Tizio98
2009-09-14 09:42:57 UTC
Salve a tutti, mi serviva un parere tecnico su una questione che proprio non
riesco a spiegarmi.
Avevo da molti anni una rocca di cavo LAN CAT5-E da 100m che tramite
relativa pinza crimpatrice ho sempre usato per creare cavetti di varie
lunghezze e che hanno sempre funzionato.
Ultimamente ho avuto necessità di realizzare un cavo più lungo del normale,
circa 10-15 metri, e qui ho avuto l'amara sorpresa ossia che il cavetto
collegato ad una delle 4 porte del mio router, non ne voleva sapere di
portare il segnale alla console nell'altra stanza.
Vabbò pazienza, ci può stare qualche volta di non crimpare bene il
connettore anche se ormai era da tempo che non mi succedeva, così ne ho
rifatto un altro della stessa lunghezza e questa volta ho fatto più
attenzione nel crimpaggio, purtroppo anche questo non ha funzionato.
Naturalmente mi sono dato del pirla da solo per aver toppato nuovamente nel
crimpaggio ma avendo finiti i plug non ne ho rifatto un terzo. In giro nel
frattempo ho trovato un tester per cavi di rete che ho comprato al volo e
l'ho subito usato per controllare i due cavi. Purtroppo il risultato mi ha
davvero allarmato, ossia entrambi i cavetti erano perfettamente realizzati,
allora per quale diavolo di motivo non mi funzionano? Ho provato di tutto,
ho collegato un PC al posto della console ma niente, ho messo un cavo più
piccolo originale a collegare il router al PC sulla stessa porta di prima e
va tutto bene. Insomma prova su prova l'unica spiegazione plausibile è che i
cavi risultino troppo lunghi, ma può essere? Sapevo che certi limiti di
lunghezza ci potevano essere ma di certo non per 10-15 metri.
Quello che mi terrorizza è che ho cablato tutta casa con lo stesso cavo ed a
volte le lunghezze di alcuni potrebbero essere addirittura sui 20 metri. Per
ora casa è solo cablata ma ancora senza collegamenti attivi ma non appena
finiti alcuni lavori il primo passo da effettuare era proprio la
sistemazione definitiva della mia rete.
Mi potete aiutare a capirci meglio su questa questione?
Vi ringrazio davvero per la disponibilità.
Ciao, Ciao.
riesco a spiegarmi.
Avevo da molti anni una rocca di cavo LAN CAT5-E da 100m che tramite
relativa pinza crimpatrice ho sempre usato per creare cavetti di varie
lunghezze e che hanno sempre funzionato.
Ultimamente ho avuto necessità di realizzare un cavo più lungo del normale,
circa 10-15 metri, e qui ho avuto l'amara sorpresa ossia che il cavetto
collegato ad una delle 4 porte del mio router, non ne voleva sapere di
portare il segnale alla console nell'altra stanza.
Vabbò pazienza, ci può stare qualche volta di non crimpare bene il
connettore anche se ormai era da tempo che non mi succedeva, così ne ho
rifatto un altro della stessa lunghezza e questa volta ho fatto più
attenzione nel crimpaggio, purtroppo anche questo non ha funzionato.
Naturalmente mi sono dato del pirla da solo per aver toppato nuovamente nel
crimpaggio ma avendo finiti i plug non ne ho rifatto un terzo. In giro nel
frattempo ho trovato un tester per cavi di rete che ho comprato al volo e
l'ho subito usato per controllare i due cavi. Purtroppo il risultato mi ha
davvero allarmato, ossia entrambi i cavetti erano perfettamente realizzati,
allora per quale diavolo di motivo non mi funzionano? Ho provato di tutto,
ho collegato un PC al posto della console ma niente, ho messo un cavo più
piccolo originale a collegare il router al PC sulla stessa porta di prima e
va tutto bene. Insomma prova su prova l'unica spiegazione plausibile è che i
cavi risultino troppo lunghi, ma può essere? Sapevo che certi limiti di
lunghezza ci potevano essere ma di certo non per 10-15 metri.
Quello che mi terrorizza è che ho cablato tutta casa con lo stesso cavo ed a
volte le lunghezze di alcuni potrebbero essere addirittura sui 20 metri. Per
ora casa è solo cablata ma ancora senza collegamenti attivi ma non appena
finiti alcuni lavori il primo passo da effettuare era proprio la
sistemazione definitiva della mia rete.
Mi potete aiutare a capirci meglio su questa questione?
Vi ringrazio davvero per la disponibilità.
Ciao, Ciao.