Discussione:
telecamera di video sorveglianza non arriva il segnale
(troppo vecchio per rispondere)
newstre
2008-03-07 00:02:19 UTC
Permalink
Abbiamo messo una telecamera di videosorveglianza con un cavo di 40 m ed
abbiamo portato l'alimentazione 5v con un cavo che abbiamo passato
proprioa contatto con il cavo ethernet.

possibile che il cavo di alimentazione crei delle interferenze
elettromagnetiche?

perchè la telecamera non riusciamo proprio a farla vedere al ruoter 40
metri o 50 metri non dovrebbero preoccupare per una telecamera IP?

fatemi sapere ciao
meddix tuticus
2008-03-07 08:09:20 UTC
Permalink
Post by newstre
Abbiamo messo una telecamera di videosorveglianza con un cavo di 40 m ed
abbiamo portato l'alimentazione 5v con un cavo che abbiamo passato
proprioa contatto con il cavo ethernet.
possibile che il cavo di alimentazione crei delle interferenze
elettromagnetiche?
perchè la telecamera non riusciamo proprio a farla vedere al ruoter 40
metri o 50 metri non dovrebbero preoccupare per una telecamera IP?
non preoccupano di certo per la parte del cavo ethernet (se ben
cablato), possono essere sicuramente molti per il cavo di alimentazione,
infatti la telecamera assorbe della corrente e per le leggi
*fondamentali* dell'elettronica (leggi di ohm) la resistenza del cavo
così lungo porta ad una caduta della tensione di alimentazione per cui
potrebbe accadere che i 5 volts immessi dall'alimentatore diventino 3
dal lato telecamera non consentendone l'accesione......

misura la tensione che arriva alla camera e regolati di conseguenza....
potresti (se non hai controindicazioni particolari) portare la tensione
di rete fin alla camera e la vicino mettere il suo alimentatore... ad
esempio..
newstre
2008-03-07 21:59:50 UTC
Permalink
Post by meddix tuticus
Post by newstre
Abbiamo messo una telecamera di videosorveglianza con un cavo di 40 m
ed abbiamo portato l'alimentazione 5v con un cavo che abbiamo passato
proprioa contatto con il cavo ethernet.
possibile che il cavo di alimentazione crei delle interferenze
elettromagnetiche?
perchè la telecamera non riusciamo proprio a farla vedere al ruoter
40 metri o 50 metri non dovrebbero preoccupare per una telecamera IP?
non preoccupano di certo per la parte del cavo ethernet (se ben
cablato), possono essere sicuramente molti per il cavo di alimentazione,
infatti la telecamera assorbe della corrente e per le leggi
*fondamentali* dell'elettronica (leggi di ohm) la resistenza del cavo
così lungo porta ad una caduta della tensione di alimentazione per cui
potrebbe accadere che i 5 volts immessi dall'alimentatore diventino 3
dal lato telecamera non consentendone l'accesione......
misura la tensione che arriva alla camera e regolati di conseguenza....
potresti (se non hai controindicazioni particolari) portare la tensione
di rete fin alla camera e la vicino mettere il suo alimentatore... ad
esempio..
grazie mi avete aiutato molto credo fosse l'alimentazione che non arrivata
newstre
2008-03-08 12:40:04 UTC
Permalink
Post by meddix tuticus
Post by newstre
Abbiamo messo una telecamera di videosorveglianza con un cavo di 40 m
ed abbiamo portato l'alimentazione 5v con un cavo che abbiamo passato
proprioa contatto con il cavo ethernet.
possibile che il cavo di alimentazione crei delle interferenze
elettromagnetiche?
perchè la telecamera non riusciamo proprio a farla vedere al ruoter
40 metri o 50 metri non dovrebbero preoccupare per una telecamera IP?
non preoccupano di certo per la parte del cavo ethernet (se ben
cablato), possono essere sicuramente molti per il cavo di alimentazione,
infatti la telecamera assorbe della corrente e per le leggi
*fondamentali* dell'elettronica (leggi di ohm) la resistenza del cavo
così lungo porta ad una caduta della tensione di alimentazione per cui
potrebbe accadere che i 5 volts immessi dall'alimentatore diventino 3
dal lato telecamera non consentendone l'accesione......
misura la tensione che arriva alla camera e regolati di conseguenza....
potresti (se non hai controindicazioni particolari) portare la tensione
di rete fin alla camera e la vicino mettere il suo alimentatore... ad
esempio..
credo proprio che il problema fosse proprio l'alimentazione...

per portare 5v a 40 metri allora potremmo utilizzare un alimentatore a
voltaggio variabile per far arrivare una tensione giusta al quella distanza?

con un tester regolare la tensione sui 5v.
gs
2008-03-08 14:49:03 UTC
Permalink
"newstre" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:fqu1em$ajn$***@aioe.org...
CUT
Post by newstre
per portare 5v a 40 metri allora potremmo utilizzare un alimentatore a
voltaggio variabile per far arrivare una tensione giusta al quella distanza?
con un tester regolare la tensione sui 5v.
O aumentare la sezione dei conduttori.
Attualmente che sezione avete usato? Che assorbimento ha la telecamera?

