Discussione:
Firewall, Router, DMZ
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2007-09-04 22:38:22 UTC
Permalink
Salve a tutti. Ho un quesito da porre che sicuramente qualcuno di voi saprà spiegarmi.
Con i router ho sempre avuto poco a che fare ma avendo da poco cambiato azienda mi trovo nelle condizioni di lavorare anche su questi (o almeno dover indicare in modo cosa voglio).

Io devo pubblicare un server che si trova in DMZ su Internet. Non mi è chiaro cosa devo chiedere ai tecnici del Provider che hanno in gestione il mio Router.

Il mio Firewall è un Fortinet Fortigate 60.

La mia rete è così composta:

Internet - Indirizzo IP A.B.C.D
|
|
Router - Indirizzo IP 192.168.1.254
|
|
Firewall lato WAN - Indirizzo IP 192.168.1.1
|
------------------- Firewall lato DMZ - Indirizzo IP 192.168.100.1 - Server WEB con indirizzo 192.168.100.100
|
Firewall lato LAN - Indirizzo IP 192.168.9.254

|
|
LAN Indirizzo IP 192.168.9.* con gateway 192.168.9.254


Al momento ho attiivato le regole classiche. In un secondo momento le perfezionerò aprendo solo le porte necessarie anche dalla LAN alla DMZ e dalla DMZ alla WAN


WAN -> DMZ: solo i servizi scelti e sulle macchine specifiche
WAN -> LAN: bloccato
DMZ -> WAN: permesso (in futuro attiverò solo alcune porte)
DMZ -> LAN: bloccato
LAN -> WAN: permesso
LAN -> DMZ: permesso (in futuro attiverò solo alcune porte)



Non mi è chiaro se devo far attivare il PortForwarding verso il 192.168.100.100 solo per alcune porte.

O devo far Nattare tutto il traffico proveniente dalla WAN sul 192.168.100.100

E il Bridging Mode di cui ho letto (senza ben capire) cos'è?

Cosa mi conviene fare?



Grazie anticipatamente
Stefano
2007-09-05 22:50:59 UTC
Permalink
So che probabilmente per voi è una domanda stupida, ma qualcuno può aiutarmi? Grazie
"Stefano" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:46ddde5b$0$21204$***@news.tiscali.it...
Salve a tutti. Ho un quesito da porre che sicuramente qualcuno di voi saprà spiegarmi.
Con i router ho sempre avuto poco a che fare ma avendo da poco cambiato azienda mi trovo nelle condizioni di lavorare anche su questi (o almeno dover indicare in modo cosa voglio).

Io devo pubblicare un server che si trova in DMZ su Internet. Non mi è chiaro cosa devo chiedere ai tecnici del Provider che hanno in gestione il mio Router.

Il mio Firewall è un Fortinet Fortigate 60.

La mia rete è così composta:

Internet - Indirizzo IP A.B.C.D
|
|
Router - Indirizzo IP 192.168.1.254
|
|
Firewall lato WAN - Indirizzo IP 192.168.1.1
|
------------------- Firewall lato DMZ - Indirizzo IP 192.168.100.1 - Server WEB con indirizzo 192.168.100.100
|
Firewall lato LAN - Indirizzo IP 192.168.9.254

|
|
LAN Indirizzo IP 192.168.9.* con gateway 192.168.9.254


Al momento ho attiivato le regole classiche. In un secondo momento le perfezionerò aprendo solo le porte necessarie anche dalla LAN alla DMZ e dalla DMZ alla WAN


WAN -> DMZ: solo i servizi scelti e sulle macchine specifiche
WAN -> LAN: bloccato
DMZ -> WAN: permesso (in futuro attiverò solo alcune porte)
DMZ -> LAN: bloccato
LAN -> WAN: permesso
LAN -> DMZ: permesso (in futuro attiverò solo alcune porte)



Non mi è chiaro se devo far attivare il PortForwarding verso il 192.168.100.100 solo per alcune porte.

O devo far Nattare tutto il traffico proveniente dalla WAN sul 192.168.100.100

E il Bridging Mode di cui ho letto (senza ben capire) cos'è?

Cosa mi conviene fare?



Grazie anticipatamente
Omero
2007-09-05 23:46:41 UTC
Permalink
Ciao
Aspetavo che ti rispondesse qualche esperto

Potresti farti nattare nat one to one verso 192.168.1.1
In questo modo il tuo super firewall puo fare quello che hai descritto
ed in più non devi più chiedere niente a nessuno farai tu le regole
nel fortinet.
nel fortinet setti la dmz con l'ip 192.168.100.100 e fai entrare nella
dmz verso 192.168.100.100 solo i servizzi che devi pubblicare.
mi sembra corretto come hai creato lo schema.
il nat lo attivi sul fortinet per la lan? o usi il router?
nella configurazione che hai fatto tu il fortinet fa da router
firewall con dmz infatti le macchine lan puntano come gateway lui e
non sanno cosa c'è dopo.
da qullo che ho capito se usi il fortinet come Bridging Mode le
macchine in lan non sanno della presenza del firewall il gateway
diventa 192.168.1.254 e il firewall in mezzo in modo trasparente
filtra i pacchetti.
A me sembra meglio la tua idea.
hai già letto il manuale del fortinet?
io lo conosco solo perche lo visto installare ma non ci ho ancora
smanettato. so che è un ottimo firewall con buona banda vpn ssl dms
ecc...
Ciao
Omero
2007-09-12 06:40:44 UTC
Permalink
Magari posta la soluzione quando la trovi.

Ciao

Loading...