e***@gmail.com
2009-02-28 09:26:52 UTC
Ciao a tutti,
forse la mia domanda potrà essere banale, ma posso
**contemporaneamente** lavorare in VPN per il remote desktop del pc
dell'ufficio (con IP assegnatomi dal server VPN), e sfruttare la rete
Alice ADSL per le connessioni "casalinghe" (vedi P2P, navigazione web)
con IP assegnatomi dall'ISP?.
Al momento quando mi connetto in VPN da casa il PC ovviamente viene
proiettato nella LAN della mia azienda lì dove è bloccato P2P e
messaging vario.
E' possibile in tal caso utilizzare l'IP che mi viene assegnato
dall'ISP Alice per utilizzo casalingo o la connessione VPN è
esclusiva?
Temo di no visto che dai log del sygate personal firewall noto che il
pc assume un nuovo IP assegnatogli dal server VPN dal momento del
login in VPN.
Qualcuno può gentilmente confermarmi/smentirmi quanto detto?
Grazie
Enzo
forse la mia domanda potrà essere banale, ma posso
**contemporaneamente** lavorare in VPN per il remote desktop del pc
dell'ufficio (con IP assegnatomi dal server VPN), e sfruttare la rete
Alice ADSL per le connessioni "casalinghe" (vedi P2P, navigazione web)
con IP assegnatomi dall'ISP?.
Al momento quando mi connetto in VPN da casa il PC ovviamente viene
proiettato nella LAN della mia azienda lì dove è bloccato P2P e
messaging vario.
E' possibile in tal caso utilizzare l'IP che mi viene assegnato
dall'ISP Alice per utilizzo casalingo o la connessione VPN è
esclusiva?
Temo di no visto che dai log del sygate personal firewall noto che il
pc assume un nuovo IP assegnatogli dal server VPN dal momento del
login in VPN.
Qualcuno può gentilmente confermarmi/smentirmi quanto detto?
Grazie
Enzo