Giorgio
newstre
2008-03-08 19:55:57 UTC
Permalink
Post by gs
CUT
Post by newstre
per portare 5v a 40 metri allora potremmo utilizzare un alimentatore a
voltaggio variabile per far arrivare una tensione giusta al quella distanza?
con un tester regolare la tensione sui 5v.
O aumentare la sezione dei conduttori.
Attualmente che sezione avete usato? Che assorbimento ha la telecamera?
Giorgio
2A a 5V
gs
2008-03-08 20:07:16 UTC
Permalink
Post by newstre
Post by gs
CUT
Post by newstre
per portare 5v a 40 metri allora potremmo utilizzare un alimentatore a
voltaggio variabile per far arrivare una tensione giusta al quella distanza?
con un tester regolare la tensione sui 5v.
O aumentare la sezione dei conduttori.
Attualmente che sezione avete usato? Che assorbimento ha la telecamera?
Giorgio
2A a 5V
Sezione dei fili? Altrimenti non si riesce a quantificare la caduta di
tensione.
Giorgio
newstre
2008-03-10 08:05:06 UTC
Permalink
Post by gs
Post by newstre
Post by gs
CUT
Post by newstre
per portare 5v a 40 metri allora potremmo utilizzare un alimentatore a
voltaggio variabile per far arrivare una tensione giusta al quella distanza?
con un tester regolare la tensione sui 5v.
O aumentare la sezione dei conduttori.
Attualmente che sezione avete usato? Che assorbimento ha la telecamera?
Giorgio
2A a 5V
Sezione dei fili? Altrimenti non si riesce a quantificare la caduta di
tensione.
Giorgio
si ma all'estremità andrei a misurare con un tester il voltaggio....

metterei un alimentatore a guadagno variabile alla fonte e poi misurerei
la tensione a 40 metri fino a raggiungere i 5 v...

è possibile una cosa del genere?
gs
2008-03-10 18:47:19 UTC
Permalink
CUT
Post by newstre
Post by gs
Sezione dei fili? Altrimenti non si riesce a quantificare la caduta di
tensione.
Giorgio
si ma all'estremità andrei a misurare con un tester il voltaggio....
metterei un alimentatore a guadagno variabile alla fonte e poi misurerei
la tensione a 40 metri fino a raggiungere i 5 v...
è possibile una cosa del genere?
Certo che è possibile, ma può darsi anche che basti aumentare la sezione
della linea di alimentazione.
Comunque quando farai le tue prove, tinei presente (soprattutto se sei in
ambito industriale), che la tensione sulla presa dove collegherai
l'alimentatore, non è costante. Puoi tranquillamente avere un + - 10%.
Tienine conto.

Giorgio
newstre
2008-03-10 21:04:22 UTC
Permalink
Post by gs
CUT
Post by newstre
Post by gs
Sezione dei fili? Altrimenti non si riesce a quantificare la caduta di
tensione.
Giorgio
si ma all'estremità andrei a misurare con un tester il voltaggio....
metterei un alimentatore a guadagno variabile alla fonte e poi misurerei
la tensione a 40 metri fino a raggiungere i 5 v...
è possibile una cosa del genere?
Certo che è possibile, ma può darsi anche che basti aumentare la sezione
della linea di alimentazione.
Comunque quando farai le tue prove, tinei presente (soprattutto se sei in
ambito industriale), che la tensione sulla presa dove collegherai
l'alimentatore, non è costante. Puoi tranquillamente avere un + - 10%.
Tienine conto.
Giorgio
siamo in un parcheggio di auto 100 posti coperti

Bruno
2008-03-07 20:31:39 UTC
Permalink
Post by newstre
Abbiamo messo una telecamera di videosorveglianza con un cavo di 40 m
ed abbiamo portato l'alimentazione 5v con un cavo che abbiamo passato
proprioa contatto con il cavo ethernet.
possibile che il cavo di alimentazione crei delle interferenze
elettromagnetiche?
perchè la telecamera non riusciamo proprio a farla vedere al ruoter
40 metri o 50 metri non dovrebbero preoccupare per una telecamera IP?
fatemi sapere ciao
La telecamera è del tipo IP?
In questo caso come è stato collegato il cavo?
E' stato testato con l'apposito strumento di certificazione?
--
Saluti
Bruno
Loading...