Discussione:
connessione SSH attraverso router D-Link
(troppo vecchio per rispondere)
Ginotto
2004-05-13 21:58:55 UTC
Permalink
Ciao,

Ho un router ADSL D-Link DSL-504T connesso a MC-Link

Ho un PC Linux con indirizzo IP statico 192.168.1.2 connesso
a detto router (il cui indirizzo e' 192.168.1.1). Come
faccio a dire al router che dal PC voglio potermi connettere
a un server su Internet tramite ssh? (nota: in dialup funziona tutto)

Presumo di dover fare un port forwarding, ma cosa scriverci?
L'interfaccia di amministrazione del router mi chiede:

Rule Name (vabbe' uno qualunque, diciamo ssh_client)
Protocol: TCP, UDP o "TCP,UDP"?
Port Start: Boh. Che ci metto?
Port End: 22, giusto? (quella del server SSH a cui devo connettermi)
Port Map: Boh. Che ci metto?

Grazie mille in anticipo!

G.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ginotto
2004-05-14 08:36:49 UTC
Permalink
Post by Ginotto
Ciao,
Ho un router ADSL D-Link DSL-504T connesso a MC-Link
Ho un PC Linux con indirizzo IP statico 192.168.1.2 connesso
a detto router (il cui indirizzo e' 192.168.1.1). Come
faccio a dire al router che dal PC voglio potermi connettere
a un server su Internet tramite ssh? (nota: in dialup funziona tutto)
Qualche altro particolare su cosa non funziona in ssh attraverso il
router.

Al prompt scrivo:

ssh -l MIO_ACCOUNT www.server.da.raggiungere

ssh mi chiede immediatamente la password di MIO_ACCOUNT e poi
va in time out

se provo con server a cui non mi ero mai connesso via ssh, ricevo
il warning che è un server sconosciuto, decido di accettarlo,
ssh mi dice che l'ha aggiunto permanentemente alla lista degli host
($HOME/.ssh/hosts) e poi rivà in timeout dopo che ho inserito la
password.

Cosa può essere? Devo abilitare nel router qualche pacchetto/porta
particolare? ICMP o altro?

Grazie in anticipo,

G.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide Casero
2004-05-14 14:36:58 UTC
Permalink
Post by Ginotto
Ciao,
Ho un router ADSL D-Link DSL-504T connesso a MC-Link
Ho un PC Linux con indirizzo IP statico 192.168.1.2 connesso
a detto router (il cui indirizzo e' 192.168.1.1). Come
faccio a dire al router che dal PC voglio potermi connettere
a un server su Internet tramite ssh? (nota: in dialup funziona tutto)
se riesci ad andare in internet con tale router, allora basta tentare
la connessione ssh verso il server interessato (che ovviamente dovrà
avere il relativo servizio in ascolto). Se non funziona, il problema
sta lato server, non lato client :)
Post by Ginotto
Presumo di dover fare un port forwarding, ma cosa scriverci?
Rule Name (vabbe' uno qualunque, diciamo ssh_client)
Protocol: TCP, UDP o "TCP,UDP"?
Port Start: Boh. Che ci metto?
Port End: 22, giusto? (quella del server SSH a cui devo connettermi)
Port Map: Boh. Che ci metto?
il port forwarding qui riportato presumo sia relativo alle macchine di
rete interne, ma se devi connetterti all'esterno non ha senso
configurarlo.

ciao


Davide
--
Prima di postare: http://alnitak.ctt.it/%5Erni/smartq.php
Un esperto sempre disponibile: http://www.google.it
ginotto
2004-05-14 15:01:24 UTC
Permalink
Post by Davide Casero
se riesci ad andare in internet con tale router, allora basta tentare
la connessione ssh verso il server interessato (che ovviamente dovrà
avere il relativo servizio in ascolto). Se non funziona, il problema
sta lato server, non lato client :)
Il problema è dalla mia parte. Navigo sulle pagine web di quello stesso
server, posso farne il ping, altri che lavorano sullo stesso sito mi
hanno confermato che il daemon ssh è attivo, il mio provider ha confermato
che non blocca le relative porte.

Ergo, o è il mio PC linux, (che in dialup andava in ssh su quello stesso
server senza problemi fino a pochi giorni fa) o qualche configurazione del
mio router.

Però, visto che ssh a un altro server me lo aggiunge negli host conosciuti
(~/.ssh/hosts) prima di andare nel solito timeout, anche il router
non sembrerebbe il problema.

Cosa può essere? Grazie ancora!

G.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
frick
2004-05-15 10:35:30 UTC
Permalink
Post by ginotto
Il problema è dalla mia parte. Navigo sulle pagine web di quello stesso
server, posso farne il ping, altri che lavorano sullo stesso sito mi
hanno confermato che il daemon ssh è attivo, il mio provider ha confermato
che non blocca le relative porte.
Ergo, o è il mio PC linux, (che in dialup andava in ssh su quello stesso
server senza problemi fino a pochi giorni fa) o qualche configurazione del
mio router.
Però, visto che ssh a un altro server me lo aggiunge negli host conosciuti
(~/.ssh/hosts) prima di andare nel solito timeout, anche il router
non sembrerebbe il problema.
Cosa può essere? Grazie ancora!
puoi accedere ai log e magari abbassare loglevel in sshd_config o
bisogna sparare a casaccio?

Loading...