connettore, può essere un
problema secondario, se ti serve un adattatore ti fai fare una
bretella con i connettori SC-LC, altrimenti se non hai patch panel
cerca qualche switch con le GBIC e non mini-GBIC (la differenza è
proprio nel connettore SC anzichè LC).

Spero di essere stato d'aiuto.

Daniele

Loading...