Fulcro
2013-08-01 16:44:42 UTC
Salve. Ho appena terminato l'installazione di un impianto di
videosorveglianza (telecamere+dvr) in un bed&breakfast.
Il proprietario ha la necessità di controllare l'ambiente (diverse
dependance, piscina, spazi comuni e viali) sia dall'interno, mediante un
monitor connesso al DVR, sia dall'esterno, via internet.
Il problema è che il B&B è un pò fuori mano e non è servito dalla linea
telefonica fissa, quindi viene fornito accesso ad internet mediante un
modem-gsm.
La rete locale è costituita da un modem gsm su UsbKey Alcatel X230S, cioè
questo:
http://snipurl.com/27jrhx6
Questo modem è connesso alla presa USB del router Netgear MBRN3000, cioè
questo:
http://snipurl.com/27jrjge
Il DVR è connesso direttamente al router con cavo patch, 4 canali, è
identico a questo:
http://snipurl.com/27jrihr
Il gestore usato per la connessione Internet è la Wind, di cui il
proprietario già dispondeva di una SIM che usava con un altro
modem-router-3g per permettere ai suoi ospiti di connettersi ad Internet.
Ora viene il punto che mi crea problemi:
se dal mio notebook connesso al router vado su una pagina come
http://www.whatismyip.com/, l'IP che mi viene restituito è, ad esempio,
<IP_modem>, mentre se analizzo nella pagina dello status del router, l'IP
che figura è <IP_router>.
Se digito nella barra indirizzi del browser <IP_modem>, ottengo, dopo un pò,
il messaggio di pagina non raggiungibile.
Se invece digito <IP_router>, arrivo con successo alla pagina di acceso del
DVR, inserisco username e password e vedo le telecamere.
Registrato un DNS (NO-IP) e configurato il DVR per aggiornare il proprio IP
al DNS, ottengo che l'indirizzo del DNS mi dirotta (giustamente)
sull'<IP-modem>, quindi ogni volta che c'è un cambio di IP dalla key 3G, il
DVR fa aggiornare correttamente l'IP al server DNS. Ma l'IP con cui viene
aggiornato il DNS è quello da cui non riesco ad accedere...
Preciso che le porte 34567 e 34599 (dedicate alle connessioni da PC e
mobile) sembrano essere aperte...
Ora mi sono impallato, sto cercando la soluzione più semplice per riuscire
ad aprire la connessione da remoto, ma non ne vengo a capo.
Datemi un'area ristetta su cui focalizzare i miei studi, magari
consigliandomi il da farsi per verificare che le porte siano realmente
aperte e eventuali port-forwarding da fare...
Sto cercando di districarmi tra i tanti parametri, ma su quali devo
concentrarmi? Le porte http o le porte di comunicazione dello stream video?
Grazie infinite!
Fulcro
videosorveglianza (telecamere+dvr) in un bed&breakfast.
Il proprietario ha la necessità di controllare l'ambiente (diverse
dependance, piscina, spazi comuni e viali) sia dall'interno, mediante un
monitor connesso al DVR, sia dall'esterno, via internet.
Il problema è che il B&B è un pò fuori mano e non è servito dalla linea
telefonica fissa, quindi viene fornito accesso ad internet mediante un
modem-gsm.
La rete locale è costituita da un modem gsm su UsbKey Alcatel X230S, cioè
questo:
http://snipurl.com/27jrhx6
Questo modem è connesso alla presa USB del router Netgear MBRN3000, cioè
questo:
http://snipurl.com/27jrjge
Il DVR è connesso direttamente al router con cavo patch, 4 canali, è
identico a questo:
http://snipurl.com/27jrihr
Il gestore usato per la connessione Internet è la Wind, di cui il
proprietario già dispondeva di una SIM che usava con un altro
modem-router-3g per permettere ai suoi ospiti di connettersi ad Internet.
Ora viene il punto che mi crea problemi:
se dal mio notebook connesso al router vado su una pagina come
http://www.whatismyip.com/, l'IP che mi viene restituito è, ad esempio,
<IP_modem>, mentre se analizzo nella pagina dello status del router, l'IP
che figura è <IP_router>.
Se digito nella barra indirizzi del browser <IP_modem>, ottengo, dopo un pò,
il messaggio di pagina non raggiungibile.
Se invece digito <IP_router>, arrivo con successo alla pagina di acceso del
DVR, inserisco username e password e vedo le telecamere.
Registrato un DNS (NO-IP) e configurato il DVR per aggiornare il proprio IP
al DNS, ottengo che l'indirizzo del DNS mi dirotta (giustamente)
sull'<IP-modem>, quindi ogni volta che c'è un cambio di IP dalla key 3G, il
DVR fa aggiornare correttamente l'IP al server DNS. Ma l'IP con cui viene
aggiornato il DNS è quello da cui non riesco ad accedere...
Preciso che le porte 34567 e 34599 (dedicate alle connessioni da PC e
mobile) sembrano essere aperte...
Ora mi sono impallato, sto cercando la soluzione più semplice per riuscire
ad aprire la connessione da remoto, ma non ne vengo a capo.
Datemi un'area ristetta su cui focalizzare i miei studi, magari
consigliandomi il da farsi per verificare che le porte siano realmente
aperte e eventuali port-forwarding da fare...
Sto cercando di districarmi tra i tanti parametri, ma su quali devo
concentrarmi? Le porte http o le porte di comunicazione dello stream video?
Grazie infinite!
Fulcro